IL PRESIDENTE
                     DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto l'art. 107 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112;
  Visto il decreto legislativo 17 aprile 2001, n. 234;
  Visto  il  decreto-legge  7 settembre 2001, n. 343, convertito, con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401;
  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
21 settembre  2007,  concernente la dichiarazione di «grande evento»,
relativa alla Presidenza italiana del G8;
  Viste  le  ordinanze  del  Presidente del Consiglio dei Ministri n.
3629  del  20 novembre  2007, n. 3642 del 2008, art. 15 e n. 3652 del
2008, art. 6;
  Ravvisata   la  necessita'  di  apportare  ulteriori  modifiche  ed
integrazioni    all'ordinanza   sopra   citata   per   garantire   la
realizzazione del predetto «grande evento»;
  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
24 aprile  2007,  come  modificato  dal  decreto  del  Presidente del
Consiglio  dei  Ministri  15 giugno  2007,  con  il  quale  e'  stato
istituito  il  Comitato  Interministeriale  per  la  celebrazione del
grande  evento  denominato  «150° Anniversario dell'Unita' d'Italia»,
con   il   compito  di  pianificare,  preparare  ed  organizzare,  in
collaborazione  con  gli  enti  territoriali  interessati,  tutti gli
interventi  e le iniziative finalizzati alle celebrazioni per il 150°
anniversario  dell'Unita'  d'Italia, che avranno luogo nel territorio
nazionale nel periodo 2008-2010 e, in particolare, nell'anno 2011;
  Visto  inoltre il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri
in  data 15 giugno 2007 con il quale e' stata istituita una struttura
di  missione,  denominata  «Struttura di Missione per le celebrazioni
dei 150 anni dell'Unita' d'Italia» presso la Presidenza del Consiglio
dei  Ministri  - Dipartimento per lo sviluppo e la competitivita' del
turismo,  cui  sono  stati  affidati compiti finalizzati a garantire,
oltre  al  funzionamento  del  Comitato, la piena realizzazione delle
attivita' programmate;
  Visto  il  decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con il
quale  si  e' proceduto, ai sensi del decreto-legge 7 settembre 2001,
n.  343,  convertito, con modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001,
n.  401, alla dichiarazione di «grande evento» per il complesso delle
iniziative e degli interventi afferenti alle celebrazioni per il 150°
Anniversario dell'Unita' d'Italia;
  Vista  l'ordinanza  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri del
23 novembre  2007,  n. 3632, recante «Disposizioni per lo svolgimento
del   grande   evento   relativo  al  150°  Anniversario  dell'Unita'
d'Italia»;
  Ritenuto  di  dover  provvedere  alla  nomina  di  una  Commissione
consultiva tecnica, nonche' di una consulta giuridica per assicurare,
rispettivamente,  l'assistenza  in  materia tecnico-progettuale, e in
materia  giuridico-amministrativa,  al Commissario delegato di cui al
decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri del 22 gennaio
2008,  nonche'  al  Commissario  delegato  per  lo  svolgimento delle
manifestazioni collegate con l'anno di Presidenza italiana del G8;
  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
23 gennaio  2008,  recante  la  nomina  dell'on.  Francesco Rutelli -
Commissario delegato per il grande evento in argomento;
  Ritenuto  di  dover  provvedere  alla  nomina  di  una  Commissione
consultiva tecnica, nonche' di una consulta giuridica per assicurare,
rispettivamente,  l'assistenza  in  materia tecnico-progettuale, e in
materia  giuridico-amministrativa,  al Commissario delegato di cui al
decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri del 22 gennaio
2008,  nonche'  al  Commissario  delegato  per  lo  svolgimento delle
manifestazioni collegate con l'anno di Presidenza italiana del G8;
  Ritenuto  di  dover  provvedere  alla  nomina  di  una  Commissione
consultiva  tecnico-giuridica  per assicurare l'assistenza giuridica,
amministrativa  e  tecnica  al Commissario delegato di cui al decreto
del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  del  22 gennaio 2008,
nonche'   al   Commissario   delegato   per   lo   svolgimento  delle
manifestazioni collegate con l'anno di Presidenza italiana del G8;
  Ritenuto altresi' di dover integrare l'ordinanza del Presidente del
Consiglio  dei  Ministri  n.  3632/2007,  al  fine di implementare la
struttura  istituita  presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
con  decreto  del Presidente del Consiglio dei Ministri del 15 giugno
2007,  si'  da  poter  provvedere  alla  soddisfazione dell'ulteriore
quadro esigenziale connesso con l'organizzazione delle manifestazioni
del G8;
  Ritenuto   di   dover   estendere   agli   interventi  realizzativi
dell'intero  complesso  delle  opere,  nonche'  delle forniture e dei
servizi  interessati allo svolgimento del grande evento relativo alla
Presidenza  italiana  del  G8  la  qualificazione  di  riservatezza e
segretezza  di cui all'art. 17 del decreto legislativo n. 163/2006, e
tenuto  conto  dell'ineludibile esigenza di assicurare lo svolgimento
delle  iniziative  funzionali al grande evento medesimo in termini di
massima sicurezza, soprattutto rispetto alle esigenze derivanti dalla
presenza    di    personalita'   di   vertice   politico,   militare,
amministrativo degli Stati partecipanti;
  Vista  la  direttiva  del Presidente del Consiglio dei Ministri del
22 ottobre  2004,  recante «indirizzi in materia di protezione civile
in  relazione  all'attivita'  contrattuale  riguardante  gli  appalti
pubblici   di   lavori,   di   servizi  e  di  forniture  di  rilievo
comunitario»;
  Vista la nota dell'Agenzia del demanio del 18 gennaio 2008;
  Visto  il  verbale  ed i relativi allegati di cui alla riunione del
Comitato di coordinamento nazionale per la Presidenza del Vertice G8,
per  la  definizione  delle  linee  strategiche  relative  al «grande
evento»  tenutasi  in  data 27 febbraio 2008 presso la Presidenza del
Consiglio dei Ministri;
  Visto  l'Accordo  di  Programma  tra  il Ministero della difesa, la
regione autonoma della Sardegna e l'Agenzia del demanio;
  Vista  la  nota  del  7 febbraio del 2008 della Vice Presidenza del
Consiglio dei Ministri;
  Sentito il Dipartimento per le politiche di sviluppo e coesione del
Ministero dello sviluppo economico;
  Sentito il Ministero della difesa;
  Acquisita  l'intesa  della regione autonoma della Sardegna con nota
del 18 marzo 2008;
  Su proposta del Capo del Dipartimento della protezione civile della
Presidenza del Consiglio dei Ministri;
                              Dispone:
                               Art. 1.
  1.  Per consentire in termini di somma urgenza l'espletamento delle
iniziative  necessarie  alla realizzazione del grande evento relativo
alla  Presidenza  italiana del G8, e di cui al decreto del Presidente
del  Consiglio  dei  Ministri  21 settembre  2007,  e per favorire il
rilancio  turistico e socio-economico dell'arcipelago della Maddalena
e'  riservata  la  somma  di  euro 70 milioni mediante utilizzo delle
risorse  finanziarie  del  Fondo aree sottoutilizzate, a valere sullo
stanziamento destinato al fondo premiale per i progetti innovativi di
qualita'  di  cui  alla delibera CIPE del 21 dicembre 2007 di riparto
delle risorse del QSN-FAS 2007-2013.
  2.  Per  le  medesime  finalita'  di cui al comma 1 e' riservata la
somma  di  euro 30 milioni a carico del Fondo aree sottoutilizzate, a
valere  sulle  economie  della  regione  Sardegna  disponibili  sulle
risorse  FAS  assegnate  con delibere CIPE antecedenti al 31 dicembre
2006,  di  cui  10  milioni  di  euro  saranno assegnati alla regione
autonoma della Sardegna per la portualita' turistica.
  3.  Il  Dipartimento  delle politiche di sviluppo e di coesione del
Ministero  dello  sviluppo  economico  e' autorizzato a trasferire le
risorse finanziarie di cui ai commi 1 e 2 sulla apposita contabilita'
speciale  prevista  per  lo  svolgimento  del  vertice  G8  di cui al
comma 12  dell'art.  8  della  presente  ordinanza. Fermo restando il
rispetto  dei  criteri  e  delle  modalita' di erogazione di cui alla
delibera  citata al comma 1, le erogazioni sono effettuate secondo le
modalita'  fissate  con  decreto  del  Capo  del  Dipartimento per le
politiche  di  sviluppo  e  coesione  su  richiesta  del  Commissario
delegato per lo svolgimento delle manifestazioni collegate con l'anno
di Presidenza italiana del G8.