Nell'ambito  delle  misure  a  favore  della traduzione disposte da
questo Ministero con decreto 4 febbraio 1988 (soggiorni di studio per
traduttori,  organizzazione  di  corsi  di  aggiornamento,  convegni,
seminari,  incontri,  informazione,  studio, ricerca e documentazione
sui   problemi   della   traduzione   e  sulla  professionalita'  dei
traduttori),   sono   stati  istituiti  i  «Premi  Nazionali  per  la
Traduzione».
  Una  commissione di esperti presieduta dal Ministro per i beni e le
attivita'  culturali esprimera' pareri sulla assegnazione dei Premi e
sulla  programmazione  delle altre iniziative sopra menzionate che si
avvarranno  dei  supporti  operativi  di  un  apposito  «Centro per i
traduttori  e  per  le  iniziative  a  favore delle traduzioni», gia'
operante presso questo Centro.
  Si  riportano  qui  di seguito le norme del regolamento relativo ai
«Premi»,   con  preghiera  di  volerle  diffondere  negli  ambiti  di
rispettiva competenza.
                               Art. 1.
  «I  Premi  nazionali per la traduzione» sono conferiti dal Ministro
per  i  Beni  e le Attivita' Culturali, su conforme e motivato parere
della  commissione  di  cui  sopra, per l'importo complessivo di euro
sessantunomilanovecentosettantadue  (61.972,00) (*) e con la seguente
articolazione:
    A)    quattro    premi    indivisibili   dell'importo   di   euro
dodicimilanovecentoundici/00 (12.911,00) ciascuno da conferire, quale
riconoscimento   di   superiore   merito   per   l'attivita'  svolta,
rispettivamente a:
      1)  un  traduttore  in  italiano  di  una o piu' opere da altra
lingua (classica o moderna) o dialetto;
      2)  un  traduttore  in  lingua straniera di una o piu' opere in
italiano (o in dialetto);
      3)  un  editore  italiano  per  opere  tradotte da altre lingue
(classiche o moderne o dialetto;
    4)  un  editore  straniero  per opere in italiano (o in dialetto)
tradotte in altre lingue.
    B)  Fino  a  quattro  premi  speciali indivisibili di importo non
inferiore ad euro duemilacinquecentottantadue/00 (2.582,00) ciascuno,
da  conferire  in  riconoscimento  degli  elevati apporti culturali o
professionali  o  tecnici o metodologici, realizzati nell'ambito e in
supporto del tradurre informazioni, messaggi, normative
gia'  concepiti  in  altra  lingua  o dialetto, o nella traduzione di
testi   non   primariamente   destinati   alla  pubblicazione  o  che
afferiscano  a  mezzi  della  comunicazione  di  ogni  altra  specie,
acquisiti  per  iniziativa  individuale o nell'ambito di attivita' di
imprese,   enti,   amministrazioni  ed  organizzazioni  nazionali  ed
internazionali.
----------
              (*)   La  suddetta  somma  potra'  essere  ridotta  con
          riferimento alla disponibilita' di bilancio.