Art. 6. 
                          Relazione annuale 
 
  1. Entro il 30 aprile di ogni anno l'ASI trasmette al Ministro  per
il coordinamento  delle  iniziative  per  la  ricerca  scientifica  e
tecnologica: 
    a) una relazione sulle attivita' svolte per la definizione  e  la
gestione del Piano spaziale nazionale, per la partecipazione italiana
all'ESA e per gli altri compiti  previsti  dall'articolo  2,  nonche'
sulle iniziative da svolgere negli anni successivi, con l'indicazione
del fabbisogno finanziario, nonche', se necessario,  la  proposta  di
aggiornamento del Piano spaziale nazionale; 
    b) il bilancio consuntivo e il  conto  economico  e  patrimoniale
dell'anno precedente. 
  2. Il Ministro per il coordinamento delle iniziative per la ricerca
scientifica e tecnologica trasmette la relazione annuale dell'ASI  al
CIPE ed al Parlamento con le sue eventuali osservazioni. 
  3. Nella legge 2 agosto  1974,  n.  388,  all'articolo  1,  secondo
comma, sono soppresse  le  parole:  "che  riferisce  al  CIPE  ed  al
Parlamento  entro  il  15  ottobre  di  ogni  anno  sullo  stato   di
avanzamento  dei  lavori  e  sulla  loro  conformita'  ai   programmi
approvati". L'articolo 5 della  legge  6  agosto  1974,  n.  390,  e'
abrogato. 
 
          Note all'art. 6:
             -  La  legge n. 388/1974 reca autorizzazione della spesa
          per i programmi spaziali nazionali. Il testo  del  relativo
          art.  1,  cosi' come modificato dalla presente legge, e' il
          seguente:
             "Art.  1.  - E' autorizzata la spesa complessiva di lire
          34.650.000.000   per   la   concessione    di    contributi
          straordinari  al  Consiglio  nazionale  delle ricerche allo
          scopo di porre in atto programmi di ricerca e  applicazione
          nel  campo spaziale, in particolare i programmi Sirio e San
          Marco D, in armonia e con le finalita' della partecipazione
          italiana ai programmi spaziali europei.
             I  programmi  e le attivita' di cui al presente articolo
          sono  attuati  sotto  la  vigilanza  del  Ministro  per  il
          coordinamento della ricerca scientifica e tecnologica".
             -  La  legge  n. 390/1974 reca autorizzazione alle spese
          per  il  finanziamento  della  partecipazione  italiana   a
          programmi spaziali internazionali. Con la presente norma si
          e' abrogato l'art. 5  che  demandava  al  Ministro  per  il
          coordinamento delle iniziative per la ricerca scientifica e
          tecnologica  il  compito  di  presentare   ogni   anno   al
          Parlamento   una   relazione  sull'attivita'  svolta  dagli
          organismi  europei  per  la  realizzazione  dei   programmi
          spaziali.