Art. 5.
  1.  Il  comma  7 dell'articolo 50 del testo unico delle imposte sui
redditi,  approvato  con  decreto  del Presidente della Repubblica 22
dicembre 1986, n. 917, e' sostituito dal seguente:
  "7.  Se  l'ammontare  dei compensi percepiti nel periodo di imposta
precedente  non  e'  superiore  a  36  milioni di lire, il reddito e'
determinato,  in  deroga  alle  disposizioni  dei  precedenti  commi,
applicando  all'ammontare  dei  compensi  i  seguenti coefficienti di
redditivita':
    a) autori (scrittori, giornalisti,
pubblicisti e assimilati) per i compensi
diversi da quelli di cui all'articolo 49,
comma  2, lettera b) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81 per cento
    b) artisti (registi, attori, musicisti,
pittori,  scultori  ed assimilati) . . . . . . . . . . . 73 per cento
    c)  medici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77 per cento
    d)  ostetriche, infermieri ed assimilati . . . . . . 82 per cento
    e)  avvocati, procuratori e patrocinatori legali . . 75 per cento
    f)  notai  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57 per cento
    g)  commercialisti  e fiscalisti . . . . . . . . . . 75 per cento
    h) consulenti del lavoro, amministratori ed
assimilati  .  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75 per cento
    i)  ingegneri  ed architetti . . . . . . . . . . . . 76 per cento
    l) matematici, statistici, economisti,
fisici,  chimici,  biologi ed assimilati . . . . . . . . 81 per cento
    m) geometri, periti industriali, disegnatori
ed assimilati  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79 per cento
    n)  atleti, allenatori ed assimilati . . . . . . . . 82 per cento
    o)  agenti  di borsa ed assimilati . . . . . . . . . 82 per cento
    p) agronomi, veterinari, periti agrari
ed assimilati  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77 per cento
    q) altre attivita' professionali . . . . . . . . 81 per cento".
  2.  Il  contribuente  che  esercita  l'opzione prevista nel comma 6
dell'articolo  30- bis del decreto del Presidente della Repubblica 26
ottobre  1972,  n.  633,  deve  darne comunicazione all'ufficio delle
imposte   con  raccomandata  entro  il  31  marzo  secondo  modalita'
stabilite con decreto del Ministro delle finanze.