IL DIRETTORE GENERALE
                    dell'Amministrazione autonoma
                        dei monopoli di Stato
  Visto  il  regolamento  generale delle lotterie nazionali approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 20 novembre 1948, n. 1677
e successive modificazioni;
  Visto  l'art.  6 della legge 26 marzo 1990, n. 62, che autorizza il
Ministro   delle  finanze  ad  istituire  le  lotterie  nazionali  ad
estrazione istantanea;
  Visto   il  regolamento  delle  lotterie  nazionali  ad  estrazione
istantanea  adottato  con  decreto del Ministro delle finanze in data
12 febbraio 1991, n. 183;
  Visto l'art. 11, commi 2 e 3 del decreto-legge 30 dicembre 1993, n.
557, convertito, nella legge 26 febbraio 1994, n. 133;
  Vista   la  convenzione  in  data  14 ottobre  2003  con  la  quale
l'Amministrazione  autonoma  dei  monopoli  di  Stato  ha affidato al
R.T.I.   Lottomatica  ed  altri  (Consorzio  Lotterie  Nazionali)  la
concessione  per  la  gestione  anche  automatizzata  delle  lotterie
nazionali ad estrazione differita ed istantanea;
  Visto  l'allegato  1),  lettera  E) del «Primo Atto Aggiuntivo alla
Convenzione»  che ha definito, tra l'altro, le modalita' di pagamento
e   di  prenotazione  delle  vincite  delle  lotterie  ad  estrazione
istantanea,  prevedendo  che  siano  pagabili  presso i punti vendita
autorizzati  premi di importo non superiore a 150,00 euro e che siano
ivi prenotabili premi di importo non superiore a 5.000,00 euro;
  Visto  il  decreto  direttoriale  28 maggio 2004 di indizione della
lotteria   ad   estrazione  istantanea  «Batti  il  Banco»  (Gazzetta
Ufficiale n.137 del 14 giugno 2004);
  Visto  il  decreto  direttoriale  28 maggio 2004 di indizione della
lotteria  ad  estrazione istantanea «Un due tris» (Gazzetta Ufficiale
n. 137 del 14 giugno 2004);
  Visto  il  decreto  direttoriale  28 luglio 2004 di indizione della
lotteria ad estrazione istantanea «Dado matto» (Gazzetta Ufficiale n.
210 del 7 settembre 2004);
  Visto  il  decreto  direttoriale 11 ottobre 2004 di indizione della
lotteria ad estrazione istantanea «Sette e mezzo» (Gazzetta Ufficiale
n. 268 del 15 novembre 2004);
  Visto  il  decreto direttoriale 15 novembre 2004 di indizione della
lotteria   ad   estrazione  istantanea  «Stella  stellina»  (Gazzetta
Ufficiale n. 295 del 17 dicembre 2004);
  Visto  il  decreto  direttoriale  29 aprile 2005 di indizione della
lotteria  ad estrazione istantanea «Fai scopa» (Gazzetta Ufficiale n.
130 del 7 giugno 2005);
  Visto  il  decreto  direttoriale  18 maggio 2005 di indizione della
lotteria ad estrazione istantanea «Super Poker»(Gazzetta Ufficiale n.
147 del 27 giugno 2005);
  Visto  il  decreto  direttoriale  29 aprile 2005 di indizione della
lotteria  ad  estrazione istantanea «Portafortuna»(Gazzetta Ufficiale
n. 130 del 7 giugno 2005);
  Visto  il  decreto direttoriale 29 novembre 2005 di indizione della
lotteria   ad  estrazione  istantanea  «Tuffati  nell'oro»  (Gazzetta
Ufficiale n. 58 del 10 marzo 2006);
  Visto  il  decreto direttoriale 23 dicembre 2005 di indizione della
lotteria   ad   estrazione   istantanea  «Medaglia  d'oro»  (Gazzetta
Ufficiale n. 16 del 20 gennaio 2006);
  Visto  il  decreto  direttoriale  29 maggio 2006 di indizione della
lotteria ad estrazione istantanea «Tutti al mare» (Gazzetta Ufficiale
n. 150 del 30 giugno 2006);
  Visto  il  decreto  direttoriale  5 agosto  2005 di indizione della
lotteria  ad  estrazione istantanea «Miliardario» (Gazzetta Ufficiale
n. 214 del 14 settembre 2005);
  Visto  il  decreto  direttoriale  7 agosto  2006 di indizione della
lotteria  ad  estrazione  istantanea  «La  gallina  dalle uova d'oro»
(Gazzetta Ufficiale n. 215 del 15 settembre 2006);
  Visto  il  decreto  direttoriale  28 agosto 2006 di indizione della
lotteria  ad  estrazione  istantanea  «Milioni  di milioni» (Gazzetta
Ufficiale n. 215 del 15 settembre 2006);
  Visto  il  decreto direttoriale 12 dicembre 2006 di indizione della
lotteria   ad  estrazione  istantanea  «Mega  Miliardario»  (Gazzetta
Ufficiale n. 5 dell'8 gennaio 2007);
  Visto  il  decreto direttoriale 12 dicembre 2006 di indizione della
lotteria   ad   estrazione   istantanea  «Montagna  d'oro»  (Gazzetta
Ufficiale n. 5 dell'8 gennaio 2007);
  Visto  il  decreto  direttoriale  18 aprile 2007 di indizione della
lotteria  ad estrazione istantanea «Spider-man 3» (Gazzetta Ufficiale
n. 118 del 23 maggio 2007);
  Visto  il  decreto  direttoriale  28 maggio 2007 di indizione della
lotteria   ad  estrazione  istantanea  «La  fortuna  gira»  (Gazzetta
Ufficiale n. 145 del 25 giugno 2007);
  Considerato  che  il  Consorzio  Lotterie  Nazionali,  al  fine  di
soddisfare  le  esigenze  dei  giocatori  relative alla riduzione dei
tempi  per  la  liquidazione delle vincite e, nel contempo, apportare
una  semplificazione  alle  procedure  di  pagamento,  ha avanzato la
richiesta  di  elevare il limite delle vincite pagabili e prenotabili
nei punti vendita;
  Considerato  che  l'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato,
ha condiviso le esigenze rappresentate;
  Visto  il  decreto  direttoriale  28 maggio  2007 recante modalita'
tecniche di svolgimento della lotteria nazionale «Per la pace e della
Buona  Azione,  del  Corteo  Storico  di  Federico II di Oria e della
Maratona  d'Italia  2007  (Gazzetta  Ufficiale  n.  146 del 26 giugno
2007);
  Visto  il  decreto  direttoriale  26 marzo  2007  recante modalita'
tecniche  di svolgimento della lotteria nazionale «Fiaba per una vita
solidale» - 2007 (Gazzetta Ufficiale n. 91 del 19 aprile 2007);
  Visto  il  decreto  direttoriale  31 agosto  2007 recante modalita'
tecniche  e  regolamento  per l'assegnazione dei premi della Lotteria
Italia 2007 (Gazzetta Ufficiale n. 218 del 19 settembre 2007);
  Considerato  che  le modalita' di pagamento e di prenotazione delle
vincite  assegnate  con  modalita'  di  estrazione  istantanea  dalle
lotterie  nazionali coincidono con quelle previste per le lotterie ad
estrazione istantanea;
  Ritenuto,  pertanto,  che  occorre  procedere ad una modifica delle
modalita'  di  pagamento  e  di prenotazione delle vincite come sopra
stabilite,  al  fine  di  contemperare  le esigenze dei vincitori con
quelle di semplificazione delle procedure contabili ed amministrative
delle vincite;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  A  decorrere  dal 1° ottobre 2007 gli importi delle fasce di premio
relative  alle  modalita' di pagamento delle vincite attribuite dalle
lotterie ad estrazione istantanea sono cosi' determinati:
    premi  pagabili  direttamente presso i punti vendita autorizzati:
fino a 500,00 euro;
    premi  prenotabili  presso i punti vendita autorizzati: da 501,00
euro a 10.000,00 euro;
    premi  da  richiedere  all'Ufficio  premi  del Consorzio Lotterie
Nazionali  o  presso la banca Tesoreria dello stesso: oltre 10.000,00
euro.
  Le  suddette  fasce  di  premio verranno applicate alle lotterie ad
estrazione  istantanea  indette successivamente all'entrata in vigore
del  presente  decreto  ed a quelle in corso alla data del 1° ottobre
2007, qui di seguito indicate: «Batti il Banco», «Un Due Tris», «Dado
matto»,  «Sette  e  mezzo»,  «Fai  Scopa»,  «Super  Poker», «Medaglia
d'oro»,  «Miliardario»,  «Stella Stellina», «Portafortuna», «Tutti al
mare»,  «Tuffati  nell'oro», «Megamiliardario», «Montagna d'Oro», «La
Gallina  dalle uova d'oro», «Spider-man 3», «Milioni di Milioni», «La
fortuna gira».