Art. 17.
  1. Puo' prescindersi dall'annotazione prevista dall'art. 16 comma 1
per i decreti di archiviazione  emessi  a  norma  dell'art.  415  del
codice qualora, prima della richiesta di archiviazione, non sia stato
emesso alcun provvedimento da  parte  del  giudice  per  le  indagini
preliminari.  In  tal  caso,  la  segreteria  del  pubblico ministero
trasmette alla cancelleria del giudice per le indagini preliminari  i
fascicoli  contenenti le richieste di archiviazione per essere ignoto
l'autore del reato accompagnati da un elenco  in  duplice  esemplare.
Uno  degli  esemplari  e'  restituito  alla  segreteria  del pubblico
ministero con attestazione di ricevuta da parte della cancelleria del
giudice.
  2.  Quando,  a  seguito  della  procedura  prevista dal comma 1, e'
emesso decreto di archiviazione, la cancelleria  del  giudice  allega
agli  atti  da  restituire  alla segreteria del pubblico ministero un
elenco in duplice esemplare, nel quale,  con  riferimento  a  ciascun
procedimento,  e'  indicata  la data del decreto di archiviazione. Un
esemplare di tale elenco, con l'attestazione  di  ricevuta  da  parte
della   segreteria   del  pubblico  ministero,  e'  conservato  nella
cancelleria del giudice in raccolta annuale.
 
          Nota all'art. 17:
             L'art.  415  del  codice  di  procedura  penale e' cosi'
          formulato:
             "Art.  415  (Reato  commesso  da  persone  ignote). - 1.
          Quando e' ignoto l'autore del reato, il pubblico ministero,
          entro sei mesi dalla data della registrazione della notizia
          di reato, presenta al giudice  richiesta  di  archiviazione
          ovvero di autorizzazione a proseguire le indagini.
             2.  Quando accoglie la richiesta di archiviazione ovvero
          di autorizzazione a  proseguire  le  indagini,  il  giudice
          pronuncia  decreto  motivato  e  restituisce  gli  atti  al
          pubblico  ministero.  Se  ritiene  che  il  reato  sia   da
          attribuire  a  persona gia' individuata, ordina che il nome
          di questa  sia  iscritto  nel  registro  delle  notizie  di
          reato".