(all. 3 - art. 1)
                                                            TABELLA 2
         PERSONALE IN ORGANICO DEI SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA


    ---->  Vedere Tabella da Pag. 11 a Pag. 12 della G.U.   <----
 
             (1)  La  strumentazione  e'  costituita  da:  spirometro
          computerizzato,  apparecchio   flusso-volume,   apparecchio
          diffusione gas, o, in alternativa un pletismografo.
             (2)  Il  riconoscimento del servizio e la determinazione
          del  relativo  punteggio  sono  demandati  alla  competenza
          regionale.
             (3)  I  servizi di rianimazione e terapia intensiva sono
          strutturati in moduli di 8 posti letto. Per servizi con  un
          numero  inferiore  di  posti  letto  rispetto al modulo, il
          personale in organico, e di conseguenza il punteggio,  sono
          ridotti  proporzionalmente; per ogni modulo successivo di 8
          posti  letto  l'organico  di  personale  e'  ridotto  a   3
          assistenti,   2   aiuti,  24  infermieri,  3  tecnici  e  8
          ausiliari.
             (4)  I  servizi di terapia subintensiva sono strutturati
          in moduli di 8 posti  letto.  Per  servizi  con  un  numero
          diverso  di  posti  letto,  il  personale in organico ed il
          punteggio variano in proporzione.
             (5)    Tali    servizi    sono   considerati   ai   fini
          dell'attribuzione alle fasce superiori  in  quanto  vengono
          utilizzati per pazienti ricoverati in regime convenzionale.
             (6)  La  struttura  dei servizi di pronto soccorso ed il
          conseguente punteggio sono definiti a livello regionale  in
          base alle esigenze del territorio.
             N.B.  -  Le  ore settimanali di lavoro indicate per ogni
          servizio possono essere coperte da piu' unita' di personale
          a tempo parziale.