Art. 5.
  I   seguenti  progetti  di  ricerca  sono  ammessi  agli  ulteriori
interventi previsti dalle leggi citate nelle premesse,  nella  forma,
nella misura e con le modalita' per ciascuno indicate:
1) BERCO S.P.A. - Copparo (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: Nord e Sud.
  Oggetto della ricerca: "Metodi e tecniche innovative nelle linee di
produzione di gruppi cingolati" (seconda quota).
  Delibera precedente: M.U.R.S.T. 25 luglio 1989.
  Forma di finanziamento:
   contributo  in  conto interessi ai sensi dell'art. 1 della legge 5
agosto 1988, n. 346 (prat. n. 52540);
   contributo nella spesa ai sensi dell'art. 10 della legge 12 agosto
1987, n. 675 (prat. n. 50601).
  Contributo   in   conto  interessi:  da  determinare,  a  cura  del
M.U.R.S.T., al tasso di riferimento fissato alla data di stipulazione
del  contratto, di cui all'art. 3 del decreto del Ministro del tesoro
dell'8 ottobre 1988, su finanziamento I.M.I. di  lire  2.040  milioni
corrispondente  al  55%  di  1/3  dei  costi  ammessi per lire 11.130
milioni.
  Contributo nella spesa: 550 milioni di lire, in misura comunque non
superiore al 15% di  1/3  dei  costi  ammessi,  pari  a  lire  11.000
milioni, da imputare alla quota Nord.
  Durata  del finanziamento I.M.I.: dieci anni di cui quattro anni di
preammortamento.
  Data di inizio e durata della ricerca: 1› gennaio 1988; sei anni.
  Garanzie:
   finanziamento con fondi I.M.I.: come ritenute idonee dall'I.M.I.;
   finanziamento con fondi F.S.R.A.: come direttive CIPI.
  Rimane  da  deliberare  il contributo nella spesa per 1/3 dei costi
ammessi relativi alla quota Nord. (La quota Sud dei costi ammessi per
lire 130 milioni e' stata gia' finanziata).
2) BULL HN INFORMATION SYSTEMS ITALIA S.P.A. - Caluso (Torino)
   (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto della ricerca: "Nuove stampanti seriali e di pagina (ultima
quota).
  Delibere precedenti: M.R.S.T. 30 ottobre 1986, 25 febbraio 1987.
  Forma di finanziamento:
   contributo  in  conto interessi ai sensi dell'art. 1 della legge 5
agosto 1988, n. 346 (prat. 52962);
   contributo nella spesa ai sensi dell'art. 10 della legge 12 agosto
1987, n. 675 (prat. n. 47721).
  Contributo   in   conto  interessi:  da  determinare,  a  cura  del
M.U.R.S.T., al tasso di riferimento fissato alla data di stipulazione
del  contratto, di cui all'art. 3 del decreto del Ministro del tesoro
dell'8 ottobre 1988, su finanziamento I.M.I. di  lire  4.480  milioni
corrispondente  al  55%  dei  residui  costi  ammessi  per lire 8.147
milioni.
  Contributo  nella  spesa: lire 1.222 milioni in misura comunque non
superiore al 15%  dei  costi  ammessi  residui,  pari  a  lire  8.147
milioni.
  Durata  del finanziamento I.M.I.: dieci anni di cui quattro anni di
preammortamento.
  Data  di  inizio  e  durata  della ricerca: 1› gennaio 1986; cinque
anni.
  Garanzie:
   finanziamento con fondi I.M.I.: come ritenute idonee dall'I.M.I.;
   finanziamento con fondi F.S.R.A.: come da direttive CIPI.
3) CAMILLO CORVI S.P.A. - Milano (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: Nord e Sud.
  Oggetto della ricerca: "Nuovi farmaci antiasma" (seconda quota).
  Delibera precedente: M.U.R.S.T. 25 luglio 1989.
  Forma di finanziamento:
   contributo  in  conto interessi ai sensi dell'art. 1 della legge 5
agosto 1988, n. 346 (prat. 52378);
   contributo nella spesa ai sensi dell'art. 10 della legge 12 agosto
1977, n. 675 (prat. n. 49456).
  Contributo   in   conto  interessi:  da  determinare,  a  cura  del
M.U.R.S.T., al tasso di riferimento fissato alla data di stipulazione
del  contratto, di cui all'art. 3 del decreto del Ministro del tesoro
dell'8 ottobre 1988, su finanziamento I.M.I. di  lire  1.979  milioni
corrispondente  al  55%  di  1/3  dei  costi  ammessi per lire 10.791
milioni.
  Contributo nella spesa: 521 milioni di lire, in misura comunque non
superiore al 15% di  1/3  dei  costi  ammessi,  pari  a  lire  10.428
milioni, da imputare alla quota Nord.
  Durata  del  finanziamento  I.M.I.:  dieci  anni  di cui quattro di
preammortamento.
  Data di inizio e durata della ricerca: 3 marzo 1987;
sei anni.
  Garanzie:
   finanziamento con fondi I.M.I.: come ritenute idonee dall'I.M.I.;
   finanziamento con fondi F.S.R.A.: come da direttive CIPI.
  Rimane  da  deliberare  il contributo nella spesa per 1/3 dei costi
ammessi relativi alla quota Nord. (La quota  Sud  dei  costi  ammessi
pari a lire 363 milioni e' stata gia' finanziata).
4) CHIMICA DEL FRIULI S.P.A. - Torviscosa (Udine) (classificata
   grande impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "Miglioramento del processo di produzione
del caprolattame" (prat. 50030 - ultima quota).
  Delibera precedente: M.U.R.S.T. 25 luglio 1989.
  Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al  tasso  annuo  di
interesse previsto con decreto del Ministro del tesoro.
  Importo  massimo:  1.108  milioni  di  lire  nella forma di credito
agevolato, in misura comunque non superiore al 55% di 2/3  dei  costi
ammessi pari a lire 3.022 milioni.
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i cinque anni.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› agosto 1987.
  Condizioni particolari:
   l'operazione potra' essere stipulata anche se la richiedente avra'
incorporato la SNIA Energia - S.p.a. - Milano;
   fidejussione della Caffaro - S.p.a. - Milano.
5) DANIELI & C. - OFFICINE MECCANICHE S.P.A. - Buttrio (classificata
   grande impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "Processo  di  produzione  di  bramme  di
qualita'" (seconda quota).
  Delibera precedente: M.U.R.S.T. 25 luglio 1989.
  Forma di finanziamento:
   contributo  in  conto interessi ai sensi dell'art. 1 della legge 5
agosto 1988, n. 346 (prat. 52375);
   contributo nella spesa ai sensi dell'art. 10 della legge 12 agosto
1977, n. 675 (prat. 49339).
  Contributo   in   conto  interessi:  da  determinare,  a  cura  del
M.U.R.S.T., al tasso di riferimento fissato alla data di stipulazione
del  contratto, di cui all'art. 3 del decreto del Ministro del tesoro
dell'8 ottobre 1988, su finanziamento I.M.I. di  lire  3.885  milioni
corrispondente  al  55%  di  1/3  dei  costi  ammessi per lire 21.185
milioni.
  Contributo  nella  spesa: 1.059 milioni di lire, in misura comunque
non superiore al 15% di  1/3  dei  costi  ammessi,  per  lire  21.185
milioni.
  Durata  del finanziamento I.M.I.: dieci anni di cui quattro anni di
preammortamento.
  Data  di  inizio  e  durata della ricerca: 1› febbraio 1987; cinque
anni e sei mesi.
  Garanzie:
   finanziamento con fondi I.M.I.: come ritenute idonee dall'I.M.I.;
   finanziamento con fondi F.S.R.A.: come da direttive CIPI.
  Rimane  da  deliberare  il contributo nella spesa per 1/3 dei costi
ammessi.
6) DANIELI & C. - OFFICINE MECCANICHE S.P.A. - Buttrio (classificata
   grande impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto  della  ricerca: "Produzione di nastri mediante laminazione
diretta di bramme sottili" (seconda quota).
  Delibera precedente: M.U.R.S.T. 25 luglio 1989.
  Forma di finanziamento:
   contributo  in  conto interessi ai sensi dell'art. 1 della legge 5
agosto 1988, n. 346 (prat. 52376);
   contributo nella spesa ai sensi dell'art. 10 della legge 12 agosto
1977, n. 675 (prat. 51353).
  Contributo   in   conto  interessi:  da  determinare,  a  cura  del
M.U.R.S.T., al tasso di riferimento fissato alla data di stipulazione
del  contratto, di cui all'art. 3 del decreto del Ministro del tesoro
dell'8 ottobre 1988, su finanziamento I.M.I. di  lire  5.500  milioni
corrispondente  al  55%  di  1/3  dei  costi  ammessi per lire 29.998
milioni.
  Contributo  nella  spesa: 1.500 milioni di lire, in misura comunque
non superiore al 15% di  1/3  dei  costi  ammessi,  per  lire  29.998
milioni.
  Durata  del  finanziamento  I.M.I.:  dieci  anni  di cui quattro di
preammortamento.
  Data  di  inizio  e  durata della ricerca: 24 febbraio 1987; cinque
anni e sei mesi.
  Garanzie:
   finanziamento con fondi I.M.I.: come ritenute idonee dall'I.M.I.;
   finanziamento con fondi F.S.R.A.: come da direttive CIPI.
  Rimane  da  deliberare  il contributo nella spesa per 1/3 dei costi
ammessi.
7) DANIELI & C. - OFFICINE MECCANICHE S.P.A. - Buttrio (classificata
   grande impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "Automazione  e  controllo della qualita'
nella produzione di coils su miniacciaierie" (seconda quota).
  Delibera precedente: M.U.R.S.T. 25 luglio 1989.
  Forma di finanziamento:
   contributo  in  conto interessi ai sensi dell'art. 1 della legge 5
agosto 1988, n. 346 (prat. 52377);
   contributo nella spesa ai sensi dell'art. 10 della legge 12 agosto
1977, n. 675 (prat. 51354).
  Contributo   in   conto  interessi:  da  determinare,  a  cura  del
M.U.R.S.T., al tasso di riferimento fissato alla data di stipulazione
del  contratto, di cui all'art. 3 del decreto del Ministro del tesoro
dell'8 ottobre 1988, su finanziamento I.M.I. di  lire  4.503  milioni
corrispondente  al  55%  di  1/3  dei  costi  ammessi per lire 24.559
milioni.
  Contributo  nella  spesa: 1.228 milioni di lire, in misura comunque
non superiore al 15% di  1/3  dei  costi  ammessi,  per  lire  24.559
milioni.
  Durata  del finanziamento I.M.I.: dieci anni di cui quattro anni di
preammortamento.
  Data  di  inizio  e  durata della ricerca: 24 febbraio 1987; cinque
anni e sei mesi.
  Garanzie:
   finanziamento con fondi I.M.I.: come ritenute idonee dall'I.M.I.;
   finanziamento con fondi F.S.R.A.: come da direttive CIPI.
  Rimane  da  deliberare  il contributo nella spesa per 1/3 dei costi
ammessi.
8) E.C.S. - ELECTRONIC CONTROL SYSTEMS S.P.A. - Sesto Fiorentino
   (Firenze) (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto  della ricerca: "Sistema di gestione computerizzata Sigeco"
(prat. 48427 - ultima quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 17 luglio 1987, 6 maggio 1988;
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   797  milioni  di  lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 27,5% di 1/3 dei costi ammessi pari a 8.690
milioni di lire;
   797  milioni  di  lire  nella  forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 27,5% di 1/3 dei costi ammessi  pari
a 8.690 milioni di lire.
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i sei anni.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› luglio 1986.
9) GILARDONI S.P.A. - Milano (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "Elaborazione digitale delle immagini per
applicazioni biomedicali, controlli  industriali  non  distruttivi  e
controlli di sicurezza" (ultima quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 6 maggio 1988.
  Forma di finanziamento:
   contributo  in  conto interessi ai sensi dell'art. 1 della legge 5
agosto 1988, n. 346 (prat. 53018);
   contributo nella spesa ai sensi dell'art. 10 della legge 12 agosto
1977, n. 675 (prat. 49268).
  Contributo   in   conto  interessi:  da  determinare,  a  cura  del
M.U.R.S.T., al tasso di riferimento fissato alla data di stipulazione
del  contratto, di cui all'art. 3 del decreto del Ministro del tesoro
dell'8 ottobre 1988, su finanziamento I.M.I. di  lire  5.246  milioni
corrispondente  al  55%  dei  residui  costi  ammessi  per lire 9.539
milioni.
  Contributo  nella spesa: lire 1.430 milioni, in misura comunque non
superiore al 15%  dei  costi  ammessi  residui,  pari  a  lire  9.539
milioni.
  Durata  del finanziamento I.M.I.: dieci anni di cui quattro anni di
preammortamento.
  Data di inizio e durata della ricerca: 1› marzo 1987; quattro anni.
  Garanzie:
   finanziamento con fondi I.M.I.: come ritenute idonee dall'I.M.I.;
   finanziamento con fondi F.S.R.A.: come da direttive CIPI.
10) GOGLIO LUIGI MILANO S.P.A. - Milano (classificata grande
    impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto  della  ricerca: "Confezionatrice sottovuoto" (prat. 49777)
(ultima quota).
  Delibera precedente: M.U.R.S.T. 25 luglio 1989.
  Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al  tasso  annuo  di
interesse previsto con decreto del Ministro del tesoro.
  Importo  massimo:  680  milioni  di  lire  nella  forma  di credito
agevolato, in misura comunque non superiore al 55% di 2/3  dei  costi
ammessi pari a lire 1.855 milioni.
  Durata:  sette anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i tre anni e sei mesi.
  Ammortamento:    in    quattordici   rate   semestrali,   costanti,
posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire  da  non
oltre   la  seconda  scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di
effettiva conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 10 giugno 1987.
11) GRAZIANO TRASMISSIONI S.P.A. - Rivoli (classificata grande
    impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto  della ricerca: "Sviluppo di cambi di velocita' che variano
rapporti di trasmissione sotto coppia" (seconda quota).
  Delibera precedente: M.U.R.S.T. 27 luglio 1989.
  Forma di finanziamento:
   contributo  in  conto interessi ai sensi dell'art. 1 della legge 5
agosto 1988, n. 346 (prat. 52381);
   contributo nella spesa ai sensi dell'art. 10 della legge 12 agosto
1977, n. 675 (prat. 49780).
  Contributo   in   conto  interessi:  da  determinare,  a  cura  del
M.U.R.S.T., al tasso di riferimento fissato alla data di stipulazione
del  contratto, di cui all'art. 3 del decreto del Ministro del tesoro
dell'8 ottobre 1988, su finanziamento I.M.I. di  lire  3.574  milioni
corrispondente  al  55%  di  1/3  dei  costi  ammessi per lire 19.494
milioni.
  Contributo nella spesa: 975 milioni di lire, in misura comunque non
superiore al 15% dei costi ammessi, per lire 19.494 milioni.
  Durata  del finanziamento I.M.I.: dieci anni di cui quattro anni di
preammortamento.
  Data di inizio e durata della ricerca: 26 giugno 1987; quattro anni
e sei mesi.
  Garanzie:
   finanziamento con fondi I.M.I.: come ritenute idonee dall'I.M.I.;
   finanziamento con fondi F.S.R.A.: come da direttive CIPI.
  Rimane  da  deliberare  il contributo nella spesa per 1/3 dei costi
ammessi.
12) ISTITUTO RICERCHE BREDA S.P.A. - Milano (classificata grande
    impresa).
  Luogo della ricerca: Nord e sud.
  Oggetto  della  ricerca:  "Simulazione del comportamento di veicoli
ferroviari" (prat. 50218) (ultima quota).
  Delibera precedente: M.U.R.S.T. 25 luglio 1989.
  Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al  tasso  annuo  di
interesse previsto con decreto del Ministro del tesoro.
  Importo  massimo:  318  milioni  di  lire  nella  forma  di credito
agevolato, in misura comunque non superiore al 55% di 1/2  dei  costi
ammessi,  pari a lire 1.157 milioni, da imputare alla quota Nord. (La
quota Sud dei costi ammessi pari a lire 492  milioni  e'  stata  gia'
finanziata).
  Durata:  sette anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i tre anni.
  Ammortamento:    in    quattordici   rate   semestrali,   costanti,
posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire  da  non
oltre   la  seconda  scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di
effettiva conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 4 novembre 1987.
  Condizioni particolari: fidejussione dell'EFIM - Roma.
13) ITALTEL SIT - SOCIETA' ITALIANA TELECOMUNICAZIONI S.P.A. - Milano
    (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: Nord e Sud.
  Oggetto  della  ricerca:  "Apparati  e sistemi trasmissivi per reti
integrate (ASTRI)" (ultima quota).
  Delibere  precedenti:  M.R.S.T.  30  ottobre 1986, 13 marzo 1987, 7
aprile 1987 e M.U.R.S.T. 25 luglio 1989.
  Forma di finanziamento:
   contributo  in  conto interessi ai sensi dell'art. 1 della legge 5
agosto 1988, n. 346 (prat. 52484);
   contributo nella spesa ai sensi dell'art. 10 della legge 12 agosto
1977, n. 675 (prat. 43374).
  Contributo  nella  spesa: 1.936 milioni di lire, in misura comunque
non superiore al 15% di 1/3 dei costi ammessi residui,  pari  a  lire
38.715 milioni.
  Durata  del finanziamento I.M.I.: dieci anni di cui quattro anni di
preammortamento.
  Data di inizio e durata della ricerca: 1› gennaio 1985; sette anni.
  Garanzie:
   finanziamento con fondi I.M.I.: come ritenute idonee dall'I.M.I.;
   finanziamento con fondi F.S.R.A.: come da direttive CIPI.
  L'ammissione del finanziamento I.M.I. e' interamente deliberata.
14) ITALTEL SIT - SOCIETA' ITALIANA TELECOMUNICAZIONI S.P.A. - Milano
    (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "Evoluzione  della linea UT verso la Rete
Numerica Integrata nelle tecniche e nei servizi" (quarta quota).
  Delibere   precedenti:  M.R.S.T.  13  marzo  e  13  novembre  1987,
M.U.R.S.T. 25 luglio e 30 ottobre 1989.
  Forma di finanziamento:
   contributo  in  conto interessi ai sensi dell'art. 1 della legge 5
agosto 1988, n. 346 (prat. 52482);
   contributo nella spesa ai sensi dell'art. 10 della legge 12 agosto
1977, n. 675 (prat. 47983).
  Contributo  nella  spesa: 6.035 milioni di lire, in misura comunque
non superiore al 15% di 1/3  dei  residui  costi  ammessi,  per  lire
120.713,3 milioni.
  Durata  del finanziamento I.M.I.: dieci anni di cui quattro anni di
preammortamento.
  Data di inizio e durata della ricerca: 1› marzo 1986; sei anni.
  Garanzie:
   finanziamento con fondi I.M.I.: come ritenute idonee dall'I.M.I.;
   finanziamento con fondi F.S.R.A.: come da direttive CIPI.
  Rimane da finanziare il contributo nella spesa, per 1/3 dei residui
costi ammessi, l'ammissione del finanziamento I.M.I.  e'  interamente
deliberata.
15) LEXICON S.P.A. - Ivrea - CONNER PERIPHERALS EUROPE S.P.A. - Pont
    Saint Martin (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto della ricerca: "Nuove tecnologie di registrazione e lettura
per memorie di massa" (ultima quota).
  Delibera precedente: M.U.R.S.T. 25 luglio 1989.
  Forma  di  finanziamento:  contributo  in  conto interessi ai sensi
dell'art. 1 della legge 5 agosto 1988, n. 346 (prat. 52486 ex 50767).
  Contributo   in   conto  interessi:  da  determinare,  a  cura  del
M.U.R.S.T., al tasso di riferimento fissato alla data di stipulazione
del  contratto, di cui all'art. 3 del decreto del Ministro del tesoro
dell'8 ottobre 1988, su finanziamento I.M.I. di lire  10.036  milioni
corrispondente  al  70%  di  1/2  dei  costi  ammessi per lire 28.674
milioni.
  Durata  del  finanziamento I.M.I.: dieci anni di cui cinque anni di
preammortamento.
  Data  di inizio e durata della ricerca: 1› marzo 1985; quattro anni
e sei mesi.
  Garanzie:  finanziamento  con  fondi  I.M.I.:  come ritenute idonee
dall'I.M.I.
16) ING. C. OLIVETTI & C. S.P.A. - Ivrea (classificata grande
    impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto  della  ricerca: "Nuovi sistemi di videoscrittura di fascia
alta" (ultima quota).
  Delibera precedente: M.U.R.S.T. 25 luglio 1989.
  Forma  di  finanziamento:  contributo  in  conto interessi ai sensi
dell'art. 1 della legge 5 agosto 1988, n. 346 (prat. 52431 ex 49323).
  Contributo   in   conto  interessi:  da  determinare,  a  cura  del
M.U.R.S.T., al tasso di riferimento fissato alla data di stipulazione
del  contratto, di cui all'art. 3 del decreto del Ministro del tesoro
dell'8 ottobre 1988, su finanziamento I.M.I. di  lire  7.229  milioni
corrispondente  al  70%  di  1/2  dei  costi  ammessi per lire 20.655
milioni.
  Durata  del finanziamento I.M.I.: dieci anni di cui quattro anni di
preammortamento.
  Data  di  inizio  e  durata  della ricerca: 1› gennaio 1985; cinque
anni.
  Garanzie:  finanziamento  con  fondi  I.M.I.:  come ritenute idonee
dall'I.M.I.
17) ING. C. OLIVETTI & C. S.P.A. - Ivrea (classificata grande
    impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto della ricerca: "Metodi, strumenti e tecnologie avanzate per
la progettazione di prodotti hardware e software" (ultima quota).
  Delibera precedente: M.U.R.S.T. 25 luglio 1989.
  Forma  di  finanziamento:  contributo  in  conto interessi ai sensi
dell'art. 1 della legge 5 agosto 1988, n. 346 (prat. 52433 ex 51041).
  Contributo   in   conto  interessi:  da  determinare,  a  cura  del
M.U.R.S.T., al tasso di riferimento fissato alla data di stipulazione
del  contratto, di cui all'art. 3 del decreto del Ministro del tesoro
dell'8 ottobre 1988, su finanziamento I.M.I. di  lire  9.079  milioni
corrispondente  al  70%  di  1/2  dei  costi  ammessi per lire 25.939
milioni.
  Durata  del finanziamento I.M.I.: dieci anni di cui quattro anni di
preammortamento.
  Data di inizio e durata della ricerca: 1› gennaio 1985; cinque anni
e sei mesi.
  Garanzie:  finanziamento  con  fondi  I.M.I.:  come ritenute idonee
dall'I.M.I.
18) ING. C. OLIVETTI & C. S.P.A. - Ivrea (classificata grande
    impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto  della  ricerca: "Sviluppo di un ambiente di valutazione di
progetti informatici" (ultima quota).
  Delibera precedente: M.U.R.S.T. 25 luglio 1989.
  Forma  di  finanziamento:  contributo  in  conto interessi ai sensi
dell'art. 1 della legge 5 agosto 1988, n. 346 (prat. 52434 ex 51042).
  Contributo   in   conto  interessi:  da  determinare,  a  cura  del
M.U.R.S.T., al tasso di riferimento fissato alla data di stipulazione
del  contratto, di cui all'art. 3 del decreto del Ministro del tesoro
dell'8 ottobre 1988, su finanziamento I.M.I. di  lire  9.771  milioni
corrispondente  al  70%  di  1/2  dei  costi  ammessi per lire 27.916
milioni.
  Durata  del finanziamento I.M.I.: dieci anni di cui quattro anni di
preammortamento.
  Data di inizio e durata della ricerca: 1› gennaio 1985; cinque anni
e sei mesi.
  Garanzie:  finanziamento  con  fondi  I.M.I.:  come ritenute idonee
dall'I.M.I.
19) ING. C. OLIVETTI & C. S.P.A. - Ivrea (Torino) (classificata
    grande impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "Metodologie  di comparazione funzionale,
ingegneristica e prestazionale di sistemi informatici di  costruttori
diversi" (prat. 511043 - ultima quota).
  Delibera precedente: M.U.R.S.T. 25 luglio 1989.
  Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al  tasso  annuo  di
interesse previsto con decreto del Ministro del tesoro.
  Importo  massimo:  1.595  milioni  di  lire  nella forma di credito
agevolato, in misura comunque non superiore al 55% di 1/2  dei  costi
ammessi pari a lire 5.799 milioni.
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i cinque anni e sei mesi.
  Ammortamento  in  sedici  rate  semestrali,  costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› gennaio 1985.
20) ING. C. OLIVETTI & C. S.P.A. - Ivrea (classificata grande
    impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto  della ricerca: "Metodologie, strumenti e tecnologie per il
controllo di  qualita'  di  prodotti  hardware  e  software"  (ultima
quota).
  Delibera precedente: M.U.R.S.T. 25 luglio 1989.
  Forma  di  finanziamento:  contributo  in  conto interessi ai sensi
dell'art. 1 della legge 5 agosto 1988, n. 346 (prat. 52435 ex 51044).
  Contributo   in   conto  interessi:  da  determinare,  a  cura  del
M.U.R.S.T., al tasso di riferimento fissato alla data di stipulazione
del  contratto, di cui all'art. 3 del decreto del Ministro del tesoro
dell'8 ottobre 1988, su finanziamento I.M.I. di  lire  8.982  milioni
corrispondente  al  70%  di  1/2  dei  costi  ammessi per lire 25.662
milioni.
  Durata  del finanziamento I.M.I.: dieci anni di cui quattro anni di
preammortamento.
  Data di inizio e durata della ricerca: 1› gennaio 1985; cinque anni
e sei mesi.
  Garanzie:  finanziamento  con  fondi  I.M.I.:  come ritenute idonee
dall'I.M.I.
21) ING. C. OLIVETTI & C. S.P.A. - Ivrea (Torino) (classificata
    grande impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto  della  ricerca: "Nuovi sistemi di videoscrittura di fascia
bassa" (prat. 51252 - ultima quota).
  Delibera precedente: M.U.R.S.T. 25 luglio 1989.
  Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al  tasso  annuo  di
interesse previsto con decreto del Ministro del tesoro.
  Importo  massimo:  2.530  milioni  di  lire  nella forma di credito
agevolato, in misura comunque non superiore al 55% di 1/2  dei  costi
ammessi pari a lire 9.200 milioni.
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i cinque anni.
  Ammortamento  in  sedici  rate  semestrali,  costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› gennaio 1985.
22) ING. C. OLIVETTI & C. S.P.A. - Ivrea (classificata grande
    impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto  della ricerca: "Nuove macchine per scrivere elettroniche e
professionali" (ultima quota).
  Delibera precedente: M.U.R.S.T. 25 luglio 1989.
  Forma  di  finanziamento:  contributo  in  conto interessi ai sensi
dell'art. 1 della legge 5 agosto 1988, n. 346 (prat. 52436 ex 51253).
  Contributo   in   conto  interessi:  da  determinare,  a  cura  del
M.U.R.S.T., al tasso di riferimento fissato alla data di stipulazione
del  contratto, di cui all'art. 3 del decreto del Ministro del tesoro
dell'8 ottobre 1988, su finanziamento I.M.I. di  lire  7.700  milioni
corrispondente  al  70%  di  1/2  dei  costi  ammessi per lire 22.000
milioni.
  Durata  del finanziamento I.M.I.: dieci anni di cui quattro anni di
preammortamento.
  Data  di  inizio  e  durata  della ricerca: 1› gennaio 1985; cinque
anni.
  Garanzie:  finanziamento  con  fondi  I.M.I.:  come ritenute idonee
dall'I.M.I.
23) ING. C. OLIVETTI & C. S.P.A. - Ivrea (classificata grande
    impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "Nuovi  moduli per stampa non ad impatto"
(ultima quota).
  Delibera precedente: M.U.R.S.T. 25 luglio 1989.
  Forma  di  finanziamento:  contributo  in  conto interessi ai sensi
dell'art. 1 della legge 5 agosto 1988, n. 346 (prat. 52437 ex 51254).
  Contributo   in   conto  interessi:  da  determinare,  a  cura  del
M.U.R.S.T., al tasso di riferimento fissato alla data di stipulazione
del  contratto, di cui all'art. 3 del decreto del Ministro del tesoro
dell'8 ottobre 1988, su finanziamento I.M.I. di  lire  5.716  milioni
corrispondente  al  70%  di  1/2  dei  costi  ammessi per lire 16.331
milioni.
  Durata  del finanziamento I.M.I.: dieci anni di cui quattro anni di
preammortamento.
  Data  di  inizio  e  durata  della ricerca: 1› gennaio 1985; cinque
anni.
  Garanzie:  finanziamento  con  fondi  I.M.I.:  come ritenute idonee
dall'I.M.I.
24) ING. C. OLIVETTI & C. S.P.A. - Ivrea (classificata grande
    impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "Nuovi moduli e gruppi di base per unita'
per trattamento testi" (ultima quota).
  Delibera precedente: M.U.R.S.T. 25 luglio 1989.
  Forma  di  finanziamento:  contributo  in  conto interessi ai sensi
dell'art. 1 della legge 5 agosto 1988, n. 346 (prat. 52439 ex 51255).
  Contributo   in   conto  interessi:  da  determinare,  a  cura  del
M.U.R.S.T., al tasso di riferimento fissato alla data di stipulazione
del  contratto, di cui all'art. 3 del decreto del Ministro del tesoro
dell'8 ottobre 1988, su finanziamento I.M.I. di lire  10.262  milioni
corrispondente  al  70%  di  1/2  dei  costi  ammessi per lire 29.319
milioni.
  Durata  del finanziamento I.M.I.: dieci anni di cui quattro anni di
preammortamento.
  Data  di  inizio  e  durata  della ricerca: 1› gennaio 1985; cinque
anni.
  Garanzie:  finanziamento  con  fondi  I.M.I.:  come ritenute idonee
dall'I.M.I.
25) ING. C. OLIVETTI & C. S.P.A. - Ivrea; OLIVETTI-CANON
    INDUSTRIALE S.P.A. - Ivrea (classificata grande
    impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "Moduli  e  tecnologie  riprografiche per
lettura e stampa di testi ed immagini" (ultima quota).
  Delibera precedente: M.U.R.S.T. 25 luglio 1989.
  Forma  di  finanziamento:  contributo  in  conto interessi ai sensi
dell'art. 1 della legge 5 agosto 1988, n. 346 (prat. 52478 ex 51256).
  Contributo   in   conto  interessi:  da  determinare,  a  cura  del
M.U.R.S.T., al tasso di riferimento fissato alla data di stipulazione
del  contratto, di cui all'art. 3 del decreto del Ministro del tesoro
dell'8 ottobre 1988, su finanziamento I.M.I. di  lire  8.330  milioni
corrispondente  al  70%  di  1/2  dei  costi  ammessi per lire 23.800
milioni.
  Durata  del finanziamento I.M.I.: dieci anni di cui quattro anni di
preammortamento.
  Data  di  inizio  e  durata  della ricerca: 1› gennaio 1985; cinque
anni.
  Garanzie:  finanziamento  con  fondi  I.M.I.:  come ritenute idonee
dall'I.M.I.
26) ING. C. OLIVETTI & C. S.P.A. - Ivrea; OLIVETTI-CANON
    INDUSTRIALE S.P.A. - Ivrea (classificata grande
    impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto della ricerca: "Nuovi moduli e gruppi hardware/software per
configurazioni di home computers".
  Delibera precedente: M.U.R.S.T. 25 luglio 1989.
  Forma  di  finanziamento:  contributo  in  conto interessi ai sensi
dell'art. 1 della legge 5 agosto 1988, n. 346 (prat. 52477 ex 51257).
  Contributo   in   conto  interessi:  da  determinare,  a  cura  del
M.U.R.S.T., al tasso di riferimento fissato alla data di stipulazione
del  contratto, di cui all'art. 3 del decreto del Ministro del tesoro
dell'8 ottobre 1988, su finanziamento I.M.I. di  lire  4.862  milioni
corrispondente  al  70%  di  1/2  dei  costi  ammessi per lire 13.890
milioni.
  Durata  del finanziamento I.M.I.: dieci anni di cui quattro anni di
preammortamento.
  Data  di  inizio  e  durata  della ricerca: 1› gennaio 1985; cinque
anni.
  Garanzie:  finanziamento  con  fondi  I.M.I.:  come ritenute idonee
dall'I.M.I.
27) ING. C. OLIVETTI & C. S.P.A. - Ivrea (classificata grande
    impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "Nuovi  unita'  e  moduli per lo scrivere
elettronico di fascia bassa" (ultima quota).
  Delibera precedente: M.U.R.S.T. 25 luglio 1989.
  Forma  di  finanziamento:  contributo  in  conto interessi ai sensi
dell'art. 1 della legge 5 agosto 1988, n. 346 (prat. 52440 ex 51258).
  Contributo   in   conto  interessi:  da  determinare,  a  cura  del
M.U.R.S.T., al tasso di riferimento fissato alla data di stipulazione
del  contratto, di cui all'art. 3 del decreto del Ministro del tesoro
dell'8 ottobre 1988, su finanziamento I.M.I. di  lire  7.385  milioni
corrispondente  al  70%  di  1/2  dei  costi  ammessi per lire 21.100
milioni.
  Durata  del finanziamento I.M.I.: dieci anni di cui quattro anni di
preammortamento.
  Data  di  inizio  e  durata  della ricerca: 1› gennaio 1985; cinque
anni.
  Garanzie:  finanziamento  con  fondi  I.M.I.:  come ritenute idonee
dall'I.M.I.
28) ING. C. OLIVETTI & C. S.P.A. - Ivrea (classificata grande
    impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto   della   ricerca:   "Processi   componenti  e  moduli  per
apparecchiature per il trattamento  di  testi  ed  immagini"  (ultima
quota).
  Delibera precedente: M.U.R.S.T. 25 luglio 1989.
  Forma  di  finanziamento:  contributo  in  conto interessi ai sensi
dell'art. 1 della legge 5 agosto 1988, n. 346 (prat. 52441 ex 51259).
  Contributo   in   conto  interessi:  da  determinare,  a  cura  del
M.U.R.S.T., al tasso di riferimento fissato alla data di stipulazione
del  contratto, di cui all'art. 3 del decreto del Ministro del tesoro
dell'8 ottobre 1988, su finanziamento I.M.I. di  lire  8.085  milioni
corrispondente  al  70%  di  1/2  dei  costi  ammessi per lire 23.100
milioni.
  Durata  del finanziamento I.M.I.: dieci anni di cui quattro anni di
preammortamento.
  Data  di  inizio  e  durata  della ricerca: 1› gennaio 1985; cinque
anni.
  Garanzie:  finanziamento  con  fondi  I.M.I.:  come ritenute idonee
dall'I.M.I.
29) RECORDATI - INDUSTRIA CHIMICA E FARMACEUTICA S.P.A. Milano
    (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: Nord e Sud.
  Oggetto  della  ricerca:  "Terapia  farmacologica dell'incontinenza
urinaria" (prat. 49902 - ultima quota).
  Delibera precedente: M.R.S.T. 3 dicembre 1988.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   1.469  milioni di lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 27,5% dei 2/3 dei  costi  ammessi,  pari  a
lire 8.015 milioni da imputare alla quota nord;
   1.469  milioni  di  lire nella forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 27,5% dei  2/3  dei  costi  ammessi,
pari  a  lire 8.015 milioni da imputare alla quota Nord (la quota Sud
dei  costi  ammessi  pari  a  lire  1.350  milioni  e'   stata   gia'
finanziata).
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i sei anni.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 6 luglio 1987.
30) SELENIA - INDUSTRIE ELETTRONICHE ASSOCIATE - S.P.A. - Bacoli
    (Napoli) (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: Nord e Sud.
  Oggetto  della  ricerca:  "OSI  - Macchine su multiprocessore MARA"
(prat. 48369 - ultima quota).
  Delibere precedenti: M.R.S.T. 17 luglio 1987, 6 maggio 1988.
  Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al  tasso  annuo  di
interesse previsto con decreto del Ministro del tesoro;
  Importo  massimo:  909  milioni  di  lire  nella  forma  di credito
agevolato, in misura comunque non superiore al 55% di 1/3  dei  costi
ammessi,  pari  a  lire 4.958 milioni da imputare alla quota Nord (la
quota Sud dei costi ammessi pari a lire 3.345 milioni e'  stata  gia'
finanziata).
  Durata:  sette anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i quattro anni.
  Ammortamento:    in    quattordici   rate   semestrali,   costanti,
posticipate, comprensive di capitale ed interessi, a partire  da  non
oltre   la  seconda  scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di
effettiva conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› giugno 1986.
  Condizioni  particolari: fidejussione della Finmeccanica - Societa'
finanziaria S.p.a. - Roma.
31) SIEMENS TELECOMUNICAZIONI S.P.A. - Cassina de' Pecchi (Milano)
    (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "Sistema di mo-demodulazione digitale per
stazioni terrene nella rete Intelsat di tipo IDR  (Intermediate  Data
Rate)" (prat. 50254 - ultima quota).
  Delibera precedente: M.U.R.S.T. 25 luglio 1989.
  Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al  tasso  annuo  di
interesse previsto con decreto del Ministro del tesoro.
  Importo  massimo:  1.156  milioni  di  lire  nella forma di credito
agevolato, in misura comunque non superiore al 55% di 1/2  dei  costi
ammessi pari a lire 4.203 milioni.
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i quattro anni e sei mesi.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 15 ottobre 1987.
  Condizioni  particolari:  fidejusssione della Siemens A.G. - Monaco
(Repubblica Federale Tedesca).
32) TECNOMARE - SOCIETA' PER LO SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE MARINE
    S.P.A. - Venezia (classificata grande
    impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto  della  ricerca: "Ricerca per lo sviluppo di tecnologie per
sistemi di viabilita' sottomarina in alveo"  (prat.  49237  -  ultima
quota).
  Delibere precedenti: M.R.S.T. 17 luglio 1987, 6 maggio 1988.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   915  milioni  di  lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 27,5% di 1/3 dei costi ammessi pari a 9.990
milioni di lire.
   915  milioni  di  lire  nella  forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 27,5% di 1/3 dei costi ammessi  pari
a 9.990 milioni di lire.
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i tre anni e sei mesi.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› febbraio 1987.
  Condizioni  particolari:  fidejussione sussidiaria di uno o piu' (e
in questo caso, anche pro-quota) soci industriali da rilasciare entro
il termine della ricerca.
33) TELETTRA - TELEFONIA ELETTRONICA E RADIO S.P.A. - Milano
    (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto della ricerca: "Progetto e realizzazione di una famiglia di
apparati elettronici per il  collegamento  dei  portanti  trasmissivi
nelle moderne reti numeriche" (seconda quota).
  Delibera precedente: M.U.R.S.T. 25 luglio 1989.
  Forma di finanziamento:
   contributo  in  conto interessi ai sensi dell'art. 1 della legge 5
agosto 1988, n. 346 (prat. 52480);
   contributo nella spesa ai sensi dell'art. 10 della legge 12 agosto
1977, n. 675 (prat. 49954).
  Contributo   in   conto  interessi:  da  determinare,  a  cura  del
M.U.R.S.T., al tasso di riferimento fissato alla data di stipulazione
del  contratto, di cui all'art. 3 del decreto del Ministro del tesoro
dell'8 ottobre 1988, su finanziamento I.M.I. di  lire  3.116  milioni
corrispondente  al  55%  di  1/3  dei  costi  ammessi per lire 16.996
milioni.
  Contributo nella spesa: 850 milioni di lire, in misura comunque non
superiore al 15% di 1/3 dei costi ammessi, per lire 16.996 milioni.
  Durata  del finanziamento I.M.I.: dieci anni di cui quattro anni di
preammortamento.
  Data di inizio e durata della ricerca: 1› agosto 1987; sei anni.
  Garanzie:
   finanziamento con fondi I.M.I.: come ritenute idonee dall'I.M.I.;
   finanziamento con fondi F.S.R.A.: come da direttive CIPI.
  Rimane  da  deliberare  il contributo nella spesa per 1/3 dei costi
ammessi.
34) TELETTRA - TELEFONIA ELETTRONICA E RADIO S.P.A. - Milano
    (classificata grande impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto  della  ricerca:  "Sistema  telematico  -  per la raccolta,
multiplazione, transconnessione locale, trasmissione  a  distanza  di
utenza   telefonica/dati/ISDN  improntato  su  una  base  di  massima
flessibilita'  architetturale   e   di   equipaggiamento   (multiplex
flessibile)" (prat. 50662 - ultima quota).
  Delibera precedente: M.U.R.S.T. 25 luglio 1989.
  Forma di finanziamento:
   credito agevolato al tasso annuo di interesse previsto con decreto
del Ministro del tesoro;
   contributo nella spesa.
  Importo massimo:
   1.754  milioni di lire nella forma di credito agevolato, in misura
comunque non superiore al 27,5% di 2/3 dei costi ammessi pari a  lire
9.569 milioni.
   1.754  milioni  di  lire nella forma di contributo nella spesa, in
misura comunque non superiore al 27,5% di 2/3 dei costi ammessi  pari
a lire 9.569 milioni.
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i cinque anni.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› gennaio 1988.
  Condizioni  particolari:  lettera  di patronage della FIAT S.p.a. -
Torino.
35) TESAK FAS - S.P.A. - Sesto Fiorentino (Firenze) (classificata
    grande impresa).
  Luogo della ricerca: Nord.
  Oggetto    della    ricerca:    "Sistema    avanzato   di   grafica
tridimensionale" (prat. 47905 - ultima quota).
  Delibere precedenti: M.R.S.T. 17 luglio 1987, 6 maggio 1988.
  Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al  tasso  annuo  di
interesse previsto con decreto del Ministro del tesoro.
  Importo  massimo:  316  milioni  di  lire  nella  forma  di credito
agevolato, in misura comunque non superiore al 55% di 1/6  dei  costi
ammessi pari a 3.448 milioni di lire.
  Durata:  otto  anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca che
non potra' superare i quattro anni e sei mesi.
  Ammortamento:  in  sedici  rate  semestrali, costanti, posticipate,
comprensive di capitale ed interessi,  a  partire  da  non  oltre  la
seconda   scadenza  semestrale  successiva  alla  data  di  effettiva
conclusione della ricerca.
  Data dell'inizio della ricerca: 1› marzo 1986.
  Condizioni paricolari:
   aumento  di  capitale  in  contanti di lire 1.000 milioni (da lire
201,3 milioni a lire 1.201,3 milioni);
   fidejussione della Vamatex S.p.a. - Villa di Serio (Bergamo).