Art. 3.
  Le operazioni di cui all'art. 1 del presente decreto debbono essere
eseguite dai seguenti sanitari:
   D'Alessandro  dott.  Luigi, primario cardiochirurgo - divisione di
cardiochirurgia dell'ospedale "S. Camillo" di Roma;
   Rabitti   dott.  Giorgio,  aiuto  cardiochirurgo  -  divisione  di
cardiochirurgia dell'ospedale "S. Camillo" di Roma;
   Narducci  dott.ssa  Caterina,  aiuto cardiochirurgo - divisione di
cardiochirurgia dell'ospedale "S. Camillo" di Roma;
   Ragusa  dott.  Beniamino,  aiuto  cardiochirurgo  -  divisione  di
cardiochirurgia dell'ospedale "S. Camillo" di Roma;
   Pucci   dott.   Antonio,   aiuto  cardiochirurgo  -  divisione  di
cardiochirurgia dell'ospedale "S. Camillo" di Roma;
   Creazzo  dott.  Vittorio, assistente cardiochirurgo - divisione di
cardiochirurgia dell'ospedale "S. Camillo" di Roma;
   Battaglia  dott. Luciano, assistente cardiochirurgo - divisione di
cardiochirurgia dell'ospedale "S. Camillo" di Roma;
   Russo  dott.  Luigi,  assistente  cardiochirurgo  -  divisione  di
cardiochirurgia dell'ospedale "S. Camillo" di Roma;
   Bertoletti  dott.  Giovanni, assistente cardiochirurgo - divisione
di cardiochirurgia dell'ospedale "S. Camillo" di Roma;
   Pogany  dott.  Gabriele,  assistente cardiochirurgo - divisione di
cardiochirurgia dell'ospedale "S. Camillo" di Roma;
   Cini  dott.  Roberto,  assistente  cardiochirurgo  -  divisione di
cardiochirurgia dell'ospedale "S. Camillo" di Roma;
   Mamone  dott.  Pasquale,  assistente cardiochirurgo - divisione di
cardiochirurgia dell'ospedale "S. Camillo" di Roma.