Art. 5.
  Nell'ambito  del  programma  nazionale  sui  trapianti  di cuore al
servizio trapianti d'organo della seconda patologia chirurgica  della
prima  Universita' degli studi di Roma e all'istituto di tipizzazione
tissutale e  problemi  della  dialisi  -  clinica  chirurgica,  della
seconda  Universita'  degli  studi di Roma, congiuntamente ed in modo
tra  loro  coordinato,  sono  affidati,  per  il  Lazio,  le  regioni
meridionali ed insulari, i seguenti compiti:
    a)  la  ricerca  di  anticorpi  linfocitotossici  nel  siero  dei
candidati al trapianto e la loro tipizzazione tissutale;
    b)  il  contatto  con  i  centri  di  prelievo  e  trapianto,  lo
accertamento delle caratteristiche immunogenetiche dei donatori ed il
cross-match tra ricevente e donatore;
    c)  il collegamento funzionale tra attivita' di prelievo e quella
di trapianto di cuore.
  I  predetti  servizi  curano  altresi'  l'immissione dei potenziali
riceventi  nell'elenco  nazionale  elaborato  -   in   attesa   della
istituzione   del  Centro  nazionale  di  riferimento  -  dal  centro
interregionale del nord Italia Transplant.