(all. 1 - art. 1)
                                                             Allegato
    Elaborato  in  base  alle forme farmaceutiche e alle attivita' di
produzione  previste  nel modello di Autorizzazione alla produzione e
importazione   (EMEA/INS/GMP/313549/2006)   e   di   certificato   di
conformita'      alle      norme      di      buona     fabbricazione
(EMEA/INS/GMP/313556/2006  corr)  del  documento pubblicato dall'EMEA
per  conto della Commissione: «Compilation Of Community Procedures On
Inspections  And  Exchange  Of  Information». Le sotto elencate forme
farmaceutiche  e  attivita'  di  produzione  si  possono applicare ai
medicinali e ai medicinali sperimentali per uso umano in accordo allo
schema  previsto  nei  sopra  citati  modelli  dell'EMEA. I requisiti
speciali,  qualora  pertinenti,  sono  associati  alle relative forme
farmaceutiche e corrispondono agli equivalenti «Special Requirements»
individuati  dall'EMEA  per  i  medicinali ad uso umano ai fini della
compilazione della banca dati comunitaria EudraGMP.
                                                              Parte 1
                      Operazioni di produzione
    1.1 Prodotti sterili:
      1.1.1 Preparati in asepsi:
        1.1.1.1 Liquidi di grande volume;
        1.1.1.2 Liofilizzati;
        1.1.1.3 Semi-solidi;
        1.1.1.4 Liquidi di piccolo volume;
        1.1.1.5 Solidi e impianti;
        1.1.1.6 Altri prodotti preparati in asepsi (da specificare).
      1.1.2 Sterilizzati terminalmente:
        1.1.2.1 Liquidi di grande volume;
        1.1.2.2 Semi-solidi;
        1.1.2.3 Liquidi di piccolo volume;
        1.1.2.4 Solidi e impianti;
        1.1.2.5   Altri   prodotti   sterilizzati  terminalmente  (da
specificare).
      1.1.3 Solo certificazione del lotto.
    1.2 Prodotti non sterili:
      1.2.1 Prodotti non sterili:
        1.2.1.1 Capsule rigide;
        1.2.1.2 Capsule molli;
        1.2.1.3 Gomme da masticare;
        1.2.1.4 Matrici impregnate;
        1.2.1.5 Liquidi per uso esterno;
        1.2.1.6 Liquidi per uso interno;
        1.2.1.7 Gas medicinali;
        1.2.1.8 Altre forme farmaceutiche solide;
        1.2.1.9 Preparazioni pressurizzate;
        1.2.1.10 Generatori di radionuclidi;
        1.2.1.11 Semi-solidi;
        1.2.1.12 Supposte;
        1.2.1.13 Compresse;
        1.2.1.14 Cerotti transdermici;
        1.2.1.17 Altri medicinali non sterili (da specificare).
      1.2.2 Solo certificazione del lotto.
    1.3 Prodotti medicinali biologici:
      1.3.1 Prodotti medicinali biologici:
        1.3.1.1 Emoderivati;
        1.3.1.2 Prodotti immunologici;
        1.3.1.3 Prodotti per terapia cellulare;
        1.3.1.4 Prodotti per terapia genica;
        1.3.1.5 Prodotti biotecnologici;
        1.3.1.6 Prodotti da estratti umani o animali;
        1.3.1.7 Altri prodotti medicinali biologici (da specificare).
      1.3.2 Solo certificazione del lotto:
        1.3.2.1 Emoderivati;
        1.3.2.2 Prodotti immunologici;
        1.3.2.3 Prodotti per terapia cellulare;
        1.3.2.4 Prodotti per terapia genica;
        1.3.2.5 Prodotti biotecnologici;
        1.3.2.6 Prodotti da estratti umani o animali;
        1.3.2.7 Altri prodotti medicinali biologici (da specificare).
    1.4 Altri prodotti o attivita' di produzione:
      1.4.1 Produzione di:
        1.4.1.1 Prodotti vegetali;
        1.4.1.2 Prodotti omeopatici;
        1.4.1.3 Materie prime biologiche farmacologicamente attive;
        1.4.1.4 Altro (da specificare).
      1.4.2  Sterilizzazione  di  sostanze attive/eccipienti/prodotto
finito:
        1.4.2.1 Filtrazione;
        1.4.2.2 Calore secco;
        1.4.2.3 Calore umido;
        1.4.2.4 Chimico;
        1.4.2.5 Irradiazione gamma;
        1.4.2.6 Fascio di elettroni;
      1.4.3 Altro (da specificare).
    1.5 Solo confezionamento:
      1.5.1 Confezionamento primario;
        1.5.1.1 Capsule dure;
        1.5.1.2 Capsule molli;
        1.5.1.3 Gomme da masticare;
        1.5.1.4 Matrici impregnate;
        1.5.1.5 Liquidi per uso esterno;
        1.5.1.6 Liquidi per uso interno;
        1.5.1.7 Gas medicinali;
        1.5.1.8 Altre forme farmaceutiche solide;
        1.5.1.9 Preparazioni pressurizzate;
        1.5.1.10 Generatori di radionuclidi;
        1.5.1.11 Semi-solidi;
        1.5.1.12 Supposte;
        1.5.1.13 Compresse;
        1.5.1.14 Cerotti transdermici;
        1.5.1.17 Altri medicinali non sterili (da specificare);
      1.5.2 Confezionamento secondario.
    1.6 Controlli di qualita':
      1.6.1 Microbiologici: sterilita';
      1.6.2 Microbiologici: diversi dalla sterilita';
      1.6.3 Chimico/Fisici;
      1.6.4 Biologici.
                                                              Parte 2
                     Importazione di medicinali
    2.1 Controlli di qualita' di medicinali importati:
      2.1.1 Microbiologici: sterilita';
      2.1.2 Microbiologici: diversi dalla sterilita';
      2.1.3 Chimico/Fisici;
      2.1.4 Biologici.
    2.2 Certificazione del lotto di medicinali importati:
      2.2.1 Prodotti sterili:
        2.2.1.1 Preparati in asepsi;
        2.2.1.2 Sterilizzati terminalmente;
      2.2.2 Prodotti non sterili;
      2.2.3.Prodotti medicinali biologici;
        2.2.3.1 Emoderivati;
        2.2.3.2 Prodotti immunologici;
        2.2.3.3 Prodotti per terapia cellulare;
        2.2.3.4 Prodotti per terapia genica;
        2.2.3.5 Prodotti biotecnologici;
        2.2.3.6 Prodotti da estratti umani o animali;
        2.2.3.7 Altri prodotti medicinali biologici (da specificare).
      2.2.4 Altre attivita' di importazione:
        2.2.4.1 Radiofarmaci / Generatori di radionuclidi;
        2.2.4.2 Gas medicinali;
        2.2.4.3 Prodotti vegetali;
        2.2.4.4 Prodotti omeopatici;
        2.2.4.5 Materie prime biologiche farmacologicamente attive;
        2.2.4.6 Altro (da specificare).
                   Requisiti speciali da associare
                 alle pertinenti forme farmaceutiche
    Antibiotici betalattamici.
    Ormoni o sostanze con attivita' ormonale.
    Prostaglandine/citochine.
    Citotossici/citostatici.
    Immunosoppressori.
    Prodotti medicinali contenenti prioni genotossici o teratogeni.
    Radiofarmaci.
    Altro (da specificare).