Art. 3.
  Le  operazioni di prelievo di rene da cadavere a scopo di trapianto
terapeutico debbono essere eseguite dai seguenti sanitari:
   Lojacono   prof.   Leonardo,   primario  ospedaliero  della  prima
divisione di chirurgia generale degli ospedali riuniti di Brescia;
   Salerni  dott.  Bruno,  aiuto ospedaliero della prima divisione di
chirurgia generale degli ospedali riuniti di Brescia;
   Cestari  dott. Renzo, assistente ospedaliero della prima divisione
di chirurgia generale degli ospedali riuniti di Brescia;
   Ancona  prof.  Giusto,  primario  f.f.  della  terza  divisione di
chirurgia generale del presidio ospedaliero di Verona;
   Tonini  dott.  Carlo,  aiuto  ospedaliero della terza divisione di
chirurgia generale del presidio ospedaliero di Verona;
   Muolo  dott.  Angelo,  aiuto  ospedaliero della terza divisione di
chirurgia generale del presidio ospedaliero di Verona;
   Galvani dott. Ettore, assistente ospedaliero della terza divisione
di chirurgia generale del presidio ospedaliero di Verona;
   Dean  dott. Paolo, assistente ospedaliero della terza divisione di
chirurgia generale del presidio ospedaliero di Verona;
   Galante dott. Otello, assistente ospedaliero della terza divisione
di chirurgia generale del presidio ospedaliero di Verona.