Art. 4.
49) BIOMEDICA FOSCAMA S.P.A. - Roma; I.R.F.I. - ISTITUTO RICERCHE
    FARMACOBIOLOGICHE INTERNAZIONALE S.P.A. - Ferentino (Frosinone)
    (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: Nord e Sud.
  Oggetto  della ricerca: "Farmaci tracheo-bronchiali" (prat. 50607).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   2.694  milioni  di  lire  nella forma di credito agevolato, di cui
lire 190 milioni, in misura comunque non superiore al 27,5% dei costi
ammessi,  da imputare alla quota Nord e lire 2.504 milioni, in misura
comunque non superiore al 32,5% dei costi ammessi, da  imputare  alla
quota Sud;
   2.694  milioni  di  lire nella forma di contributo nella spesa, di
cui lire 190 milioni, in misura comunque non superiore al  27,5%  dei
costi  ammessi,  da imputare alla quota Nord e lire 2.504 milioni, in
misura comunque non superiore al 32,5% dei costi ammessi, da imputare
alla quota Sud;
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i sei anni.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio delle ricerca: 1› gennaio 1988.
  Condizioni  particolari:  fidejussione  di  uno  o piu' istituti di
credito di gradimento dell'I.M.I., da rilasciare anche  con  separato
atto, anche successivamente alla stipulazione del contratto.
50) BULL HN INFORMATION SYSTEMS - ITALIA S.P.A. - Caluso (Torino)
    (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto della ricerca: "Nuova famiglia di minicomputers in ambiente
GCOS".
  Forma  di  finanziamento:  contributo  in  conto interessi ai sensi
dell'art. 1 della legge 5 agosto 1988, n. 346 (prat. 52964 ex 52806).
  Contributo   in   conto  interessi:  da  determinare,  a  cura  del
M.U.R.S.T., al tasso di riferimento fissato alla data di stipulazione
del  contratto, di cui all'art. 3 del decreto del Ministro del tesoro
dell'8 ottobre 1988, su finanziamento I.M.I. di lire  20.706  milioni
corrispondente al 70% dei costi ammessi per lire 29.580 milioni.
  Durata  del finanziamento I.M.I.: dieci anni di cui quattro anni di
preammortamento.
  Data  di  inizio  e  durata  della ricerca: 2 ottobre 1987; quattro
anni.
  Garanzie:  finanziamento  con  fondi  I.M.I.:  come ritenute idonee
dall'I.M.I.
51) ELECOS - SISTEMI ELETTRONICI PER L'ECOLOGIA S.P.A. - Roma
    (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto della ricerca: "Sensore di monossido di carbonio" (prat. n.
50986).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   126  milioni  di  lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 27,5% dei costi ammessi;
   126  milioni  di  lire  nella  forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 27,5% dei costi ammessi;
  Durata: cinque anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i due anni e sei mesi.
  Ammortamento:  in  dieci  rate  semestrali,  costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio delle ricerca: 1› marzo 1988.
  Condizioni particolari:
   aumento  per  contanti  del capitale sociale da lire 450 milioni a
lire  1.000  milioni  da  effettuare  prima  della  stipulazione  del
finanziamento;
   fidejussione  di  uno  o  piu'  istituti  di credito di gradimento
dell'I.M.I.,  da  rilasciare   anche   con   separato   atto,   anche
successivamente alla stipulazione del contratto.
52) BULL HN INFORMATION SYSTEMS - ITALIA S.P.A. - Caluso (Torino)
    (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto della ricerca: "Nuova famiglia di minicomputers in ambiente
UNIX".
  Forma  di  finanziamento:  contributo  in  conto interessi ai sensi
dell'art. 1 della legge 5 agosto 1988, n. 346 (prat. 52963 ex 50252).
  Contributo   in   conto  interessi:  da  determinare,  a  cura  del
M.U.R.S.T., al tasso di riferimento fissato alla data di stipulazione
del  contratto, di cui all'art. 3 del decreto del Ministro del tesoro
dell'8 ottobre 1988, su finanziamento I.M.I. di lire  20.979  milioni
corrispondente al 70% dei costi ammessi per lire 29.970 milioni.
  Durata  del finanziamento I.M.I.: dieci anni di cui quattro anni di
preammortamento.
  Data di inizio e durata della ricerca: 2 ottobre 1987;
tre anni e cinque mesi.
  Garanzie:  finanziamento  con  fondi  I.M.I.:  come ritenute idonee
dall'I.M.I.
53) INDUSTRIA CHIMICA ARBORIO S.R.L. - Arborio (Vercelli)
    (classificata piccola impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "Recupero del rame da residui di circuiti
stampati" (prat. n. 49597).
  Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al  tasso  annuo  di
interesse previsto con decreto del Ministro del tesoro.
  Importo  massimo:  627  milioni  di  lire  nella  forma  di credito
agevolato, in misura comunque non superiore al 65% dei costi ammessi;
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i quattro anni e sei mesi.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio delle ricerca: 1› maggio 1987.
  Condizioni particolari:
   aumento  per  contanti  del  capitale  sociale  da lire 30 milioni
(importo versato al 31 dicembre 1988 sul capitale di lire 99 milioni)
a   lire   1.000  milioni,  di  cui  lire  570  milioni  prima  della
stipulazione del contratto e lire 400  milioni  entro  il  30  giugno
1990;
   impegno  a  non  effettuare  distribuzioni a valere sul patrimonio
netto al 31 dicembre 1988 e sugli utili degli esercizi 1988,  1989  e
1990;
   fidejussione  di  uno  o  piu'  istituti  di credito di gradimento
dell'I.M.I.,  da  rilasciare   anche   con   separato   atto,   anche
successivamente alla stipulazione del contratto.
54) IN.TE.S.A. - INIZIATIVE TELEMATICHE PER I SERVIZI APPLICATIVI
    S.P.A. - Torino (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "Servizi  di  rete  a valore aggiunto per
l'applicazione di logistica esterna".
  Forma di finanziamento:
   contributo  in  conto interessi ai sensi dell'art. 1 della legge 5
agosto 1988, n. 346 (prat. n. 52766);
   contributo nella spesa ai sensi dell'art. 10 della legge 12 agosto
1977, n. 675 (prat. n. 50609).
  Contributo   in   conto  interessi:  da  determinare,  a  cura  del
M.U.R.S.T., al tasso di riferimento fissato alla data di stipulazione
del  contratto, di cui all'art. 3 del decreto del Ministro del tesoro
dell'8 ottobre 1988, su finanziamento I.M.I. di lire  14.539  milioni
corrispondente al 65% dei costi ammessi.
  Contributo  nella  spesa: 1.118 milioni di lire, in misura comunque
non superiore al 5% dei costi ammessi.
  Durata  del finanziamento I.M.I.: dieci anni di cui quattro anni di
preammortamento.
  Data  di  inizio  e  durata della ricerca: 1› gennaio 1988; quattro
anni.
  Garanzie:
   finanziamento con fondi I.M.I.: come ritenute idonee dall'I.M.I.;
   finanziamento con fondi F.S.R.A.: come da direttive CIPI.
55) IVECO - FIAT VEICOLI INDUSTRIALI S.P.A. - Torino (classificata
    grande impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto  della ricerca: "Sospensione anteriore a ruote indipendenti
per autocarro" (prat. 51540).
  Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al  tasso  annuo  di
interesse previsto con decreto del Ministro del tesoro.
  Importo  massimo:  2.619  milioni  di  lire  nella forma di credito
agevolato, in misura comunque non superiore al 55% dei costi ammessi.
  Durata:  sette anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i cinque anni.
  Ammortamento:    in    quattordici   rate   semestrali,   costanti,
posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire  da  non
oltre   la  seconda  scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di
effettiva conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 18 luglio 1988.
  Condizioni particolari: lettera di patronage della
FIAT - S.p.a. - Torino.
56) MIGNINI S.P.A. - Petrignano di Assisi (Perugia) (classificata
    grande impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "Sanificazione  rifiuti  organici" (prat.
51566).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   443  milioni  di  lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 27,5% dei costi ammessi;
   443  milioni  di  lire  nella  forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 27,5% dei costi ammessi.
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i quattro anni.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 5 agosto 1988.
  Condizioni particolari: fidejussione della "FIMI - S.p.a." Perugia.
57) MIKI S.P.A. - Erba (Como) (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto  della  ricerca: "Nuovo tipo di radome per la protezione di
antenne radar" (prat. 49946).
  Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al  tasso  annuo  di
interesse previsto con decreto del Ministro del tesoro.
  Importo  massimo:  1.299  milioni  di  lire  nella forma di credito
agevolato, in misura comunque non superiore al 55% dei costi ammessi.
  Durata:  sei  anni  di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i tre anni.
  Ammortamento:  in  dodici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› agosto 1987.
  Condizioni particolari:
   impegno  della societa' a non effettuare distribuzioni a qualsiasi
titolo a valere sul patrimonio netto al  31  dicembre  1988  e  sugli
utili degli esercizi 1988, 1989 e 1990;
   fidejussione  di  un istituto di credito di gradimento dell'I.M.I.
da rilasciare, anche con atto separato,  anche  successivamente  alla
stipulazione del contratto.
58) MOTORI MODERNI S.R.L. - Scandicci (Firenze) (classificata
    piccola impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "Testata  a  cinque  valvole per motori a
combustione interna  indirizzati  alle  competizioni  sportive,  allo
scopo  di  raggiungere  elevati  valori  di potenza specifica" (prat.
50363).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   441  milioni  di  lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 32,5% dei costi ammessi;
   441  milioni  di  lire  nella  forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 32,5% dei costi ammessi.
  Durata:  sette anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i tre anni e sei mesi.
  Ammortamento:    in    quattordici   rate   semestrali,   costanti,
posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire  da  non
oltre   la  seconda  scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di
effettiva conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 16 novembre 1987.
  Condizioni particolari:
   aumento,  prima  della  stipulazione  del  contratto, del capitale
sociale da lire 90 milioni a lire 980 milioni da effettuare quanto  a
lire 849,6 milioni per contanti e quanto a lire 40,4 milioni mediante
conversione di sovvenzioni dei soci gia' evidenziate nel bilancio  al
31 dicembre 1988;
   impegno a non effettuare distribuzioni a qualsiasi titolo a valere
sul patrimonio netto al 31 dicembre 1988 e sugli utili negli esercizi
1988, 1989 e 1990;
   fidejussione dei signori Pietro Mancini, Francesco Mancini e Carlo
Chiti.
59) NOV.EL. S.R.L. - Milano (classificata piccola impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto    della    ricerca:    "Terminali   radiomobili   per   la
ricetrasmissione di voce e dati" (prat. 50113).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   865  milioni  di  lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 32,5% dei costi ammessi;
   865  milioni  di  lire  nella  forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 32,5% dei costi ammessi.
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i cinque anni.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› marzo 1988.
  Condizioni particolari:
   aumento  per  contanti  del contratto del capitale sociale da lire
1.000  milioni   a   lire   2.000   milioni   da   effettuare   prima
dell'erogazione;
   impegno a non effettuare distribuzioni a qualsiasi titolo a valere
sul patrimonio netto al 31 dicembre 1988 e sugli utili degli esercizi
1988, 1989 e 1990;
   fidejussione  dei  signori  Angiolino  Gementi,  Marco Falchetti e
Franco Sacchetti.
60) NUOVO PIGNONE - INDUSTRIE MECCANICHE E FONDERIA S.P.A. - Firenze
    (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto  della ricerca: "Ratiera rotativa per telai tessili" (prat.
51534).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   1.846  milioni di lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 27,5% dei costi ammessi;
   1.846  milioni  di  lire nella forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 27,5% dei costi ammessi.
  Durata:  sette anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i quattro anni e sei mesi.
  Ammortamento:    in    quattordici   rate   semestrali,   costanti,
posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire  da  non
oltre   la  seconda  scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di
effettiva conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 4 luglio 1988.
  Condizioni  particolari:  fidejussione  di  uno  o piu' istituti di
credito di gradimento dell'I.M.I., da rilasciare anche  con  separato
atto, anche successivamente alla stipula.
61) SMYTH EUROPEA INDUSTRIE S.P.A. - Torino (classificata grande
    impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto della ricerca: "Alimentatore per cucitrici di libri" (prat.
50868).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   301  milioni  di  lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 27,5% dei costi ammessi;
   301  milioni  di  lire  nella  forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 27,5% dei costi ammessi.
  Durata:  sette anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i due anni e dieci mesi.
  Ammortamento:    in    quattordici   rate   semestrali,   costanti,
posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire  da  non
oltre   la  seconda  scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di
effettiva conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 10 febbraio 1988.
  Condizioni  particolari:  fidejussione  di  uno  o piu' istituti di
credito di gradimento dell'I.M.I. da rilasciare  anche  con  separato
atto, anche successivamente alla stipulazione del contratto.
62) SOCIETA' COOPERATIVA BILANCIAI A R.L. - Campogalliano (Modena)
    (classificata piccola impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "Celle  di  carico  elettroniche"  (prat.
51343).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   1.100  milioni di lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 40% dei costi ammessi;
   688  milioni  di  lire  nella  forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 25% dei costi ammessi.
  Durata:  sei  anni  di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i tre anni e sei mesi.
  Ammortamento:  in  dodici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› luglio 1988.
  Condizioni   particolari:  versamento  per  contanti  del  capitale
sociale  non  ancora  versato  (lire  171,4  milioni)   prima   della
stipulazione del contratto.
63) SOCIETA' ITALIANA PROGETTI S.R.L. - Milano (classificata piccola
    impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto  della ricerca: "Nuovi materiali per un efficace isolamento
acustico degli involucri abitativi" (prat. 49899).
  Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al  tasso  annuo  di
interesse previsto con decreto del Ministro del tesoro.
  Importo  massimo:  789  milioni  di  lire  nella  forma  di credito
agevolato, in misura comunque non superiore al 65% dei costi ammessi;
  Durata:  sei  anni  di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i tre anni e sei mesi.
  Ammortamento:  in  dodici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› settembre 1987.
  Condizioni particolari:
   aumento  per contanti, prima dell'erogazione, del capitale sociale
da lire 99 milioni a lire 499 milioni;
   impegno a non effettuare distribuzioni a qualsiasi titolo a valere
sul patrimonio netto al 31 dicembre 1988 e sugli utili degli esercizi
1988, 1989 e 1990;
   postergazione  al  finanziamento  del Fondo R.A. delle sovvenzioni
dei soci ammontanti al 31 dicembre 1988 a lire 458 milioni;
   fidejussione  di  uno  o  piu'  istituti  di credito di gradimento
dell'I.M.I., da rilasciare anche con separato  atto,  successivamente
alla stipula.
64) TESIS S.R.L. - Roma (classificata piccola impresa).
  Luogo della ricerca: Nord e Sud.
  Oggetto  della  ricerca:  "S.A.R.  processing su personal computer"
(prat. 50990).
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   519  milioni  di  lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 32,5% dei costi ammessi, di cui 451 milioni
di  lire da imputare alla quota Nord e 68 milioni di lire da imputare
alla quota Sud;
   519  milioni  di  lire  nella  forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 32,5% dei costi ammessi, di cui  451
milioni  di  lire da imputare alla quota Nord e 68 milioni di lire da
imputare alla quota Sud.
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i quattro anni.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 15 maggio 1988.
  Condizioni particolari:
   aumento,  prima  della  stipulazione  del  contratto, del capitale
sociale da lire 80 milioni  a  lire  250  milioni  da  effettuare  in
contanti  per  lire 100 milioni e mediante conversione di riserve per
lire 70 milioni;
   impegno  a  non  effettuare  distribuzioni a valere sul patrimonio
netto al 31 dicembre 1988 e sugli utili degli esercizi 1988,  1989  e
1990;
   fidejussione  di  uno  o  piu'  istituti  di credito di gradimento
dell'I.M.I., da rilasciare anche con separato  atto,  successivamente
alla stipula.