(all. 2 - art. 1)
                                                            TABELLA B
           FONDO SANITARIO NAZIONALE 1989 - PARTE CORRENTE
  FINANZIAMENTO RICERCA CORRENTE AGLI I.R.C.C.S. DI DIRITTO PRIVATO
=====================================================================
Istituto                 Finanziamento           Settori di ricerca
_____________________________________________________________________
Ospedale San Raffaele
 - Milano . . . . . . .  4.000.000.000   La malattia diabetica:
                                         complicanze e sostituzione
                                         della funzione endocrino-
                                         pancreatica.
                                         Studi    mediante   utilizzo
                                         della  risonanza   magnetica
                                         nucleare 1.5 Tesla.
_____________________________________________________________________
Fondazione clinica del
 lavoro - Pavia . . . .  3.700.000.000   Settore preventivo
                                         riabilitativo:  monitoraggio
                                         delle capacita'  residue  di
                                         soggetti     portatori    di
                                         menomazioni  ai   fini   del
                                         recupero      sociale     ed
                                         occupazionale.
                                         Settore  della  medicina  ed
                                         igiene:         monitoraggio
                                         dell'inquinamento   ai  fini
                                         della  prevenzione  e   cura
                                         delle tecnopatie.
_____________________________________________________________________
Fondazione Stella Maris
 - Calambrone (Pisa). .  1.600.000.000   Fisiopatologia dello
                                         sviluppo  del  linguaggio in
                                         eta'  evolutiva:   messa   a
                                         punto    di    tecniche   di
                                         valutazione  clinica  e   di
                                         analisi    automatica    dei
                                         disturbi del  linguaggio  in
                                         eta'       evolutiva       e
                                         sperimentazioni di  tecniche
                                         riabilitative.
                                         Prevenzione     del    danno
                                         neuropsichico       precoce:
                                         sviluppo  e  sperimentazione
                                         di tecnologie di valutazione
                                         automatica    computerizzata
                                         dell'attivita'  bioelettrica
                                         cerebrale  e  dell'attivita'
                                         motoria del  neonato  e  del
                                         lattante.
                                         Tecniche      psicoterapiche
                                         nell'infanzia              e
                                         nell'adolescenza:
                                         sperimentazione           di
                                         protocolli   di   intervento
                                         psicoterapico   individuale,
                                         di  gruppo e familiare nelle
                                         disarmonie evolutive precoci
                                         e    nella    psicopatologia
                                         dell'adolescenza.
                                         Studio  della poligrafia nei
                                         piu'   complessi    disturbi
                                         neuropsichici, nonche' nello
                                         sviluppo dell'epilettologia,
                                         specie nelle forme maligne e
                                         complesse.
                                         Studio     delle    funzioni
                                         corticali nei diversi ambiti
                                         patologici,   sia  congeniti
                                         che   acquisiti   in    eta'
                                         evolutiva.
_____________________________________________________________________
Centro auxologico
 Piancavallo - Milano .  1.700.000.000   Studi epidemiologici e
                                         funzionali sui fattori
                                         di rischio e sulle
                                         alterazioni dell'eta'
                                         evolutiva  con conseguenze
                                         patologiche in eta' adulta.
_____________________________________________________________________
Fondazione Casimiro
 Mondino - Pavia. . . .  1.400.000.000   Studi di
                                         neurofisiopatologia  clinica
                                         attraverso l'uso di tecniche
                                         elettromiografiche,
                                         elettroencefalografiche    e
                                         del potenziale evocato.
                                         Studi  di neurologia clinica
                                         valutativa e funzionale  per
                                         l'ottimizzazione
                                         dell'assistenza.
                                         Studi   e   validazione   di
                                         modelli sperimentali.
                                         Studi   di   neurologia  del
                                         comportamento            per
                                         evidenziare        eventuali
                                         correlazioni  tra  disordini
                                         comportamentali           ed
                                         alterazioni   di   parametri
                                         biologici quantificabili.
_____________________________________________________________________
Istituto Sanatrix -
 Venafro (Isernia). . .  1.500.000.000   Malattie degenerative
                                         del    sistema   nervoso   e
                                         malattie         sistemiche:
                                         interrelazioni patogenetiche
                                         e cliniche.
_____________________________________________________________________
Centro Eugenio Medea -
 Bosisio Parini (Como).. 1.800.000.000   Dimensione della funzione
                                         visiva:
                                           1)   Studio  longitudinale
                                         dell'immagine   del    disco
                                         ottico      in      pazienti
                                         cerebrolesi   al   fine   di
                                         valutare        l'evoluzione
                                         patologica della stessa  fin
                                         dall'eta' pediatrica.
                                           2) Valutazione del residuo
                                         visivo globale  in  pazienti
                                         ipovedenti con oftalmoscopio
                                         a scansione laser.
                                         Dimensione   della  funzione
                                         cardiorespiratoria:
                                           1)           L'adattamento
                                         cardio-respiratorio     alla
                                         fisiokinesiterapia.
                                           2)   Il   controllo  della
                                         respirazione   in   pazienti
                                         cerebropatici miodistrofici.
                                         Metodologie
                                         dell'orientamento lavorativo
                                         di soggetti handicappati.
_____________________________________________________________________
Ospedale Bambin Gesu'
 - Roma . . . . . . . .  3.000.000.000   Problemi chirurgici
                                         dell'eta'   pediatrica   con
                                         particolare  riguardo   alle
                                         malformazioni      ed     ai
                                         trapianti di cuore, fegato e
                                         reni.
                                         Problemi di pediatria medica
                                         nell'ambito            delle
                                         anormalita' (malformazioni e
                                         malfunzioni).
                                         Problemi  infettivologici in
                                         eta'     pediatrica      con
                                         particolare         riguardo
                                         all'epatite B,  all'AIDS  ed
                                         alla  difesa dalle infezioni
                                         nosocomiali.
_____________________________________________________________________
Ist. Oasi Maria
 Santissima -
 Troina (Enna). . . . .  1.300.000.000   Valutazione molecolare
                                         e preclinica della patologia
                                         genetica e correlazione  con
                                         la fenotipia clinica.
                                         Basi     sperimentali    per
                                         l'approccio      terapeutico
                                         delle   patologie   connesse
                                         all'handicap       nell'eta'
                                         evolutiva ed involutiva.
                                         Valutazione   epidemiologica
                                         longitudinale e  prospettica
                                         dell'incidenza dell'handicap
                                         nell'eta'    evolutiva    ed
                                         involutiva,            nella
                                         popolazione siciliana.
_____________________________________________________________________
        Totale. . . . . 20.000.000.000