(Statuto istituto regionale ricerca, sperimentazione e aggiornamento della campania-art. 15)
                               Art. 15. 
                          Sezioni e servizi 
   L'istituto si articola in sezioni per la scuola  materna,  per  la
scuola elementare, per la scuola secondaria di primo  grado,  per  la
scuola secondaria di secondo grado e per l'istruzione artistica,  per
le attivita'  di  educazione  permanente  ed  in  servizi  comuni  di
documentazione e di informazione, di metodi e tecniche della  ricerca
e della  sperimentazione  e  di  organizzazione  delle  attivita'  di
aggiornamento. 
   Nel rispetto dell'autonomia delle sezioni, che sono  investite  in
via  primaria  dei  problemi  relativi   ai   corrispondenti   ambiti
scolastici di competenza e che pure  possono  operare  congiuntamente
per materia e attivita'  di  interesse  comune,  l'unitarieta'  delle
attivita' che l'istituto svolge in materia  di  documentazione  e  di
informazione,   di   metodi   e   tecniche   della   ricerca,   della
sperimentazione  e  dell'aggiornamento   e'   perseguita   attraverso
l'organizzazione dei relativi servizi, secondo i criteri  di  massima
deliberati dal consiglio direttivo. 
   I  responsabili  delle  sezioni  e  dei  servizi  riferiscono   al
consiglio direttivo  sull'andamento  delle  attivita'  di  rispettiva
competenza. 
   Per l'esame dei problemi che interessano singoli servizi e sezioni
possono essere costituiti temporaneamente e con compiti di  studio  e
di consulenza tecnica su progetti di ricerca o di  sperimentazione  o
sui  programmi,  sui  metodi  e  sui  servizi  di  aggiornamento  del
personale della scuola, comitati  o  gruppi  di  lavoro  composti  da
personale  ispettivo,  direttivo  e  docente  della   scuola,   anche
universitario, comandato presso l'istituto  ai  sensi  dell'art.  16,
comma secondo, del decreto del Presidente della Repubblica 31  maggio
1974, n. 419.