Art. 2.
                     Presupposti per l'ammissione
                agli interventi finanziari dello Stato
  Presupposto per l'ammissione agli interventi finanziari di legge e'
la  natura  professionale  sia  dei  soggetti  che  delle   attivita'
realizzate.
  La professionalita' degli elementi artistici va intesa con riguardo
ai requisiti desumibili dalle disposizioni dei  contratti  collettivi
nazionali di lavoro della categoria.
  Il  possesso  di  tali  requisiti  deve essere attestato dal legale
rappresentante dell'impresa di produzione teatrale, il  quale  dovra'
altresi'  dichiarare che i rapporti contrattuali sono disciplinati in
conformita' dei relativi contratti collettivi nazionali di categoria.
  Ai  fini  degli  interventi  previsti dalla presente circolare sono
prese in considerazione le rappresentazioni in pubblico e, in genere,
le  manifestazioni  alle quali chiunque possa accedere con l'acquisto
di biglietto di ingresso o di tessera. Le giornate recitative  svolte
con  piu'  compagnie  da  una  stessa  impresa o iniziativa teatrale,
vengono separatamente computate.
  Nella  valutazione della validita' organizzativa e gestionale delle
iniziative che chiedono di  accedere  sia  alle  sovvenzioni  che  ai
contributi  dello  Stato,  si  terra'  conto  della  tempestivita' di
corresponsione  dei  compensi  agli  scritturati  e  alle   compagnie
ospitate.
  Nella  individuazione  dei  parametri  per la quantificazione degli
interventi finanziari, l'amministrazione in rapporto alle esigenze di
un generale contenimento dei costi terra' anche conto del livello dei
compensi e delle diarie agli artisti, registi, scenografi, nonche' di
quello dei costi di allestimento.