(all. 6 - art. 1 bis)
CAPO IV - APPENDICI ASSICURATIVE DI VINCOLO - CLAUSOLE
I) PER I VEICOLI LOCATI IN "LEASING"
Clausola: n.1   (ipotesi di pagamento anticipato, in soluzione
                unica,  dell'intero  premio  di assicurazione per una
                copertura di durata pari a quella  del  contratto  di
                leasing).
      Premesso    che    il   veicolo   assicurato,   di   proprieta'
della..............   ...................spettabile..................
con  sede legale in...............................ed immatricolato al
P.R.A. a suo nome, e' stato concesso in "leasing" al Contraente  sino
alla  data  del........................,  l'Impresa  assicuratrice si
impegna nei confronti della spettabile....................... .;
a.    a non consentire alcuna riduzione delle garanzie prestante
      con  il  presente  contratto,  se  non  con  il  consenso della
      spettabile ...................;
b.    a comunicare alla spettabile........................... ogni
      sinistro  veicolo  indicato  in  polizza  entro 15 giorni dalla
      ricezione della relativa denuncia.
      Resta   inteso   che,  in  caso  di  incendio  furto  o  guasti
accidentali, l'indennizzo da liquidarsi ai sensi di polizza verra'  a
norma  dell'art. 1891, secondo comma, Codice Civile, corrisposto alla
spettabile................................  nella  sua  qualita'   di
proprietaria  di  detto  veicolo,  e  che  pertanto  da  essa  verra'
sottoscritta la relativa quietanza liberatoria.
      Si  precisa  inoltre  che  il  premio della presente polizza e'
stato versato in un'unica soluzione sino al..................  e  che
il  contratto di assicurazione non e' suscettibile di tacito rinnovo.
    L'ASSICURATORE                             IL CONTRAENTE
   ................                           ................
Clausola: n.2   (ipotesi di pagamento del premio per un periodo di
                copertura   inferiore   a  quello  del  contratto  di
                leasing).
      Premesso   che  il  veicolo  assicurato,  di  proprieta'  della
spettabile.................... ed immatricolato al P.R.A. a suo nome,
e' stato concesso in "leasing" al Contraente sino alla data del......
.......................  l'Impresa  assicuratrice  si   impegna   nei
confronti della spettabile..........................:
a.  a non consentire alcuna riduzione delle garanzie prestate con il
    presente    contratto    se    non    con   il   consenso   della
    spettabile...........  ..........;
b.  a comunicare alla spettabile............................. ogni
    sinistro  in  cui  sia  stato  coinvolto  il  veicolo indicato in
    polizza entro 15 giorni dalla ricezione della relativa denuncia;
c.  a comunicare alla spettabile..................... con lettera
    raccomandata,  qualsiasi  ritardo  nel  pagamento  del  premio di
    assicurazione scaduto nonche'  l'eventuale  mancato  rinnovo  del
    contratto alla scadenza naturale di questo, fermo restando che il
    mancato pagamento del  premio  comportera'  comunque  sospensione
    della garanzia ai sensi di legge.
      Resta  inteso  che l'Impresa assicuratrice potra' dare regolare
disdetta del presente contratto, da inoltrarsi al Contraente ai sensi
di polizza e da comunicarsi contestualmente alla spettabile..........
.................. con lettera raccomandata.
      Resta  altresi' inteso che, in caso di incendio, furto o guasti
accidentali, l'indennizzo da liquidarsi ai sensi di polizza verra', a
norma  dell'art. 1891, secondo comma, Codice Civile, corrisposto alla
spettabile.................. nella sua qualita'  di  proprietario  di
detto veicolo, e che pertanto da essa verra' sottoscritta la relativa
quietanza liberatoria.
    L'ASSICURATORE                             IL CONTRAENTE
   ................                           ................
      Il  Contraente  rinuncia ad avvalersi della facolta' di disdire
il contratto, prevista dalle Condizioni  Generali  di  Assicurazione,
fino  alla  data del.......................  Firma del Contraente (ai
sensi dell'art. 1341 Codice Civile).........
II) PER VEICOLI VENDUTI RATEALMENTE CON IPOTECA LEGALE O CON
    PATTO DI RISERVATO DOMINIO A FAVORE DELL'ENTE
    FINANZIATORE
 
Clausole: n.3   (ipotesi di pagamento anticipato, in soluzione unica,
                dell'intero premio di assicurazione per una copertura
                di durata pari a  quella  del  contratto  di  vendita
                rateale).
      La    presente    polizza   e'   vincolata   sino   alla   data
del..................        ...        a        favore         della
spettabile.....................         con        sede        legale
in........................ e pertanto l'Impresa  si  obbliga  per  la
durata della polizza, indipendentemente dalle risultanze al P.R.A. a:
a.    non consentire alcuna riduzione o variazione delle garanzie
      prestate  con  il  presente  contratto,  se non con il consenso
      della spettabile...........................;
b.    comunicare alla spettabile....................... ogni
      sinistro  in  cui  sia  stato  coinvolto il veicolo indicato in
      polizza  entro  15  giorni  dalla  ricezione   della   relativa
      denuncia;
c.    non pagare, in caso di sinistro, incendio, furto o guasto
      accidentale,  l'indennizzo  che  fosse  liquidato  a termine di
      polizza     senza      il      consenso      scritto      della
      spettabile...........................     ...   e   sino   alla
      concorrenza  del  residuo  suo  credito  rateale,   versare   a
      quest'ultima    l'indennita'    liquidata    contro   quietanza
      liberatoria al cui rilascio la  spettabile.................  e'
      fin d'ora autorizzata dal Contraente.
      Si  precisa  inoltre  che  il  premio della presente polizza e'
stato versato in una unica soluzione sino al......................  e
che  il  contratto  di  assicurazione  non  e' suscettibile di tacito
rinnovo.
    L'ASSICURATORE                             IL CONTRAENTE
   ................                            ...............
Clausola: n. 4  (ipotesi di pagamento del premio per un periodo di
                copertura inferiore a quello del contratto di vendita
                rateale).
      La    presente    polizza   e'   vincolata   sino   alla   data
del.................. a favore della spettabile .....................
con  sede  legale in................. e pertanto l'Impresa si obbliga
per la durata della polizza, indipendentemente  dalle  risultanze  al
P.R.A. a:
a.  non consentire alcuna riduzione o variazione delle garanzie
    prestate  con  il presente contratto se non con il consenso della
    spettabile...........................;
b.  comunicare alla spettabile.................. ogni sinistro in
    cui  sia  stato coinvolto il veicolo indicato in polizza entro 15
    giorni dalla ricezione della relativa denuncia;
c.  comunicare alla spettabile........................ con lettera
    raccomandata  qualsiasi  ritardo  nel  pagamento  del  premio  di
    assicurazione scaduto, nonche' l'eventuale  mancato  rinnovo  del
    contratto alla scadenza naturale di questo;
d.  non pagare, in caso di sinistro, incendio, furto o guasti
    accidentali,  l'indennizzo  che  fosse  liquidato  a  termini  di
    polizza      senza      il      consenso      scritto       della
    spettabile..........................  e sino alla concorrenza del
    suo credito rateale,  versare  a  quest'ultima  liquidata  contro
    quietanza      liberatoria      al      cui      rilascio      la
    spettabile........................... e' fin d'ora autorizzata al
    Contraente.
    L'ASSICURATORE                             IL CONTRAENTE
   ................                           ................
      Il  Contraente  rinuncia ad avvalersi della facolta' di disdire
il contratto, prevista dalle Condizioni  Generali  di  Assicurazione,
sino alla data del.........................
Firma del Contraente (ai sensi dell'art. 1341 Codice Civile).
.............................................................