(all. 2 - art. 1)
   Ai  sensi delle presenti prescrizioni sono considerati "suburbani"
i filobus che abbiano almeno il 40% ed i filobus snodati che  abbiano
almeno il 35% dei posti a sedere sul totale dei posti ammissibili per
i  passeggeri.  Essi  differiscono  dai  veicoli  urbani  di  cui  al
precedente allegato A per quanto indicato di seguito:
     a)  le  porte  di  servizio  per  il tipo lungo e normale devono
essere due di tipo doppio,  sistemate  rispettivamente  sullo  sbalzo
anteriore,  per  la  salita  dei  passeggeri,  e tra gli assi, per la
discesa; inoltre, per il tipo  lungo,  e'  ammessa  una  terza  porta
doppia   sistemata   sullo  sbalzo  posteriore;  in  questo  caso  e'
consentita  l'installazione  di  una  porta  semplice  sullo   sbalzo
anteriore  purche' la luce di passaggio non sia inferiore a 800 mm; i
vani di tutte le porte devono avere uguali dimensioni;
     b)  la  velocita'  effettivamente raggiungibile nelle condizioni
previste al punto 4.2 dell'allegato A deve essere compresa tra i 60 e
gli 80 km/h;
     c)  in  luogo  delle  prescrizioni relative ai sedili passeggeri
previste al paragrafo 1.1 dell'allegato A, i sedili per i  passeggeri
possono   essere   di  tipo  imbottito,  con  rivestimento  sintetico
plastificato, oppure del tipo con schienale e cuscino in un sol pezzo
di  resina  sintetica  a  forma parzialmente avvolgente; detti sedili
debbono essere muniti di maniglione d'appiglio dal lato del corridoio
(nel caso di sedili con schienali affacciati puo' essere eliminato un
maniglione o, se interposta  l'obliteratrice,  entrambi),  e  possono
essere muniti di bracciolo;
     d) sono consentiti i seguenti accessori:
       bagagliere all'esterno del veicolo;
       cappelliere all'interno del veicolo;
       tendine parasole;
       vano per alloggiamento della ruota di scorta.