Art. 3. 
                     Presentazione della domanda 
 
  La  richiesta  di  contributo  viene  presentata  dall'impresa  con
domanda all'Agenzia per la promozione dello sviluppo del  Mezzogiorno
e ad uno degli istituti di  credito  a  medio  termine  abilitati  ad
operare nel Mezzogiorno, compresi gli istituti meridionali di credito
speciale. 
  La domanda, compilata  secondo  l'allegato  schema  di  modulo,  e'
presentata all'Agenzia e ad  uno  degli  istituti  sopraindicati  nel
termine di due mesi dalla data di emissione delle fatture e, in  caso
di pagamenti effettuati in piu' soluzioni, dalla data  della  fattura
relativa al saldo, alla  quale  devono  essere  allegate  le  fatture
parziali emesse in precedenza. 
  Al  modulo  di   domanda   deve   essere   allegata   la   seguente
documentazione: 
   1)   sintetica   relazione   in   cui   vengono   esplicitati   la
corrispondenza del servizio richiesto ai fabbisogni  derivanti  dalle
politiche  di  sviluppo  dell'impresa;  i  contenuti   del   servizio
acquistato; l'articolazione dettagliata  delle  spese  sostenute  con
l'indicazione dei parametri unitari di costo  utilizzati,  nonche'  i
risultati conseguiti attraverso il servizio; 
   2) le fatture debitamente quietanzate dei servizi ricevuti; 
   3) certificato attestante che la sede legale ovvero  il  domicilio
del  richiedente  e  la  relativa  impresa   sono   localizzati   nel
Mezzogiorno; 
   4) copia autenticata dello statuto vigente o patti sociali; 
   5) certificato attestante che  il  richiedente  e'  iscritto  alla
camera di commercio da almeno un anno; 
   6)  per  le  imprese  industriali,  commerciali  e   di   servizi,
certificato dell'ispettorato del lavoro attestante  il  numero  degli
addetti impiegati stabilmente nei dodici mesi precedenti la  data  di
presentazione  della  domanda;  per   le   imprese   agricole   detto
certificato va richiesto ai servizi regionali dell'agricoltura e loro
articolazioni territoriali; 
   7) situazione patrimoniale (alla data piu' recente possibile); 
   8)  certificato  del  tribunale  attestante   la   vigenza   della
richiedente, i rappresentanti legali e i relativi poteri; 
   9)  copia,  autenticata   dal   competente   ufficio   tributario,
dell'ultima dichiarazione dei redditi presentata; 
   10)  dichiarazione  del   legale   rappresentante,   nella   forma
sostitutiva di notorieta', attestante la non esistenza  di  rilevanti
legami economico-finanziari con le imprese che forniscono i servizi; 
   11) dichiarazione dell'impresa che fornisce i servizi per i  quali
si chiede il contributo, di non averli a sua volta acquistati  e  che
comunque, qualora cio' sia avvenuto, che tali servizi non sono  stati
oggetto di contributo all'atto del predetto acquisto.