(Accordo-art. 2)
                               Art. 2. 
                        Tipologia degli enti 

 
  Ai soli fini della razionale applicazione del presente  accordo  si
identificano i seguenti tipi di enti: 
    Enti tipo 1 (qualifica apicale: 2ª qualifica dirigenziale): 
      comuni e province classificate di 1ª/A nonche' province il  cui
comune capoluogo e' classificato di 1ª/A e viceversa. 
    Enti tipo 2 (qualifica apicale: 1ª qualifica dirigenziale): 
      restanti  comuni  capoluoghi   e   province,   nonche'   comuni
classificati di 1ª/B; 
      case di riposo per anziani con posti letto superiori a 300; 
      aziende di cura, soggiorno e turismo operanti in comuni di tipo
1; 
      comunita' montane con popolazione superiore a  50.000  abitanti
ovvero aventi funzioni plurime (USL, consorzi di bonifica).  In  tali
enti le figure apicali sono: 
        a) il segretario; 
        b) il direttore dell'ufficio tecnico-urbanistico. 
    Enti tipo 3 (qualifica apicale: 8ª qualifica funzionale): 
      comuni classificati di II classe; 
      case di riposo per anziani con posti letto superiori a 100; 
      aziende di cura, soggiorno e turismo operanti in enti  di  tipo
2; 
      restanti comunita' montane. In  tali  enti  le  figure  apicali
sono: 
        a) il segretario; 
        b) il direttore dell'ufficio tecnico-urbanistico. 
    Enti tipo 4 (qualifica apicale: 7ª qualifica funzionale): 
      comuni classificati di III classe; 
      case di riposo per anziani con posti letto fino a 100; 
      aziende di cura, soggiorno e turismo operanti in enti  di  tipo
3. 
  Negli enti non  compresi  nelle  tipologie  suddette  la  qualifica
apicale non puo' essere superiore alla 6ª qualifica funzionale.