Art. 3.

                    Commissione di coordinamento

  1.  E'  istituita  la Commissione di coordinamento per le attivita'
connesse all'EXPO Milano 2015 (di seguito COEM).
  2.  La  COEM  e'  presieduta  dal  COSDE ed e' composta dai livelli
istituzionali sociali, culturali e produttivi interessati dall'evento
ed   individuati   con  atto  del  COSDE,  d'intesa  con  gli  stessi
interessati.    Puo'    partecipare    alle   riunioni   della   COEM
l'amministratore delegato della SOGE, ove nominato.
  3. La COEM costituisce sede di coordinamento tra i diversi soggetti
coinvolti, al fine di assicurare:
   a)  il raccordo e la coerenza ottimali tra le diverse attivita' di
organizzazione  e  gestione  dell'evento EXPO Milano 2015, al fine di
garantire  la  rispondenza delle fasi attuative al progetto di cui al
dossier di candidatura approvato dal BIE;
   b)  il  coinvolgimento dei diversi livelli interessati, al fine di
garantire  la  coerenza  progettuale  e  lo  sviluppo  delle sinergie
necessarie alla riuscita dell'evento;
   c)  la formulazione e la proposta al COSDE di accordi di programma
nonche'  di  strumenti  di  programmazione  negoziata, ai sensi della
legge  della  regione  Lombardia  14  marzo  2003, n. 2, tra tutte le
amministrazioni  interessate  al  fine  di adottare le determinazioni
urbanistiche,  edilizie  ed  ambientali  da  parte  delle  competenti
amministrazioni,  necessarie  alla  realizzazione  degli  interventi,
anche su proposta del Tavolo di cui all'art. 5.
  4.  Le  modalita'  di  funzionamento e di organizzazione della COEM
sono determinate con proprio atto dal COSDE.