Art. 2. 
 
  L'elenco dei benefici particolari, parrocchiali, vicariali,  curati
o comunque denominati esistenti nella diocesi di  Volterra  estintisi
unitamente alla mensa vescovile, e' il seguente: 
 
                        Provincia di Firenze 
 
  1. Comune di Castelfiorentino, beneficio arcipretale  di  S.  Maria
Assunta, noto anche quale prebenda parrocchiale di S. Maria  Assunta,
con sede in 50050 Castelnuovo d'Elsa. 
  2. Comune di Castelfiorentino, beneficio parrocchiale di S. Pietro,
con sede in 50050 Coiano. 
  3. Comune di Castelfiorentino, B.P. di S. Maria a Lungotuono,  noto
anche quale prebenda parrocchiale di S. Maria Lungotuono, con sede in
50051 S. Maria a Lungotuono. 
  4. Comune di Castelfiorentino, beneficio parrocchiale di  S.  Maria
della Marca, con sede in 50051 S. Maria della Marca Castelfiorentino. 
  5. Comune di Gambassi Terme, beneficio parrocchiale  di  S.  Pietro
Apostolo,  noto  anche  quale  prebenda  parrocchiale  di  S.  Pietro
Apostolo, con sede in 50052 Badia a Cerreto. 
  6.  Comune  di  Gambassi  Terme,  beneficio  parrocchiale   di   S.
Bartolomeo, con sede in 50050 Camporbiano. 
  7. Comune di Gambassi Terme, beneficio parrocchiale di S.  Martino,
con sede in 50050 Catignano. 
  8. Comune di Gambassi Terme, beneficio parrocchiale dei SS.  Jacopo
e Stefano, noto anche quale prebenda parrocchiale  di  SS.  Jacopo  e
Stefano, con sede in 50050 Gambassi Terme. 
  9. Comune di Gambassi Terme, beneficio parrocchiale di  S.  Andrea,
noto anche quale prebenda parrocchiale di  S.  Andrea,  con  sede  in
50050 Gavignalla. 
  10.  Comune  di  Gambassi  Terme,  beneficio  parrocchiale  di   S.
Frediano, con sede in 50050 Montignoso. 
  11. Comune di Gambassi Terme, beneficio parrocchiale di S. Martino,
noto anche quale prebenda parrocchiale di S.  Martino,  con  sede  in
50050 Pillo. 
  12. Comune di Gambassi Terme, beneficio parrocchiale di S. Maria in
Chianni, noto anche  quale  prebenda  parrocchiale  di  S.  Maria  in
Chianni, con sede in 50050 S. Maria a Chianni. 
  13. Comune di Gambassi Terme, beneficio parrocchiale di S. Giovanni
Evangelista con sede in 50050 Varna. 
  14. Comune di Montaione, beneficio  parrocchiale  di  S.  Floriano,
noto anche quale capitolo della Chiesa di Castelfalfi  in  Montaione,
con sede in 50050 Castelfalfi. 
  15. Comune di Montaione, beneficio parrocchiale dei SS.  Filippo  e
Giacomo, noto anche quale prebenda parrocchiale  dei  SS.  Filippo  e
Giacomo, con sede in 50050 Jano. 
  16. Comune di Montaione, beneficio parrocchiale di S. Regolo,  noto
anche quale prebenda parrocchiale di S. Regolo,  con  sede  in  50050
Montaione. 
  17. Comune di Montaione, beneficio parrocchiale di S. Stefano  alle
Mura, noto anche quale prebenda parrocchiale di S. Stefano alle Mura,
con sede in 50050 Mura. 
  18. Comune di Montaione, beneficio parrocchiale  di  S.  Antonio  a
Figline, noto anche quale  prebenda  parrocchiale  di  S.  Antonio  a
Figline, con sede in 50050 S. Antonio a Figline. 
  19. Comune di Montaione, beneficio parrocchiale della Chiesa di  S.
Bartolomeo, noto anche quale prebenda parrocchiale di S.  Bartolomeo,
con sede in 50050 S. Stefano. 
  20. Comune di Montaione, beneficio parrocchiale di S. Pietro,  noto
anche quale prebenda parrocchiale di S. Pietro,  con  sede  in  50050
Sughera. 
  21. Comune di Montaione, beneficio  parrocchiale  di  S.  Niccolo',
noto anche quale chiesa prioria di S. Niccolo',  con  sede  in  50050
Tonda. 
  22. Comune di Montaione, beneficio parrocchiale della Chiesa di  S.
Bartolomeo, con sede in 50050 Vignale. 
 
                        Provincia di Grosseto 
 
  23. Comune di Massa Marittima, prebenda di S. Maria  Assunta,  noto
anche quale arcipretura di S. Maria Assunta, con sede in 58020 Prata. 
  24. Comune di Monterotondo Marittimo, beneficio parrocchiale di  S.
Lorenzo Martire, con sede in 58025 Monterotondo Marittimo. 
  25. Comune di Montieri, beneficio parrocchiale della Madonna  degli
Angeli, noto anche quale prebenda parrocchiale di S. Biagio, con sede
in 58020 Gerfalco. 
  26. Comune di Montieri, beneficio parrocchiale dei  SS.  Michele  e
Paolo, noto anche quale arcipretura dei SS. Michele e Paolo, con sede
in 58026 Montieri. 
  27. Comune di Montieri, beneficio parrocchiale di S.  Andrea,  noto
anche quale prebenda parrocchiale di S. Andrea,  con  sede  in  58020
Travale. 
 
                        Provincia di Livorno 
 
  28. Comune di Bibbona, prebenda parrocchiale di S. Ilario, con sede
in 57020 Bibbona. 
  29. Comune di Bibbona, beneficio parrocchiale di  N.S.  di  Fatima,
con sede in 57010 La California. 
  30. Comune di Cecina, beneficio parrocchiale  dei  SS.  Giuseppe  e
Leopoldo, noto anche quale prebenda parrocchiale dei SS.  Giuseppe  e
Leopoldo, con sede in 57023 Cecina. 
  31. Comune di Cecina, prebenda parrocchiale  di  S.  Giuseppe,  con
sede in 57023 Cecina Marina. 
  32. Comune di Cecina, beneficio parrocchiale di S. Carlo  Borromeo,
con sede in 57023 Cecina Palazzaccio. 
 
                          Provincia di Pisa 
 
  33. Comune di Casale Marittimo, beneficio parrocchiale di S. Andrea
Apostolo, con sede in 56040 Casale Marittimo. 
  34. Comune di Castelnuovo Val di Cecina, beneficio parrocchiale  di
S. Salvatore, con sede in 56041 Castelnuovo Val di Cecina. 
  35. Comune di Castelnuovo Val di Cecina, beneficio parrocchiale  di
S. Bartolomeo, con sede in 56040 Leccia. 
  36. Comune di Castelnuovo Val di Cecina, arcipretura dei SS. Jacopo
e Filippo, con sede in 56040 Montecastelli Pisano. 
  37. Comune di Castelnuovo Val di Cecina, beneficio parrocchiale  di
S. Bartolomeo, con sede in 56040 Sasso Pisano. 
  38. Comune di Chianni, beneficio parrocchiale  di  S.  Donato,  con
sede in 56030 Chianni. 
  39. Comune di Chianni, beneficio parrocchiale  dei  SS.  Fabiano  e
Sebastiano, noto anche quale B.P. della  chiesa  dei  SS.  Fabiano  e
Sebastiano, con sede in 56030 Rivalto. 
  40. Comune di Guardistallo, beneficio parrocchiale dei SS.  Lorenzo
e Agata, con sede in 56040 Guardistallo. 
  41. Comune di Laiatico, beneficio parrocchiale di S. Leonardo,  con
sede in 56030 Laiatico. 
  42. Comune di Laiatico, beneficio parrocchiale dell'arcipretura  di
S. Michele Arcangelo, con sede in 56030 Orciatico. 
  43. Comune di Montecatini Val di Cecina, beneficio parrocchiale  di
S. Giovanni Battista, con sede in 56040 Castelquerceto. 
  44. Comune di Montecatini Val di Cecina, beneficio parrocchiale  di
S. Lorenzo, con sede in 56040 Gello. 
  45. Comune di Montecatini Val di Cecina, beneficio parrocchiale  di
S. Paolo, con sede in 56040 Miemo. 
  46. Comune di Montecatini Val di Cecina, beneficio parrocchiale  di
S. Biagio, con sede in 56040 Montecatini Val di Cecina. 
  47. Comune di Montecatini Val  di  Cecina,  beneficio  parrocchiale
della pievania di S. Martino, con sede in 56040 Sassa. 
  48. Comune di Montescudaio,  beneficio  parrocchiale  di  S.  Maria
Assunta, con sede in 56040 Montescudaio. 
  49. Comune di Palaia, beneficio parrocchiale dell'arcipretura di S.
Maria Assunta, con sede in 56030 Montefoscoli. 
  50.  Comune  di  Palaia,  beneficio  parrocchiale  di  S.  Giovanni
Battista, con sede in 56036 Toiano. 
  51. Comune di Peccioli, beneficio parrocchiale di S.  Giorgio,  con
sede in 56040 Cedri. 
  52. Comune di Peccioli, beneficio parrocchiale della pievania di S.
Maria, con sede in 56030 Fabbrica. 
  53. Comune di Peccioli, beneficio parrocchiale della  pievania  dei
SS. Germano e Prospero, con sede in 56030 Ghizzano di Peccioli. 
  54. Comune di Peccioli, beneficio parrocchiale della pievania di S.
Bartolomeo, con sede in 56030 Legoli. 
  55. Comune di Peccioli, beneficio parrocchiale della pievania di S.
Pietro Apostolo, con sede in 56030 Libbiano di Peccioli. 
  56. Comune di Peccioli, beneficio della prioria di  S.  Lucia,  con
sede in 56030 Montecchio. 
  57. Comune di Peccioli, beneficio della propositura di  S.  Verano,
con sede in 56037 Peccioli. 
  58. Comune di Pomarance, beneficio parrocchiale della  pievania  di
S. Bartolomeo, con sede in 56040 Lanciaia. 
  59. Comune di Pomarance, beneficio della propositura della  Madonna
di Montenero, con sede in 56044 Larderello. 
  60. Comune di Pomarance, beneficio della pievania dei SS. Simone  e
Giuda, noto anche quale B.P. dei SS. Giunone e  Giuda,  con  sede  in
56045 Libbiano Val di Cecina. 
  61. Comune di Pomarance, beneficio parrocchiale della chiesa di  S.
Martino, con sede in 56040 Lustignano. 
  62. Comune di Pomarance, beneficio della  pievania  di  S.  Michele
Arcangelo, con sede in 56045 Micciano. 
  63. Comune di Pomarance, beneficio parrocchiale della chiesa di  S.
Cerbone, con sede in 56040 Montecerboli. 
  64. Comune di Pomarance, beneficio propositurale di S.  Bartolomeo,
con sede in 56045 Montegemoli. 
  65. Comune di Pomarance, beneficio della propositura di S. Giovanni
Battista, con sede in 56045 Pomarance. 
  66. Comune di Pomarance, beneficio della chiesa arcipretura  di  S.
Dalmazio, con sede in 56040 San Dalmazio. 
  67. Comune di Pomarance, beneficio della prebenda  parrocchiale  di
S. Ippolito, con sede in 56040 S. Ippolito. 
  68. Comune di Pomarance, beneficio della pievania di S. Donato, con
sede in 56040 Serrazzano. 
  69. Comune di Terricciola, beneficio parrocchiale di S. Bartolomeo,
con sede in 56030 Morrona. 
  70. Comune di Terricciola, beneficio  parrocchiale  di  S.  Donato,
noto anche quale beneficio dell'arcipretura di S. Donato, con sede in
56030 Terricciola. 
  71. Comune di Volterra, arcidiaconato del  capitolo,  con  sede  in
56048 Volterra, via Roma, 13. 
  72. Comune di Volterra, arcipretura del capitolo, con sede in 56048
Volterra, via Roma, 13. 
  73. Comune di Volterra, beneficio canonicale dell'Abate,  con  sede
in 56048 Volterra. 
  74. Comune di Volterra, beneficio canonicale  del  Primicerio,  con
sede in 56048 Volterra. 
  75. Comune di Volterra, beneficio corale di S. Caterina,  con  sede
in 56048 Volterra. 
  76. Comune di Volterra, beneficio corale di S. Galgano, con sede in
56048 Volterra. 
  77. Comune di Volterra, mansioneria corale di S. Donato,  con  sede
in 56048 Volterra. 
  78. Comune  di  Volterra,  mansioneria  corale  di  S.  Jacopo  dei
Gherardi, con sede in 56048 Volterra. 
  79. Comune di Volterra, mansioneria corale di S. Lucia, con sede in
56048 Volterra. 
  80. Comune di Volterra, mansioneria corale di S. Michele  Arcangelo
del Tuccio, con sede in 56048 Volterra. 
  81. Comune di Volterra, beneficio parrocchiale di S.  Lorenzo,  con
sede in 56048 Mazzolla. 
  82. Comune di Volterra, mensa vescovile della diocesi di  Volterra,
con sede in 56048 Volterra, via Roma, 13. 
  83. Comune di Volterra, beneficio parrocchiale della pievania di S.
Giovanni Battista, con sede in 56048 Nera. 
  84. Comune di Volterra, beneficio parrocchiale  di  S.  Bartolomeo,
con sede in 56048 Pignano. 
  85. Comune di Volterra, prebenda canonicale di S. Antonio, con sede
in 56048 Volterra. 
  86. Comune di Volterra, prebenda  canonicale  dei  SS.  Giovanni  e
Andrea, con sede in 56048 Volterra. 
  87.  Comune  di  Volterra,  prebenda  canonicale  di  S.   Giovanni
Battista, con sede in 56048 Volterra. 
  88. Comune di Volterra, prebenda canonicale di S. Guido,  con  sede
in 56048 Volterra. 
  89.  Comune  di  Volterra,  prebenda  canonicale  di   S.   Michele
Arcangelo, con sede in 56048 Volterra. 
  90. Comune di Volterra, prebenda canonicale di  S.  Ottaviano,  con
sede in 56048 Volterra. 
  91. Comune di Volterra, prebenda canonicale di S. Paolo,  con  sede
in 56048 Volterra. 
  92. Comune di Volterra, prebenda canonicale di S. Pietro, con  sede
in 56048 Volterra. 
  93. Comune di Volterra, prebenda canonicale di S. Ugo, con sede  in
56048 Volterra. 
  94. Comune di Volterra, propositura del capitolo, con sede in 56048
Volterra, via Roma, 13. 
  95. Comune di Volterra, beneficio parrocchiale della  chiesa  della
pievania di S. Martino, con sede in 56048 Roncolla. 
  96. Comune di Volterra, beneficio parrocchiale  dei  SS.  Pietro  e
Leopoldo, con sede in 56047 Saline di Volterra. 
  97. Comune di Volterra, beneficio parrocchiale di S. Cipriano,  con
sede in 56048 San Cipriano. 
  98. Comune di Volterra, beneficio parrocchiale di S. Pietro  in  S.
Agostino, con sede in 56048 Volterra. 
  99. Comune  di  Volterra,  beneficio  parrocchiale  di  S.  Michele
Arcangelo, con sede in 56048 Volterra. 
  100. Comune di Volterra, beneficio parrocchiale dei  SS.  Giusto  e
Clemente in S. Francesco, con sede in 56048 Volterra. 
  101. Comune di Volterra, beneficio parrocchiale di S. Stefano in S.
Giusto, con sede in 56048 Volterra. 
  102. Comune di Volterra, beneficio parrocchiale di  S.  Alessandro,
con sede in 56048 Volterra. 
  103. Comune di Volterra, beneficio parrocchiale di S. Pietro in  S.
Lazzero, con sede in 56048 Volterra. 
  104. Comune di Volterra, beneficio parrocchiale dei SS. Ippolito  e
Cassiano, con sede in 56048 Sensano. 
  105. Comune di Volterra, beneficio parrocchiale di S.  Jacopo,  con
sede in 56048 Spicchiaiola. 
  106. Comune di Volterra,  beneficio  parrocchiale  di  S.  Giovanni
Battista, con sede in 56040 Villamagna. 
 
                         Provincia di Siena 
 
  107. Comune di Casole d'Elsa, beneficio parrocchiale  di  S.  Maria
Assunta, noto anche quale prebenda parrocchiale di S. Maria  Assunta,
con sede in 53031 Casole d'Elsa. 
  108. Comune di Casole d'Elsa, beneficio parrocchiale dei SS. Giusto
e Clemente, noto anche quale prebenda parrocchiale con sede in  53031
Lucciana. 
  109. Comune  di  Casole  d'Elsa,  beneficio  parrocchiale  dei  SS.
Lorenzo e Andrea, noto anche  quale  prebenda  parrocchiale  dei  SS.
Lorenzo e Andrea, con sede in 53030 Monteguidi. 
  110. Comune di Casole d'Elsa, beneficio parrocchiale di S.  Michele
Arcangelo, noto anche  quale  prebenda  parrocchiale  di  S.  Michele
Arcangelo, con sede in 53031 Pusciano. 
  111. Comune di Casole d'Elsa, beneficio parrocchiale di  S.  Paolo,
con sede in 53031 Selva. 
  112. Comune di Casole d'Elsa, beneficio parrocchiale di S.  Biagio,
con sede in 53034 Collalto. 
  113. Comune di Radicondoli, parrocchia plebano dei SS. Bartolomeo e
Rufo, con sede in 53030 Anqua. 
  114. Comune di  Radicondoli,  prebenda  parrocchiale  di  S.  Maria
Assunta, con sede in 53030 Belforte. 
  115. Comune di Radicondoli, prebenda parrocchiale  di  S.  Niccolo'
vescovo, con sede in 53030 Elci. 
  116. Comune di Radicondoli, beneficio parrocchiale  della  pievania
dei SS. Donato e Niccolo', con sede in 53030 Fosiini. 
  117. Comune di Radicondoli, prebenda parrocchiale di S. Sisto,  con
sede in 53030 Montingegnoli. 
  118. Comune di Radicondoli, beneficio parrocchiale dei SS. Apostoli
Simone e Giuda, con sede in 53030 Radicondoli. 
  119. Comune di San Gimignano, beneficio parrocchiale di S. Eusebio,
con sede in 53037 Canonica. 
  120. Comune di San Gimignano, prebenda parrocchiale  di  S.  Maria,
con sede in 53037 Cellole. 
  121. Comune di San Gimignano, beneficio parrocchiale dei SS. Pietro
e Paolo, noto anche quale prebenda  parrocchiale  dei  SS.  Pietro  e
Paolo, con sede in 53037 Libbiano Val d'Elsa. 
 
    Roma, addi' 28 aprile 1986 
 
                                                Il Ministro: Scalfaro