IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

  Visto   l'art.  78  della  legge  23  dicembre  1998,  n.  448  che
istituisce,  presso  la  Presidenza  del  Consiglio  dei Ministri, un
Comitato  per  l'emersione  del  lavoro  non regolare, con compiti di
analisi,  promozione,  attuazione e coordinamento delle iniziative in
materia di emersione del lavoro non regolare e sviluppo locale;
  Vista  la  legge  18  ottobre  2001,  n.  383,  recante  «Norme per
incentivare l'emersione dall'economia sommersa»;
  Vista  la  legge  23 aprile  2002,  n.  73, recante «Conversione in
legge,  con modificazioni, del decreto-legge 22 febbraio 2002, n. 12,
recante disposizioni urgenti per il completamento delle operazioni di
emersione di attivita' detenute all'estero e di lavoro irregolare»;
  Vista  la  legge  22 novembre  2002, n. 266 recante «Conversione in
legge,  con  modificazioni,  del  decreto-legge 25 settembre 2002, n.
210,  recante disposizioni urgenti in materia di emersione del lavoro
sommerso e di rapporti di lavoro a tempo parziale»;
  Visto  il  decreto legislativo 5 dicembre 2003, n. 343 che prevede,
tra  l'altro, che il Comitato per l'emersione del lavoro non regolare
di  cui  all'art.  78  della  legge  23 dicembre  1998,  n.  448,  e'
trasferito  al  Ministero del lavoro e delle politiche sociali con le
relative risorse finanziarie ed i comandi in atto;
  Visto  il  decreto  legislativo  23 aprile  2004,  n.  124, recante
razionalizzazione  delle  funzioni ispettive in materia di previdenza
sociale  e di lavoro, a norma dell'art. 8 della legge 14 agosto 2003,
n. 30;
  Vista  la  legge  17 luglio  2006,  n. 233 recante: «Conversione in
legge,  con  modificazioni, del decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181,
recante   disposizioni   urgenti   in   materia   di  riordino  delle
attribuzioni  della  Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri  e dei
Ministeri.  Delega al Governo per il coordinamento delle disposizioni
in   materia  di  funzioni  e  organizzazione  della  Presidenza  del
Consiglio  dei  Ministri e dei Ministeri», con la quale, fra l'altro,
e'  stato  individuato  il  «Ministero  del lavoro e della previdenza
sociale»;
  Visto  l'art.  1,  comma  1156, lettera a), della legge 27 dicembre
2006,  n.  296  recante  «Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale  e  pluriennale  dello  Stato  (legge  finanziaria 2007)» che
dispone, fra l'altro, che con decreto del Ministro del lavoro e della
previdenza  sociale  venga istituita una Cabina di regia nazionale di
coordinamento  che  concorre  allo sviluppo dei piani territoriali di
emersione   e   promozione   di  occupazione  regolare  nonche'  alla
valorizzazione  dei  Comitati  per il lavoro e l'emersione del lavoro
sommerso (CLES);
  Considerata la complessiva azione di contrasto al lavoro irregolare
che  il  Ministero  del  lavoro  e  della  previdenza  sociale, anche
attraverso   le   azioni  condotte  dall'Istituto  nazionale  per  la
previdenza  sociale e l'Istituto nazionale per l'assicurazione contro
gli  infortuni  sul lavoro, conduce sul territorio nazionale, sia con
riferimento  ad  iniziative  di  prevenzione  ed informazione, sia in
relazione ad azioni di controllo e vigilanza;
  Considerato  il  quadro  normativo in tema di tutela della salute e
sicurezza sui luoghi di lavoro;
  Considerata  l'esigenza  di assicurare la piu' ampia partecipazione
alla citata Cabina di regia e l'apporto di qualificati contributi;
  Sentita  la  Conferenza  unificata  di  cui  all'art. 8 del decreto
legislativo  28 agosto 1997, n. 281 che nella seduta del 20 settembre
2007 ha espresso parere favorevole;
  Sentite   le   organizzazioni   nazionali   comparativamente   piu'
rappresentative  dei lavoratori e dei datori di lavoro nella riunione
del 23 marzo 2007;

                              Decreta:

                               Art. 1.
  1.  E' istituita la Cabina di regia nazionale di coordinamento, con
il   compito   di   concorrere   allo   sviluppo,   alla  promozione,
implementazione e monitoraggio delle politiche di contrasto al lavoro
sommerso ed irregolare.
  2.  La  Cabina  di  regia  ha sede presso il Ministero del lavoro e
della  previdenza sociale e svolge, ai sensi dell'art. 1, comma 1156,
lettera a)  della legge 27 dicembre 2006, n. 296, funzioni volte allo
sviluppo  dei  piani  territoriali  di  emersione  e di promozione di
occupazione  regolare, alla valorizzazione dei comitati per il lavoro
e  l'emersione del sommerso (CLES), all'individuazione delle azioni e
degli  interventi  da  finanziare attraverso il Fondo per l'emersione
del  lavoro irregolare ed alla realizzazione di campagne nazionali di
informazione per la prevenzione del lavoro sommerso ed irregolare.