IL DIRETTORE GENERALE
                    degli ammortizzatori sociali
                 e degli incentivi per l'occupazione
  Vista la legge 5 novembre 1968, n. 1115, e successive modificazioni
ed integrazioni;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1970, n.
602;
  Visto   l'art.  7  del  decreto-legge  30 dicembre  1987,  n.  536,
convertito, con modificazioni, nella legge 29 febbraio 1988, n. 48;
  Vista la legge 23 luglio 1991, n. 223;
  Vista   la   legge   30 dicembre   1991,  n.  412,  che  ha  esteso
l'applicazione  delle disposizioni delle leggi 23 luglio 1991, n. 223
e  5 novembre  1968,  n.  1115,  al  personale  dei settori ausiliari
connessi e complementari al servizio ferroviario;
  Visto l'art. 1, comma 410, della legge 23 dicembre 2005, n. 266;
  Visto  il  verbale  di  accordo ministeriale del 22 marzo 2006 alla
presenza  del  Sottosegretario  di  Stato  pro-tempore  on.  Pasquale
Viespoli  con  il  quale,  considerate le problematiche produttive ed
occupazionali  delle aziende del settore degli appalti ferroviari, e'
stata  confermata la necessita' di utilizzare, anche per l'anno 2006,
gli   ammortizzatori  sociali  previsti  dal  surrichiamato  art.  1,
comma 410,  della  legge  n. 266/2005 riferiti a CIGS, a contratti di
solidarieta'  e  alla mobilita', in favore di aziende che non sono in
possesso dei requisiti di cui alla legge n. 223/1991 e dei lavoratori
delle cooperative ex lege n. 602/1970 operanti nel comparto;
  Vsto il decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale,
di  concerto  con  il Ministro dell'economia e delle finanze n. 38578
del  10  maggio  2006,  registrato  alla Corte dei conti il 10 giugno
2006,  reg. 4, foglio 168 con il quale e' stata impegnata la somma di
euro  13.000.000,00  che  grava sul capitolo 7202 - U.P.B. 3.2.3.1. -
Occupazione - sui fondi impegnati con D.D. n. 1146 del 15 marzo 2006,
registrato al conto impegni n. 22 sul capitolo 7202 della UPB 3.2.3.1
per l'esercizio finanziario 2006;
  Viste  le  istanze  presentate  dalle  societa'  C.E.I.A.S.  Spa  e
S.A.E.S.  Spa  tendenti  ad  ottenere  la concessione del trattamento
straordinario di integrazione salariale per le unita' e per i periodi
sotto indicati;
  Ritenuto  di  poter autorizzare la concessione degli ammortizzatori
sociali in deroga alle societa' succitate;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Ai  sensi  dell'art. 1, comma 410, della legge 23 dicembre 2005, n.
266,  e'  autorizzata la concessione del trattamento straordinario di
integrazione  salariale  in  favore  dei  lavoratori dipendenti dalle
sottoindicate societa':
    1) S.A.E.S. Spa - sede in Bari;
      unita' di Catanzaro;
      unita' di Reggio Calabria;
      unita' di Lamezia Terme (Catanzaro),
per  un  massimo di 11 lavoratori, per il periodo dal 1° ottobre 2006
al 31 dicembre 2006.
    2) C.E.I.A.S. - sede in Bari;
      unita' di Bari,
per un massimo di 4 lavoratori, per il periodo dal 1° gennaio 2006 al
30 aprile 2006.
    3) C.E.I.A.S.
      unita' di Trieste;
      unita' di Udine;
      unita' di Gorizia;
      unita' di Monfalcone (Gorizia);
      unita' di Cosenza,
per un massimo di 9 lavoratori, per il periodo dal 1° gennaio 2006 al
31 dicembre 2006.
    4) C.E.I.A.S. - sede in Bari;
      unita' di Benevento;
      unita' di Caserta,
per  un massimo di 14 lavoratori, per il periodo dal 1° febbraio 2006
al 31 dicembre 2006.