(all. 13 - art. 1)
                                                           ALLEGATO 1
   Nella  sede  del  Ministero dell'agricoltura e delle foreste, alla
presenza dell'on. Ministro Mannino, il giorno 17 gennaio 1990,
    tra le unioni nazionali delle associazioni ortofrutticole UNAPOA,
UIAPOA, UNAPRO da una parte
    le   associazioni   degli  industriali  trasformatori  ASSITRAPA,
ANITAO, CITRAG, ANICAV, AIIPA dall'altra parte
    alla presenza delle organizzazioni agricole professionali e delle
associazioni nazionali di tutela del movimento cooperativo;
   Visto il regolamento CEE n. 1562/85 della commissione del 7 giugno
1985  e  successive  modificazioni  ed  il  decreto  ministeriale  27
dicembre 1985;
   Preso  atto dell'impegno del Governo espresso dal Ministro Mannino
di promuovere:
     a)  un  incontro  con  le  regioni  maggiormente interessate con
l'obiettivo di perfezionare le misure di  riscontro  e  di  controllo
sull'origine   e   sulla   qualita'   degli   agrumi  destinati  alla
trasformazione, al fine di consentire all'industria il  rispetto  dei
tempi di lavorazione, ed alle associazioni il rispetto del calendario
di consegna;
     b)  nelle sedi comunitarie, la proposta di svincolare il calcolo
del prezzo  minimo  per  i  prodotti  destinati  alla  trasformazione
industriale  degli  agrumi da quello del prezzo di base e di acquisto
al fine di renderlo economicamente conveniente  per  il  reddito  dei
produttori;
                             Si conviene
il  presente  accordo  interprofessionale per la campagna 1989-90 per
gli agrumi destinati alla trasformazione industriale.
                               Art. 1.
   Con   il   presente  accordo  interprofessionale  e'  indicato  un
obiettivo nazionale di:
    tons 700.000 di arance;
    tons  200.000  di  limoni  per la campagna invernale (1› dicembre
1989-31 maggio 1990);
    tons 50.000 di mandarini.