(Regolamento - art. 68)
                              Art. 68. 
            Ricompense per meriti straordinari e speciali 
 
  Le ricompense per meriti straordinari e speciali sono: 
    promozioni per merito straordinario; 
    encomio solenne. 
  La promozione alla qualifica superiore per merito straordinario  e'
conferita ai  sensi  degli  artt.  71  e  seguenti  del  decreto  del
Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n. 335. 
  La proposta per la promozione per merito  straordinario,  formulata
ai sensi dell'art. 75 del decreto del Presidente della Repubblica  24
aprile 1982, numero 335, per il  personale  in  servizio  presso  gli
uffici periferici, viene inoltrata al Ministero dal questore, che  ne
informa il prefetto. 
  La proposta viene sottoposta al preventivo esame della  commissione
di cui al seguente art. 74 e successivamente inoltrata agli organi di
cui agli articoli 68 e 69 del decreto del Presidente della Repubblica
24 aprile 1982, n. 335. 
  L'encomio solenne viene conferito  dal  Ministero  dell'interno  al
dipendente che, in operazione di particolare  importanza  o  rischio,
abbia dimostrato di possedere, in relazione alla qualifica ricoperta,
spiccate  qualita'  professionali   e   non   comune   determinazione
operativa. 
 
 
          Nota all'art. 68, secondo e terzo comma: 
            Gli articoli 71 e seguenti del D.P.R. 24 aprile 1982,  n.
          335 sono: 
            "Art.  71  (Promozione  per  merito  straordinario  degli
          appartenenti al ruolo degli agenti e degli  assistenti).  -
          La  promozione  alla  qualifica   superiore   puo'   essere
          conferita anche per merito straordinario agli agenti,  agli
          agenti scelti, agli assistenti, agli assistenti  principali
          che nell'esercizio delle  loro  funzioni  abbiano  compiuto
          operazioni di  servizio  di  particolare  rilevanza,  dando
          prova di eccezionale capacita' e dimostrando  di  possedere
          qualita' tali  da  dare  sicuro  affidamento  di  assolvere
          lodevolmente le funzioni della qualifica superiore,  ovvero
          abbiano corso  grave  pericolo  di  vita  per  tutelare  la
          sicurezza  e  la  incolumita'   pubblica   ovvero   abbiano
          conseguito   eccezionali   riconoscimenti   in    attivita'
          attinenti  ai  loro  compiti,  dando   notevole   prestigio
          all'Amministrazione della pubblica sicurezza". 
            "Art.  72  (Promozione  per  merito  straordinario  degli
          assistenti  capo  e  degli  appartenenti   al   ruolo   dei
          sovrintendenti). 
            - La promozione  alla  qualifica  superiore  puo'  essere
          conferita anche per merito  straordinario  agli  assistenti
          capo,  ai  vicesovrintendenti,  ai  sovrintendenti   e   ai
          sovrintendenti principali, i  quali,  nell'esercizio  delle
          loro funzioni, abbiano compiuto operazioni di  servizio  di
          particolare  importanza,   dando   prova   di   eccezionale
          capacita', o abbiano  corso  grave  pericolo  di  vita  per
          tutelare  la   sicurezza   e   la   incolumita'   pubblica,
          dimostrando di possedere le qualita'  necessarie  per  bene
          adempiere le  funzioni  della  qualifica  superiore  ovvero
          abbiano conseguito eccezionali riconoscimenti in  attivita'
          attinenti ai  loro  compiti,  dando  particolare  prestigio
          all'Amministrazione della pubblica sicurezza. 
            Al personale con qualifica di sovrintendente capo, che si
          trovi  nelle  condizioni  previste  dal  precedente  comma,
          possono  essere  attribuiti,  o  la  classe  superiore   di
          stipendio o, se piu' favorevoli, tre scatti di anzianita'". 
            "Art.  73  (Promozione  per  merito  straordinario  degli
          appartenenti al ruolo degli  ispettori).  -  La  promozione
          alla qualifica superiore puo' essere  conferita  anche  per
          merito straordinario ai  viceispettori,  agli  ispettori  e
          agli ispettori principali  i  quali,  nell'esercizio  delle
          loro funzioni, abbiano compiuto operazioni di  servizio  di
          particolare  importanza,   dando   prova   di   eccezionale
          capacita', o abbiano  corso  grave  pericolo  di  vita  per
          tutelare la sicurezza e l'incolumita' pubblica, dimostrando
          di possedere le qualita' necessarie per bene  adempiere  le
          funzioni della qualifica superiore. 
            Al personale con qualifica  di  ispettore  capo,  che  si
          trovi  nelle  condizioni  previste  dal  precedente  comma,
          possono  essere  attribuiti,  o  la  classe  superiore   di
          stipendio o, se piu' favorevoli, tre scatti di anzianita'". 
            "Art.  74  (Promozione  per  merito  straordinario  degli
          appartenenti al ruolo dei commissari e dei dirigenti). - La
          promozione alla qualifica superiore puo'  essere  conferita
          anche  per  merito,  straordinario  ai  vicecommissari,  ai
          commissari, ai commissari capo, ai vicequestori aggiunti ed
          ai primi dirigenti che nell'esercizio delle loro  funzioni,
          al fine  di  tutelare  l'ordine  e  la  sicurezza  pubblica
          abbiano corso grave ed effettivo pericolo di  vita  ovvero,
          nel  portare  a  compimento  operazioni  di   servizio   di
          eccezionale rilevanza, abbiano messo  in  luce  eccezionali
          capacita' professionali dimostrando di poter adempiere alle
          funzioni della qualifica superiore". 
            "Art.  75  (Decorrenza  delle   promozioni   per   merito
          straordinario).  -  Le  promozioni  di  cui  agli  articoli
          precedenti decorrono dalla data del verificarsi del fatto e
          vengono conferite anche in soprannumero, riassorbibile  con
          le vacanze ordinarie. 
            Le promozioni per  merito  straordinario  possono  essere
          conferite anche a coloro i quali siano deceduti nel corso o
          in seguito ai fatti che hanno dato luogo alla  proposta  di
          promozione,  con   la   decorrenza   prevista   dal   comma
          precedente. 
            La proposta (la promozione per  merito  straordinario  e'
          formulata, non oltre sei mesi dal  verificarsi  dei  fatti,
          dal questore della  provincia  in  cui  sono  avvenuti,  su
          rapporto del dirigente dell'ufficio o del reparto. 
            Sulla proposta decide il Ministro,  previo  parere  degli
          organi di cui agli articoli 68 e 69, secondo le  rispettive
          competenze,   salvo   che   per   la   proposta    relativa
          all'assistente capo sulla quale il  parere  viene  espresso
          dalla commissione per i sovrintendenti. 
            Un'ulteriore promozione per merito straordinario non puo'
          essere conferita se non siano  trascorsi  almeno  tre  anni
          dalla precedente. In tal caso, qualora  si  verifichino  le
          condizioni previste dai precedenti articoli,  al  personale
          interessato  possono  essere  attribuiti,   o   la   classe
          superiore di stipendio, o, se piu' favorevoli,  tre  scatti
          di anzianita'". 
          Nota all'art. 68, quarto comma: 
            Gli articoli 68 e 69 del D.P.R. 24 aprile 1982,  n.  335,
          riguardano il Consiglio di amministrazione e le commissioni
          per il personale non direttivo della Polizia di Stato.