Art. 48.
                 Inquadramento in un ruolo superiore

  Il  personale  che  ritenga di individuare le mansioni svolte, alla
data  di  entrata  in  vigore  del presente decreto legislativo, come
proprie di un profilo del ruolo immediatamente superiore a quello nel
quale potrebbe essere inquadrato ai sensi dell'art. 46, puo' chiedere
di  sostenere,  in luogo della prova prevista dal citato articolo, la
prova  pratica  per  l'accesso  alla  qualifica  iniziale  del  ruolo
suddetto.
  Il  personale  che  ritenga di individuare le mansioni svolte, alla
data  di  entrata  in  vigore  del presente decreto legislativo, e da
almeno  due  anni, come proprie di un profilo di un ruolo superiore a
quello  nel  quale  potrebbe essere inquadrato ai sensi dell'art. 46,
puo'  chiedere di sostenere, in luogo della prova prevista dal citato
articolo,  la  prova  pratica  prevista  per l'accesso alla qualifica
iniziale  del  ruolo  superiore,  purche'  in  possesso del titolo di
studio  previsto  per  l'accesso  a detto ruolo. L'espletamento delle
mansioni     superiori     deve    risultare    da    atti    formali
dell'Amministrazione.
  L'accertamento  sulla  corrispondenza  delle mansioni e' effettuato
dalla  commissione  esaminatrice  del concorso, in base agli atti del
fascicolo personale dei candidati.
  La  stessa  commissione,  qualora il personale di cui ai precedenti
commi  non  superi  la  prova  pratica  che  ha chiesto di sostenere,
individuera'  in  relazione al livello di preparazione dimostrato, il
ruolo tecnico nel quale il personale suddetto puo' essere inquadrato.
L'inquadramento   viene  disposto  secondo  i  criteri  previsti  dal
presente articolo e dall'art. 46.