(all. 1 - art. 1)
                                                             ALLEGATO
                    Al Presidente della Repubblica
   L'organo  assembleare  dell'unita'  sanitaria  locale Torino IV di
Torino non ha provveduto, nonostante i richiami all'uopo rivolti  dal
prefetto, alla elezione del presidente del comitato di gestione.
   Infatti,    perdurando    una   situazione   di   grave   paralisi
amministrativa, con atto n. 1318 del  20  giugno  1989,  il  prefetto
invitava  il  predetto  organo  assembleare  a  provvedere  al citato
adempimento entro dieci giorni dalla ricezione dell'invito, a  scanso
dei provvedimenti di rigore proposti dalla legge.
   Tale  tentativo  aveva  esito negativo, in quanto la seduta del 28
giugno 1989 risultava infruttuosa.
   Il  prefetto  di Torino ha, pertanto, proposto lo scioglimento del
comitato  di  gestione  della  suddetta  unita'   sanitaria   locale,
disponendone  nel  contempo  la  sospensione,  ai sensi del combinato
disposto dagli articoli 49, secondo comma, della  legge  23  dicembre
1978, n. 833 e n. 105 del regio decreto 30 dicembre 1923, 2839.
   Si   ritiene  che,  nella  specie,  ricorrano  i  presupposti  per
addivenire allo scioglimento di detto comitato, essendosi  verificata
una  persistente  violazione  degli  obblighi  ad  esso imposti dalla
legge, in virtu' del complessivo  dettato  dagli  articoli  49  della
legge  n.  833 succitata e 323 della legge comunale e provinciale del
1915.
   Mi  pregio  pertanto  di  sottoporre  alla firma della S.V. Ill.ma
l'unito schema di decreto col quale si provvede allo scioglimento del
comitato di gestione dell'unita' sanitaria locale Torino IV di Torino
ed alla nomina di un commissario  straordinario  per  la  provvisoria
gestione dell'unita' sanitaria locale stessa nella persona dell'arch.
Ermanno Bonifetto.
    Roma, addi' 22 agosto 1989
                                       Il Ministro dell'interno: GAVA