Art. 9.
               Nomina a medico della Polizia di Stato

  La  nomina  a  medico  della  Polizia di Stato si consegue mediante
pubblico  concorso per titoli ed esami al quale possono partecipare i
cittadini  italiani,  in  possesso  dei  requisiti  generali  per  la
partecipazione  ai pubblici concorsi nonche' del diploma di laurea in
medicina e chirurgia, dell'abilitazione all'esercizio professionale e
della iscrizione all'albo professionale.
  Le  modalita'  del  concorso,  l'individuazione delle categorie dei
titoli  di  servizio da ammettere a valutazione, il punteggio massimo
da  attribuire  a  ciascuna categoria, le materie oggetto delle prove
scritte   e   del  colloquio  e  la  composizione  della  commissione
esaminatrice  sono  stabiliti  a  norma  del terzo comma dell'art. 59
della legge 1 aprile 1981, n. 121.
  I  vincitori  del  concorso  sono  nominati medici della Polizia di
Stato in prova.