IL RETTORE
  Visto   lo   statuto  dell'Universita'  degli  studi  di  Macerata,
approvato con regio decreto 20 aprile 1939,  n.  1074,  e  successive
modificazioni ed integrazioni;
  Visto  il  testo  unico  delle leggi sull'istruzione universitaria,
approvato con regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592;
  Visto  il  regio  decreto-legge 20 giugno 1935, n. 1071, convertito
nella legge 2 gennaio 1936, n. 73;
  Visto  il  regio  decreto  30 settembre 1938, n. 1652, e successive
modificazioni.
  Vista la legge 11 aprile 1953, n. 312;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica
11 luglio 1980, n. 382;
  Visto il decreto rettorale n. 729 del 28 settembre 1989, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 254 del 30 ottobre 1989, con il quale  e'
stata  istituita  presso  l'Universita'  di  Macerata  la facolta' di
scienze politiche;
  Considerato   che  le  discipline  di  storia  dell'amministrazione
pubblica (ricoperta dal professore di prima fascia  Cecchi  Dante)  e
contabilita'  dello  Stato  e  degli  enti  pubblici  (disciplina ora
vacante per trasferimento  del  precedente  titolare  prof.  Brancasi
Antonio)  sono  afferenti  esclusivamente  all'ex  corso di laurea in
scienze politiche.
  Vista  la  delibera  del  29  settembre  1983  del  consiglio della
facolta' di  giurisprudenza  con  la  quale  e'  stato  richiesto  il
concorso  di prima fascia per la disciplina di diritto amministrativo
presso l'ex corso di laurea in scienze politiche,  posto  attualmente
ricoperto dal vincitore di quel concorso, prof. Massera Alberto;
  Vista la delibera del 5 luglio 1989 con la quale il consiglio della
facolta'  di   giurisprudenza   ha   deliberato   di   bandire,   per
trasferimento,  la copertura della cattedra di istituzioni di diritto
privato presso l'ex corso  di  laurea  in  scienze  politiche,  posto
ricoperto dal prof. Graziani Carlo Alberto;
  Vista  la  delibera  del  5  luglio 1989, con la quale il consiglio
della  facolta'  di  giurisprudenza  ha   deliberato   di   destinare
all'insegnamento  di economia politica presso l'ex corso di laurea in
scienze politiche il prof. Martinengo Giancarlo, gia'  docente  della
medesima disciplina presso il corso di laurea in giurisprudenza;
  Vista  la  delibera  del consiglio della facolta' di giurisprudenza
del 2 dicembre 1987, con la quale e' stato richiesto il  concorso  di
prima  fascia  per  la cattedra di diritto processuale amministrativo
afferente all'ex corso di laurea in scienze  politiche  (il  relativo
concorso e' in via di espletamento);
  Vista  la  delibera  del consiglio di facolta' di giurisprudenza in
data 4 giugno 1987, con la quale e' stato richiesto  il  concorso  di
prima  fascia  (ora  in  via  di espletamento) per la copertura della
cattedra di diritto  commerciale  presso  l'ex  corso  di  laurea  in
scienze politiche;
  Visto  il decreto ministeriale 4 ottobre 1989 con il quale il prof.
Nelken David e' stato nominato professore straordinario di sociologia
presso  la facolta' di giurisprudenza di questa Universita' (chiamata
diretta ex art. 4 del decreto  del  Presidente  della  Repubblica  n.
382/80)   e   considerato   che   la  predetta  disciplina  afferisce
esclusivamente all'ex corso di laurea in scienze politiche;
  Considerato che sono attualmente vacanti due posti di professore di
ruolo di prima fascia precedentemente ricoperti  rispettivamente  dal
prof.  Roberto Pessi per l'insegnamento di diritto sindacale italiano
comparato e dal prof. Lorenzo d'Avack per l'insegnamento di filosofia
della  politica,  insegnamenti  entrambi afferenti per statuto all'ex
corso di laurea in scienze politiche;
  Considerato  che i professori di seconda fascia: Bini Piero (storia
delle  dottrine  economiche),  Colacito  Mario  (diritto  degli  enti
locali),  Donnini  Rosita (politica economica e finanziaria), Gruning
Hans Georg (lingua tedesca), Pinelli Cesare  (diritto  costituzionale
italiano  e  comparato),  Ricci  Nilbet  Graciela  (lingua spagnola),
insegnano tutti discipline afferenti esclusivamente all'ex  corso  di
laurea in scienze politiche;
  Vista la delibera del consiglio della facolta' di giurisprudenza in
data 14 dicembre 1984, con la quale sono stati richiesti  i  concorsi
di  seconda  fascia  per  le  discipline  di:  diritto  del  lavoro e
istituzioni di diritto  pubblico  presso  l'ex  corso  di  laurea  in
scienze  politiche, posti attualmente ricoperti dai vincitori di quei
concorsi, rispettivamente, proff. Bortone Roberta e Bin Roberto;
  Considerato  inoltre  che  il posto di seconda fascia ricoperto dal
prof. Vitaletti Giuseppe per l'insegnamento di scienza delle  finanze
e  diritto  finanziario  e'  stato  inserito, per errore, fra i posti
afferenti all'ex corso di laurea in  scienze  politiche,  mentre  per
statuto   detto   insegnamento   afferisce  al  corso  di  laurea  in
giurisprudenza;
  Visto  il decreto rettorale n. 809 del 30 ottobre 1989 con il quale
i seguenti ricercatori: Amadio Carla, Tacchi  Paola,  Perri  Stefano,
Fanelli  Nedo,  Bugarini Fabio, gia' afferenti all'ex corso di laurea
in scienze politiche sono  stati  trasferiti,  unitamente  al  posto,
presso la facolta' di scienze politiche;
                               Decreta:
                               Art. 1.
  Il  secondo  comma  dell'art. 2 del decreto rettorale n. 729 del 28
settembre 1989, istitutivo della facolta' di  scienze  politiche,  e'
cosi' modificato:
  "I 10 posti di professore di ruolo di prima fascia, agli otto posti
di  professore  di  ruolo  di  seconda  fascia,  i  cinque  posti  di
ricercatore  attualmente  afferenti  al  corso  di  laurea in scienze
politiche  della  facolta'  di  giurisprudenza,  unitamente  ai  loro
titolari,  qualora vi siano, passano a far parte della nuova facolta'
di scienze politiche".