Art. 33.
 Funzioni del personale appartenente ai ruoli dei direttori tecnici

  Il  personale  appartenente  ai  ruoli dei direttori tecnici svolge
attivita'   richiedente   preparazione   professionale   di   livello
universitario, con conseguente apporto di competenza specialistica in
studi, ricerche ed elaborazione di piani e programmi tecnologici.
  L'attivita' comporta preposizione ad uffici, laboratori scientifici
o  didattici, non riservati al personale del ruolo dei dirigenti, con
facolta'  di decisione sull'uso di sistemi e procedimenti tecnologici
nell'ambito  del  settore  di  competenza,  e  facolta'  di  proposte
sull'adozione di nuove tecniche scientifiche.
  Il  personale  di  cui  al  primo  comma  assume la responsabilita'
derivante  dall'attivita'  delle  unita'  organiche sottordinate, dal
lavoro  direttamente  svolto  e  dall'attivita' di collaborazione col
personale dirigente.
  Ai  direttori tecnici principali e ai direttori tecnici capo, oltre
alle  suddette  funzioni,  sono  attribuite  quelle  di  indirizzo  e
coordinamento di piu' unita' organiche, con piena responsabilita' per
le direttive impartite e per i risultati conseguiti.
  Essi  sostituiscono  il  personale  dirigente  nella  direzione  di
uffici,  laboratori  scientifici o didattici, in caso di assenza o di
impedimento.
  Il  personale  appartenente  ai ruoli dei direttori tecnici svolge,
altresi',   compiti   di  istruzione  del  personale  dipendente,  in
relazione alla professionalita' posseduta.