Art. 3.
  Le operazioni di prelievo e trapianto di rene, fegato e pancreas da
cadavere a scopo terapeutico debbono  essere  eseguite  dai  seguenti
sanitari:
   Cortesini  prof.  Raffaello,  direttore  dell'istituto  di seconda
clinica chirurgica dell'Universita'  degli  studi  "La  Sapienza"  di
Roma;
   Alfani  dott. Dario, aiuto presso la seconda cattedra di patologia
speciale chirurgica e  propedeutica  clinica  dell'Universita'  degli
studi "La Sapienza" di Roma;
   Berloco   dott.  Pasquale  Bartolomeo,  aiuto  presso  la  seconda
cattedra di patologia  speciale  chirurgica  e  propedeutica  clinica
dell'Universita' degli studi "La Sapienza" di Roma;
   Urbano dott. Domenico, ricercatore confermato presso l'istituto di
settima  patologia  speciale  chirurgica   e   propedeutica   clinica
dell'Universita' degli studi "La Sapienza" di Roma;
   Pretagostini dott. Renzo, assistente presso la seconda cattedra di
patologia speciale chirurgica e propedeutica clinica dell'Universita'
degli studi "La Sapienza" di Roma;
   Rossi  dott.  Massimo,  assistente  presso  la seconda cattedra di
patologia speciale chirurgica e propedeutica clinica dell'Universita'
degli studi "La Sapienza" di Roma;
   Caricato  dott.  Marco,  assistente  presso la seconda cattedra di
patologia speciale chirurgica e propedeutica clinica dell'Universita'
degli studi "La Sapienza" di Roma.