IL MINISTRO DELLA SANITA'
  Visto   il  decreto  ministeriale  24  aprile  1987  con  il  quale
l'ospedale civile di  Ivrea  e'  stato  autorizzato  all'espletamento
dell'attivita'  di  solo  prelievo  di  rene  da  cadavere a scopo di
trapianto terapeutico;
  Vista  l'istanza  del  presidente della U.S.L. n. 40 di Ivrea del 2
ottobre 1987, intesa ad ottenere la cancellazione del  dott.  Bocchio
Pier  Luigi dall'e'quipe gia' autorizzata con decreto ministeriale 24
aprile  1987  all'espletamento  della  sopra   citata   attivita'   e
l'inclusione  nella predetta e'quipe dei sanitari: Bosco prof. Luigi,
Galetto dott. Pier  Vitale,  Valente  dott.  Federico  e  Bodo  dott.
Giovanni;
  Sentito  il  parere  favorevole  espresso  dalla  terza sezione del
Consiglio superiore di sanita' in data 26 novembre 1987;
  Considerato  che  in  base  agli  atti  istruttori, nulla osta alla
concessione di quanto sopra richiesto;
  Vista  la  legge 2 dicembre 1975, n. 644, che disciplina i prelievi
di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico;
  Visto  il  decreto  del  Presidente della Repubblica che approva il
regolamento di esecuzione della sopra citata legge;
                               Decreta:
                               Art. 1.
  La  cancellazione  del  dott.  Bocchio Pier Luigi dall'e'quipe gia'
autorizzata, con decreto ministeriale 24 aprile 1987, alle operazioni
di  prelievo  di rene da cadavere a scopo di trapianto terapeutico, e
l'inclusione nella predetta e'quipe dei seguenti sanitari:
   Bosco  prof.  Luigi,  primario di chirurgia generale dell'ospedale
civile di Ivrea;
   Galetto   dott.   Pier   Vitale,   aiuto   di  chirurgia  generale
dell'ospedale civile di Ivrea;
   Valente  dott. Federico, aiuto di chirurgia generale dell'ospedale
civile di Ivrea;
   Bodo  dott.  Giovanni,  aiuto  di urologia dell'ospedale civile di
Ivrea.