(Allegato Statuto Istituto ricerca, sperimentazione e aggiornamento Piemonte-art.16)
Art. 16 - Il presidente: 
a) ha la rappresentanza legale  dell'Istituto  e  ne  sovrintende  le
attivita'; 
b)  coordina  sulla  base  dei  programmi  deliberati  dal  consiglio
direttivo, con la  collaborazione  del  segretario  e  dell'eventuale
consiglio di presidenza, l'attivita'  delle  sezioni  e  dei  servizi
comuni, salvo quanto precisato dall'art. 11, lettera c; 
c) convoca e presiede le sedute del  consiglio  direttivo;  provvede,
con la collaborazione del segretario, all'attuazione  delle  relative
delibere; propone, con l'eventuale collaborazione  del  consiglio  di
presidenza, gli argomenti da  trattare  nelle  sedute,  salvo  quanto
precisato dall'art. 11 lettera c; 
d) partecipa alla Conferenza dei presidenti, ai  sensi  dell'art.  15
del D.P.R. 419/74 insieme con il consigliere eletto; 
e) cura i rapporti con il Ministero della pubblica istruzione  e  con
gli organi periferici, con enti e organismi di  cui  all'art.  4  del
presente statuto, con gli  Istituti  di  ricerca,  sperimentazione  e
aggiornamento delle altre regioni; 
f) promuove, salvo  riferirne  al  consiglio  direttivo  nella  prima
seduta, ai fini della necessaria ratifica, i procedimenti cautelari e
le azioni possessorie; 
g) stipula in nome  dell'Istituto  contratti  e  convenzioni,  previa
autorizzazione del consiglio direttivo; 
h) dispone le spese per le attivita'  previste  alla  lettera  r  del
precedente art. 11; 
i) e' responsabile d'ogni forma di pubblicizzazione  della  attivita'
dell'Istituto; 
l) predispone le relazioni annuali da allegare al conto consuntivo  e
al bilancio di previsione; 
m) firma gli ordini di incasso e i titoli di spesa secondo  le  norme
di cui al successivo art. 48; 
n) esercita ogni altra funzione che gli sia  attribuita  dalle  leggi
dello Stato e dal presente statuto.