Art. 10 
 
  1. I militari indicati negli articoli 1 e 2  della  presente  legge
cessano dal servizio permanente al compimento del cinquantesimo  anno
di eta' e, purche', in possesso dell'idoneita' al  servizio  militare
incondizionato, sono collocati nella categoria dell'ausiliaria.  Essi
permangono in tale posizione fino al  compimento  del  sessantunesimo
anno di eta'; successivamente  sono  collocati  nella  riserva  o  in
congedo assoluto a seconda dell'idoneita' fisica. 
  2. Gli interessati, tre mesi prima del compimento del cinquantesimo
anno di eta', possono,  a  domanda,  rinunciare  al  passaggio  nella
categoria  dell'ausiliaria.  In  tal   caso   essi   sono   collocati
direttamente nella categoria della riserva. 
  3. I predetti militari in ausiliaria possono essere collocati nella
riserva per motivi di salute, previ accertamenti sanitari. 
  4. La categoria dell'ausiliaria comprende i militari  che,  essendo
cessati  dal  servizio  permanente  a  norma  del   comma   1,   sono
costantemente a disposizione per essere  richiamati  in  servizio  in
caso  di  necessita'.  Il  loro  richiamo  in  temporaneo  servizioe'
disposto, secondo le rispettive competenze, con decreto del  Ministro
della difesa o del Ministro delle finanze di concerto con il Ministro
del tesoro. 
  5. Il militare in ausiliaria non puo' assumere cariche ed  impieghi
retribuiti.  L'inosservanza  di  tale  divieto  comporta  l'immediato
passaggio  nella  categoria  della  riserva,  con  la   perdita   del
trattamento economico previsto per la categoria dell'ausiliaria. 
  6.  Il  militare  che,  all'atto  della  cessazione  dal   servizio
permanente per raggiunti limiti di eta', sia collocato nella  riserva
perche' non idoneo ai  servizi  dell'ausiliaria,  qualora  riacquisti
l'idoneita', puo', a domanda, essere iscritto in tale  categoria.  Il
periodo  trascorso  nella  riserva  non  e'  computato  ai  fini  del
trattamento economico previsto per la categoria dell'ausiliaria  che,
comunque, non puo' superare il sessantunesimo anno di eta'.