Art. 23.
                      Tabelle di equiparazione

  1.  In  fase  di  prima applicazione, il personale dipendente dalle
camere  di  commercio,  dagli  istituti  autonomi case popolari e dai
consorzi   di   sviluppo   industriale   e  relative  associazioni  e
federazioni nazionali e' inquadrato in base alle seguenti tabelle:

       A) TABELLA DI EQUIPARAZIONE PER LE CAMERE DI COMMERCIO


=====================================================================
Qualifiche D.P.R. n. 665/84 | Nuove qualifiche
=====================================================================
1ª qualifica                | 1ª qualifica
2ª qualifica                | 2ª qualifica
3ª qualifica                | 3ª qualifica
4ª qualifica                | 4ª qualifica
5ª qualifica                | 5ª qualifica
6ª qualifica                | 6ª qualifica
7ª qualifica                | 7ª qualifica
8ª qualifica                | 8ª qualifica
8ª qualifica bis            | 1ª qualifica dirigenziale

     B) TABELLA DI EQUIPARAZIONE FRA IACP E CONSORZI DI SVILUPPO
                        INDUSTRIALE E REGIONI


=====================================================================
IACP e consorzi industriali          | Regioni
=====================================================================
Portieri e custodi                   |1ª qualifica funzionale
I Fascia funzionale                  |2ª qualifica funzionale
II Fascia funzionale                 |3ª qualifica funzionale
III Fascia funzionale                |4ª qualifica funzionale
                                     |5ª qualifica funzionale
IV Fascia funzionale                 |6ª qualifica funzionale
V Fascia funzionale                  |7ª qualifica funzionale
VI Fascia funzionale                 |8ª qualifica funzionale
VII Fascia funzionale                |1ª qualifica dirigenziale

    2.  La  commissione  di  cui al precedente art. 22 provvedera' ad
individuare  per  personale  dipendente  dagli IACP, loro consorzi ed
Associazione  nazionale  istituti autonomi e consorzi case popolari e
dei consorzi di sviluppo industriale i profili professionali definiti
in relazione alle qualifiche di inquadramento.