IL MINISTRO DEL LAVORO
                      E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
                           DI CONCERTO CON
IL MINISTRO DELLA MARINA MERCANTILE, DEL TESORO E DEL BILANCIO E
   DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Vista  la  legge  13  febbraio  1987,  n.  26,  di  conversione con
modificazioni del decreto-legge 17 dicembre  1986,  n.  873,  recante
misure  urgenti  per  il  risanamento  delle gestioni dei porti e per
l'avvio della riforma degli ordinamenti portuali;
  Visto  l'art.  13  di  detta legge con il quale, a decorrere dal 1›
gennaio 1987, l'Istituto nazionale della previdenza sociale  subentra
al  Consorzio  autonomo  del porto di Genova ed all'Ente autonomo del
porto di Trieste nei compiti relativi all'erogazione dei  trattamenti
previdenziali in favore del personale in pensione ed in servizio;
  Visto  il  secondo comma del citato art. 23 per effetto del quale a
decorrere dal 1› gennaio 1987 e per le finalita' sopra  previste,  e'
istituito  presso  l'Istituto  nazionale  della previdenza sociale un
apposito Fondo di previdenza;
  Atteso  che, ai sensi del terzo comma del medesimo art. 13, debbono
essere stabilite,  con  decreto  del  Ministro  del  lavoro  e  della
previdenza   sociale   di   concerto  con  i  Ministri  della  marina
mercantile,  del  tesoro  e  del  bilancio  e  della   programmazione
economica, le modalita' per la costituzione ed il funzionamento di un
comitato speciale per la gestione del fondo di cui trattasi;
  Ravvisata l'esigenza di dare attuazione alla citata disposizione di
legge;
                               Decreta:
                               Art. 1.
  Il comitato speciale per la gestione del fondo di previdenza per il
personale del Consorzio autonomo del  porto  di  Genova  e  dell'Ente
autonomo  del  porto di Trieste e' composto, oltreche' dal presidente
dell'Istituto nazionale della previdenza sociale che lo presiede, dai
seguenti membri:
   1) quattro rappresentanti dei lavoratori dei porti di
Genova  e  di  Trieste,  designati  dalle  rispettive  organizzazioni
sindacali nazionali piu' rappresentative;
   2)   due  rappresentanti  dei  datori  di  lavoro  rispettivamente
designati dal Consorzio autonomo del  porto  di  Genova  e  dall'Ente
autonomo del porto di Trieste;
   3)  un  rappresentante del Ministero del lavoro e della previdenza
sociale,  un  rappresentante  del  Ministero   del   tesoro   ed   un
rappresentante  del  Ministero  del  bilancio  e della programmazione
economica di  qualifica  non  inferiore  a  direttore  di  sezione  o
equiparata.
  I  membri  del  comitato sono nominati con decreto del Ministro del
lavoro e della previdenza sociale di concerto con il  Ministro  della
marina  mercantile,  durano  in  carica quattro anni e possono essere
confermati allo scadere del quadriennio.