(Allegato 5.1)
                            Allegato 5.1 
 
   I supporti sui quali devono essere registrati i dati delle 
attestazioni rilasciate ai contribuenti IVA dalle aziende di  credito
ed i dati dei versamenti effettuati a norma dell'art. 3 del  presente
decreto ministeriale sono costituiti da nastri  magnetici  aventi  le
seguenti caratteristiche: 
    numero di tracce . . . . . . . . . . = 9 
    numero di caratteri per pollice. . . = 1600, oppure 6250; 
    tipo di codifica . . . . . . . . . . = EBCDIC, con bit di 
                                            parita' = ODD; 
   oppure nastro a  cartuccia  di  tipo  IBM  3480  con  le  seguenti
caratteristiche: 
    numero di tracce . . . . . . . . . . = 18 
    numero di caratteri per pollice. . . = 38.000; 
    tipo di codifica . . . . . . . . . . = EBCDIC, con bit di 
                                            parita' = ODD. 
   Non e' ammessa  la  presenza  di  label,  ne'  standard,  ne'  non
standard. 
   Sul contenitore di ogni bobina deve essere apposta  una  etichetta
riportante le seguenti indicazioni: 
    destinatario: centro informativo della Direzione  generale  delle
tasse e dell imposte indirette sugli affari, via Mario Carucci n.  99
00143 Roma; 
    codice del C.E.D. che ha predisposto la bobina; 
    denominazione in chiaro del C.E.D. che ha predisposto la bobina; 
    azienda o ente che trasmette il supporto; 
    densita' di registrazione (6250 o 1600); 
    oggetto: operazioni IVA relative a periodo 
    numero di bobine su cui sono contenuti i dati delle attestazioni 
relative al periodo considerato; 
    numero d'ordine  della  bobina  nell'ambito  della  registrazione
periodica. 
   La bobina puo' contenere informazioni relative a piu'  aziende  di
credito; per ciascuna di  queste  vengono  registrati  i  dati  delle
operazioni suddivise per dipendenza capofila e  ordinate  secondo  il
numero della distinta di pagamento; tutti i dati  delle  attestazioni
relative ad  una  medesima  distinta  o  dichiarazione  di  pagamento
costituiscono  la  "unita'  di  registrazione"  e   pertanto   devono
necessariamente essere registrati sulla stessa bobina. 
   Come primo elemento del  contenuto  di  ogni  bobina  deve  essere
inserito un "record di testa" al  fine  di  permettere,  la  fase  di
lettura del nastro, la classificazione automatica delle  informazioni
in esso contenute. 
   I  dati  contenuti  nella  dichiarazione  di  pagamento   di   cui
all'allegato 4 costituiscono  una  "unita'  di  registrazione"  a  se
stante. 
   L'ente  che  trasmette  i  supporti  relativi  ad  un  determinato
periodo,  compatibilmente   con   l'integrita'   delle   "unita'   di
registrazione", che deve figurare al completo su  una  unica  bobina,
deve condensare su un numero minimo di bobine i dati del periodo. 
   Ciascuna  "unita'  di  registrazione"  e'  composta  dai  seguenti
records lunghi 56 caratteri: 
    1) record di testa; 
    2) record dettaglio. 
   La lunghezza del record fisico  e'  di  5600  bytes,  per  cui  il
fattore di bloccaggio e' di 100 records logici. 
   Il fattore di  bloccaggio  prescelto  deve  essere  mantenuto  per
l'intero "file"; nel caso che l'ultimo blocco sia incompleto verranno
aggiunti dei records di riempimento formati da tutti 9.