(all. 1 - art. 1)
                                                         MODELLO N. 1
                              (In bollo)
Fac-simile  di  domanda di assunzione e/o trasferimento di lavoratori
italiani in paesi extracomunitari
                                  Al  Ministero  del  lavoro  e della
                                  previdenza  sociale   -   Direzione
                                  generale  per l'impiego - Divisione
                                  V - Via Flavia, 6 - ROMA
                                  Al  Ministero degli affari esteri -
                                  Direzione       generale        per
                                  l'emigrazione  e gli affari sociali
                                  - Piazzale della Farnesina - ROMA
                                     e, p. c.
                                  All'ufficio  regionale del lavoro e
                                  della massima occupazione - Via
                                  ..................................
OGGETTO: Domanda di autorizzazione all'assunzione e al trasferimento
    in  ............................................  di n. .........
    lavoratori  italiani di cui n. ........ gia' dipendenti (*), art.
   2  del  decreto-legge  31  luglio  1987,  n.  317, convertito, con
   modificazioni, nella legge 3 ottobre 1987, n. 398,  recante  norme
   in  materia  di  tutela dei lavoratori italiani operanti nei Paesi
   extracomunitari.
   1 (**) La ditta (o societa'), iscritta alla camera di commercio
di.....................  al n. ....... come da certificato rilasciato
in data ............................................................
(non  anteriore ad un mese) (allegato 1), e (se societa' commerciale)
al registro delle societa' presso il tribunale di ..................
al n. ........ come da certificato di vigenza, rilasciato in data
....................................................................
(non  anteriore  ad  un mese) (allegato 1 a) in quanto avente sede in
Italia;
                                Oppure
   2  (**)  L'organizzazione  italiana  non  governativa operante nel
campo della cooperazione con i Paesi in  via  di  sviluppo  con  sede
.................,  fornita  del certificato di idoneita' di cui agli
articoli 28 e 29 della legge 26 febbraio 1987, n. 49 (allegato 1);
                                Oppure
   3 (**)...l... sottoscritt... sig. .......... ditta ..............
con sede in Italia, in  ............................................
via ..................................  in qualita' di rappresentante
ai  fini  dell'applicazione  della  legge  in  oggetto, del datore di
lavoro straniero  ..................................................,
come  da  allegato  conferimento del mandato (allegato 1) e della sua
corrispondente  accettazione  (allegato  1  a),  ambedue   con   atto
pubblico;
                                Oppure
   4 (**) La ditta (o societa') straniera:
    -  costituita all'estero con partecipazione italiana di controllo
ai sensi dell'art. 2359, primo comma del codice civile;
    -  o  costituita all'estero con partecipazione italiana in misura
complessivamente superiore ad 1/5 del capitale sociale,
registrata in (Paese)......................., con sede in ..........
secondo    il   documento   rilasciato...........................   e
autenticato  dalle  autorita'   consolari   italiane   (allegato   1)
(allegare, inoltre, gli atti richiesti al precedente punto 3);
                               Richiede
l'autorizzazione ad assumere e trasferire in  ......................
localita'........................ n. ........ lavoratori italiani, di
cui................. gia' alle dipendenze, riportati nell'allegato  2
per  qualifiche (indicare, se ci sono piu' localita', la dislocazione
ed il corrispondente numero di lavoratori).
   I   lavoratori   assunti  o  trasferiti  verranno  destinati  allo
svolgimento dei lavori di cui all'unito contratto di appalto (qualora
l'attivita'  da  svolgere non sia oggetto di un contratto di appalto,
specificare  la  fattispecie  contrattuale  o  il  titolo   giuridico
inerente   all'esercizio   dell'attivita'   medesima;   in   caso  di
organizzazioni nazionali non governative va unita  una  dichiarazione
corrispondente rilasciata dal Ministero degli affari esteri (allegato
3).
   La  scrivente  ditta  (o societa', od organizzazione nazionale non
governativa o rappresentante di datore di lavoro straniero)
                               Dichiara
sotto la propria responsabilita' che:
    A)  (***)  I rapporti di lavoro saranno (continueranno) ad essere
regolati dai contratti collettivi nazionali di  lavoro  di  categoria
integrati con le previsioni seguenti:
     a)   riconoscimento   delle  festivita'  locali  (integrabili  o
limitate fino a quelle italiane);
     b)  orario  di  lavoro  di...............  ore  settimanali  con
possibilita' di lavoro straordinario nel  limite  massimo  di  2  ore
giornaliere;
     c)   spese   di   viaggio  a  carico  della  richiedente  per  i
trasferimenti e per i rientri periodici per ferie;
     d) ripartizione delle spese di viaggio di "ritorno" nell'ipotesi
di dimissioni, anche durante la prova, nella proporzione  pro-tempore
pro-quota   (il   viaggio   di   andata  e'  sempre  a  carico  della
richiedente);
     e)  spese  sanitarie  di  ricovero e cura a carico del datore di
lavoro;
     f) retribuzioni mensili o annuali (per ogni livello)
....................................................................;
     g)  prestazioni  connesse con l'attivita' all'estero: indennita'
estero, mensile, annuale L. ............, pocket money L.............
, vitto e alloggio
L.  ................................................................;
     h) ............................................................;
                                Oppure
    B)  (***)  I  rapporti  di  lavoro saranno regolati dall'allegato
contratto.
      -------------------------------------------------------
                       (Parte comune ad A) e B)
   Inoltre,  ai  sensi  dell'art.  2,  quarto  comma,  della legge n.
398/87, precisa:
    1)  che  nel  caso  di destinazione, all'estero, del lavoratore a
prestare attivita' presso societa' collegate, il rapporto  di  lavoro
sara' regolato dal contratto come stabilito nei punti precedenti;
    2)  che il trattamento economico-normativo concernente i rapporti
di  lavoro  per  i  quali  si  chiede  l'autorizzazione   non   sara'
complessivamente   inferiore   a   quello  dei  contratti  collettivi
nazionali di lavoro della categoria, anche  per  quanto  concerne  il
trattamento economico per i casi di malattia o infortunio;
    3)  che  nel  caso  di  restrizioni  al  trasferimento  di valuta
all'estero, esistenti o introdotte nel Paese di  destinazione,  sara'
esperita  azione  da  parte  del  datore  di lavoro per consentire il
trasferimento in  Italia  della  quota-parte  di  valuta  consentita,
compatibilmente   con   le   disposizioni   vigenti;  oppure  che  le
retribuzioni saranno corrisposte in Italia;
    4)  che  con  polizza  n.  ................ (o allegata) e' stato
provveduto all'assicurazione per i  rischi  dei  viaggi  (indicare  i
capitali  assicurati  che  non devono essere inferiori a L. 130 e 150
milioni per i casi di morte e invalidita' permanente); oppure: che si
riserva  di comunicare il numero della polizza di assicurazione per i
rischi di viaggi i cui capitali assicurati non saranno inferiori a L.
130.000 e L. 150.000 per i casi di morte o invalidita' permanente;
    5) che la sistemazione logistica prevista e'  ..................
(es. in alloggi del datore di lavoro costituiti da camera a
n.  .................... letti, servizi; in albergo; in prefabbricati
composti...................., ecc.);
    6)  che  si  impegna  ad  apprestare  idonee misure in materia di
sicurezza ed igiene del lavoro;
    7)  ............................................................;
                                Oppure
    C)  (***) E' vincolata all'applicazione del contratto-tipo di cui
al comma 5 dell'art. 2 della legge n. 398/87, come risulta dalla nota
di autorizzazione ed acquisizione in deposito di codesto Ministero
n.
............  del...................., e di integrare detto contratto
come segue:
(riportare  gli  elementi  richiesti  con la nota di acquisizione del
Ministero del lavoro).
    Data,......................
                                  Firma..............................
      -------------------------------------------------------
   (*) Cancellare la parte che non interessa.
   (**)  Scegliere  il  testo da 1 a 4 in relazione alla qualita' del
proponente l'istanza.
   (***)  Riportare  il  testo  A),  B) o C) in relazione al caso che
riguarda il richiedente.