Art. 10. 
  1. La tabella A allegata alla legge 10 novembre 1954, n. 1079, come
modificata dal decreto-legge 30 giugno 1960, n. 589, convertito,  con
modificazioni, dalla legge 14 agosto 1960,  n.  826,  dalla  legge  6
ottobre 1964, n. 947, e dal decreto-legge 30 dicembre 1982,  n.  953,
convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1983, n. 53, e
dal  decreto-legge  29  settembre  1987,  n.  391,  convertito,   con
modificazioni, alla legge 21 novembre 1987,  n.  477,  e'  sostituita
dalla seguente: 
    

"TABELLA A

                 TABELLA DELLE TASSE PER I CONTRATTI
                     DI BORSA SU TITOLI E VALORI

                                                         Per ogni
                                                         100.000
                                                        o frazione
                                                  di lire 100.000
    Specificazione dei contratti
               -- --

  a) Conclusi direttamente tra i contraenti:
     azioni e obbligazioni . . . . . . . . . . . . . . . . 140
     valori in moneta, verghe o divise estere (*) . . . . . 100
     titoli di Stato e garantiti compresi i contratti
     pronti contro termine . . . . . . . . . . . . . . . . 16
 b) Conclusi direttamente tra banchieri e privati,
    o con l'intervento di agenti di cambio,
    o banche iscritte all'albo di cui al regio
    decreto-legge 20 dicembre 1932, n. 1607, o
    commissionarie di borsa:
    azioni e obbligazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
    valori in moneta, verghe o divise estere . . . . . . . 90
    titoli di Stato e garantiti compresi i
    contratti pronti contro termine . . . . . . . . . . . . 8 (**)
 c) Conclusi tra agenti di cambio:
    azioni e obbligazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
    valori in moneta, verghe, o divise estere . . . . . . . 40
    titoli di Stato e garantiti compresi i
    contratti pronti contro termine . . . . . . . . . . . . 8 (**)

      -------------------------------------------------------
   (*) Sono esenti i contratti per contanti.
   (**)  L'imposta  dovuta  non  puo' superare l'importo di 1.600.000
 lire".
    
  2. Per i contratti pronti contro termine la  tassa  e'  corrisposta
mediante l'uso dei due corrispondenti foglietti bollati, da redigersi
contestualmente, ciascuno per un importo pari alla meta' della  tassa
dovuta. Sui relativi foglietti bollati e' annotata la  natura  e  gli
estremi dell'operazione. Per contratti  "pronti  contro  termine"  si
intendono quei contratti che configurano un'operazione  a  pronti  ed
una contrapposta operazione a  termine,  posti  in  essere  sotto  la
stessa data, nei confronti della medesima controparte,  sugli  stessi
titoli e per pari importo nominale.