Art. 7.


        Ufficio per gli investimenti immateriali, l'ambiente
               lo sviluppo e la coesione territoriale


  1.  L'Ufficio  per  gli  investimenti  immateriali,  l'ambiente, lo
sviluppo  e  al coesione territoriale fornisce istruttoria e supporto
per  il  CIPE  in materia di riparto per l'assegnazione delle risorse
nazionali  e  comunitarie  per  le  aree  sottoutilizzate,  attivita'
produttive,  ricerca,  sanita' politiche sociali, ambiente e sviluppo
della montagna.
  L'Ufficio e' articolato in tre servizi:
   Servizio  I  per l'istruttoria in materia di riparto delle risorse
per  le  aree  sottoutilizzate  e  per  le  iniziative  di  rilevanza
comunitaria e internazionale;
   Servizio  II per le attivita' produttive, la ricerca, la sanita' e
le politiche sociali;
   Servizio  III  per  lo  sviluppo  sostenibile  dell'ambiente  e lo
sviluppo della montagna.
  2.  Il  Servizio  I  per  l'istruttoria in materia di riparto delle
risorse  per le aree sottoutilizzate e per le iniziative di rilevanza
comunitaria    e    internazionale    fornisce    supporto   tecnico,
amministrativo  e istruttorio al CIPE in materia di: programmazione e
riparto  per l'assegnazione delle risorse nazionali e comunitarie per
le   aree  sottoutilizzate  e  la  programmazione  di  iniziative  di
rilevanza  comunitaria  e  internazionale.  Verifica l'attuazione dei
programmi, diversi da quelli di assistenza tecnica, finanziati con le
predette  risorse  al  fine  di fornire al CIPE l'ausilio informativo
eventualmente   richiesto.   Nel   settore   di  propria  competenza,
predispone  gli  schemi  delle  deliberazioni  del  CIPE  e  provvede
all'istruttoria  delle  materie  assegnate  alla  prima e alla quinta
Commissione, fornendo ad esse il supporto necessario.
  3.  Il  Servizio  II  per  le  attivita' produttive, la ricerca, la
sanita'   e   le   politiche   sociali   fornisce  supporto  tecnico,
amministrativo  e  istruttorio  al  CIPE  in  materia  di  direttive,
strumenti di agevolazione, piani e programmi di sviluppo negli ambiti
di competenza: attivita' produttive (agricoltura, industria, turismo,
altri   servizi),  lavoro,  istruzione  e  formazione  professionale,
ricerca  e  innovazione  tecnologica,  sanita'  e  politiche sociali,
attivita'  culturali  e  sportive. Nel settore di propria competenza,
predispone  gli  schemi  delle  deliberazioni  del  CIPE  e  provvede
all'istruttoria  nelle  materie assegnate alla seconda, alla quarta e
alla settima Commissione, fornendo ad esse il supporto necessario.
  4.  Il  Servizio III per lo sviluppo sostenibile dell'ambiente e lo
sviluppo  della  montagna fornisce supporto tecnico, amministrativo e
istruttorio al CIPE per le materie attinenti lo sviluppo sostenibile:
l'energia, la tutela ambientale, la difesa del suolo e le bonifiche.
  Svolge   l'attivita'   per   lo  sviluppo  dei  territori  montani,
predispone la relazione annuale sullo stato della montagna e fornisce
supporto  al  Comitato  interministeriale per la montagna (CTIM). Nel
settore   di   propria   competenza,   predispone  gli  schemi  delle
deliberazioni  del  CIPE  e  provvede  all'istruttoria  delle materie
assegnate  alla  sesta  Commissione,  fornendo  ad  essa  il supporto
necessario.