IL MINISTRO DEI TRASPORTI
  Visto  l'accordo  relativo  ai  trasporti internazionali di derrate
deteriorabili   ed   ai  veicoli  speciali  da  utilizzare  per  tali
trasporti,  stipulato  a  Ginevra  il 1° settembre 1970, recepito con
legge  2 maggio  1977,  n. 264, ed in particolare i paragrafi 29 e 49
che  consentono di nominare esperti per il controllo delle proprieta'
isotermiche   dei   mezzi  di  trasporto  in  regime  di  temperatura
controllata;
  Visti  gli  articoli 7 e 8 del decreto ministeriale del 28 febbraio
1984  relativo  a  «Mezzi  di  trasporto  in  regime  di  temperatura
controllata»;
  Considerato  l'opportunita' di adeguare la disciplina per la nomina
degli  esperti  per  i  controlli  delle proprieta' isotermiche delle
carrozzerie degli autoveicoli circolanti per trasporti internazionali
o  nazionali  in  regime  di  temperatura  controllata  alle innovate
esigenze  del  settore,  perseguendo  nel  contempo l'obiettivo della
semplificazione delle procedure;
  Ritenuto  inoltre  di  adeguare  il sistema di controllo alla nuova
organizzazione, centrale e periferica, del Ministero dei trasporti;

                              Decreta:
                               Art. 1.

                        Campo di applicazione
  1.  Il  presente  decreto concerne le procedure per la nomina degli
esperti  per  i  controlli  da  effettuare  in  conformita'  a quanto
prescritto  nei  paragrafi 29  e  49  dell'allegato  1,  appendice  2
dell'accordo sui trasporti internazionali delle derrate deteriorabili
in  relazione ai mezzi speciali da usare per tali trasporti (A.T.P.).
Le  predette  figure  professionali  sono  di  seguito nominate quali
esperti.
  2. Il Dipartimento per i trasporti terrestri provvede alla verifica
dei  requisiti  e  alla valutazione dei candidati ad esperto mediante
una  prova  di  idoneita'  da  espletarsi secondo quando disposto dal
presente decreto.
  3.  Il Dipartimento per i trasporti terrestri provvede ad indire le
sessioni di prova per la valutazione dell'idoneita' degli esperti con
proprio   bando,   da  pubblicarsi  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.