Art. 3.
        Caratteristiche dei progetti ammessi al finanziamento

  1.  Sono  ammissibili  al  finanziamento  i  progetti di promozione
all'estero  di  prodotti o servizi di imprese artigiane presentati da
aggregazioni di imprese artigiane.
  2.  L'ammontare massimo di ciascun finanziamento, fermo restando il
limite  del  50%  del  costo complessivo del progetto e fatti salvi i
casi  di  disponibilita' regionale o provinciale inferiore (appendice
1),  e'  pari  a  Euro  80.000,  elevabile a Euro 100.000 nel caso di
domanda presentata da almeno 5 imprese.
  3.  Ciascun  progetto  puo'  riguardare  al massimo due Paesi della
stessa area geoeconomica non appartenenti alla UE.
  4.  Ciascuna azienda partecipante ai progetti deve prendere parte a
tutte le iniziative proposte.
  5.  I  progetti  devono  illustrare  in  maniera chiara l'obiettivo
promozionale  che  s'intende  realizzare  (es.:  apertura di un nuovo
mercato,  azioni  preliminari per investimenti produttivi, ricerca di
partner commerciali, miglioramento di servizi logistici).
  6.  A  titolo indicativo, sono elencate di seguito alcune tipologie
d'attivita' di progetto:
    a) campagne  di  promozione  all'estero (partecipazione a fiere e
mostre,  attivita'  collaterali  alle presenze fieristiche, azioni di
comunicazione   sul   mercato,   seminari,  incontri  bilaterali  tra
operatori);
    b) missioni commerciali settoriali;
    c) azioni   pubblicitarie  e  di  relazioni  pubbliche  intese  a
diffondere la conoscenza dei prodotti e/o dei marchi;
    d) conferenze  di commercializzazione nel territorio in cui hanno
sede  i  raggruppamenti/distretti/filiere  beneficiari,  destinate ad
operatori esteri;
    e) studi  e  consulenze  finalizzati  alla  messa  in  rete delle
imprese  proponenti,  per  una  loro  migliore promozione nei mercati
esteri;
    f) studi   di   fattibilita'   per   investimenti  commerciali  o
produttivi  all'estero  in  show  room,  centri  servizi,  centri  di
assistenza tecnica, franchising, joint ventures;
    g) analisi    per    l'innovazione   dei   processi   produttivi,
distributivi e logistici, in funzione della domanda internazionale;
    h) formazione  delle  imprese  artigiane  in materia di marketing
internazionale.
  7.  Le  spese  ammissibili  sono  riportate  nell'allegato A, parte
integrante  del  presente bando, con l'avvertenza che saranno ammesse
le  spese  effettuate  a  partire  dal giorno successivo alla data di
spedizione della domanda di finanziamento.
  8. I progetti devono essere coerenti con le capacita' organizzative
dei soggetti proponenti.
  9.  I progetti devono essere completati entro un anno dalla data di
comunicazione dell'ammissione al finanziamento.