(Regolamento - art. 17)
                              Art. 17. 
                     Onori, insegne e distintivi 
 
  Il personale della Polizia di Stato che partecipa a  manifestazioni
con propri reparti in armi o comunque con formazioni inquadrate rende
onori nei casi e con le modalita' di cui al regolamento sul  servizio
territoriale e di presidio di  cui  al  decreto  del  Ministro  della
difesa del 19 maggio 1973, e successive  modificazioni,  intendendosi
sostituita ogni volta la dizione: "Corpo delle  guardie  di  pubblica
sicurezza" con quella: "Polizia di Stato". 
  Al  capo  della  Polizia  -  Direttore  generale   della   pubblica
sicurezza, ai vice capi della Polizia e  ai  direttori  centrali  del
Dipartimento della pubblica sicurezza sono resi  gli  onori  che,  ai
sensi  del  regolamento  di  cui  al  precedente   comma,   spettano,
rispettivamente, al generale di Corpo d'Armata, al prefetto in sede e
al generale di divisione. 
  Le insegne di comando, le bandiere distintive ed i  distintivi  per
autovetture, imbarcazioni e aeromobili ed i distintivi speciali  sono
quelli previsti  dal  regolamento  sul  servizio  territoriale  e  di
presidio. 
 
 
          Nota all'art. 17, primo comma: 
            Il decreto del Ministro della difesa  19  maggio  1973  e
          successive  modificazioni,  riguarda  il  regolamento   sul
          servizio territoriale e di presidio. 
            La materia che qui  interessa  (gli  onori)  e'  trattata
          nella parte terza, capi IX, X, XI, XII, XIII e XIV.