(Statuto istituto regionale ricerca, sperimentazione e aggiornamento della campania-art. 7)
                               Art. 7. 
                Attivita' in materia di aggiornamento 
   Con riferimento ai compiti di cui ai punti 4) e  5)  dell'art.  2,
l'istituto: 
     a)  organizza  ed  attua  iniziative  di  aggiornamento  per  il
personale direttivo e docente a livello regionale e,  previo  accordo
con gli altri istituti regionali, anche a  livello  interregionale  e
nazionale; 
     b) organizza ed attua, previo accordo con i consigli di  circolo
e degli istituti interessati, iniziative di aggiornamento  a  livello
di circolo o di istituto o di distretto; 
     c)  formula  proposte  per  iniziative  di   aggiornamento   del
personale direttivo e docente della scuola a livello interregionale e
nazionale; 
     d) collabora, su richiesta,  con  attivita'  tecnico-scientifica
alle  iniziative  di  aggiornamento  culturale  e  professionale  dei
docenti, attuate  nell'ambito  dei  circoli,  degli  istituti  e  dei
distretti; 
     e) effettua studi e ricerche e fornisce consulenza  tecnica  sui
programmi, sui metodi e sui  servizi  di  aggiornamento  culturale  e
professionale dei docenti e collabora all'attuazione delle iniziative
promosse a livello locale; 
     f) collabora, su richiesta, con le cattedre e con  gli  istituti
universitari  nell'attuazione  dei  compiti   di   preparazione   del
personale docente; 
     g) promuove ed attua la formazione di animatori per le attivita'
di ricerca, aggiornamento,  sperimentazione  e  documentazione  e  le
iniziative  di  aggiornamento  per  il  personale  comandato   presso
l'istituto stesso; 
     h)  assume  iniziative  e  fornisce  strumenti   ai   fini   del
coordinamento delle attivita' di  aggiornamento.  L'organizzazione  e
l'attuazione delle attivita' di aggiornamento possono assumere  forme
di giornate di studio, gruppi di studio e di  discussione,  seminari,
incontri, anche legati ad attivita' di  sperimentazione,  servizi  di
consulenza   pedagogico-didattica,   tavole    rotonde,    conferenze
didattiche,  visite,   corsi   residenziali   e   non   residenziali,
trasmissioni  radiotelevisive,  attivita'  formative  a  distanza   e
qualunque    altra    iniziativa    rispondente    alle     finalita'
dell'aggiornamento.