(all. 1 - art. 1)
PROVVEDITORATO AGLI STUDI DI  ......................................
          COMUNE DI ................................................
1 - Popolazione del comune  ........................................
2 - Qualifica del territorio:
zona depressa  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . SI    NO
zona di accelerata urbanizzazione  . . . . . . . . . . . . . SI    NO
zona di nuova industrializzazione  . . . . . . . . . . . . . SI    NO
3  -  Numero  dei  bambini  in  eta' prescolare residenti nell'intero
territorio comunale e nella zona della istituenda scuola, nati  negli
anni:
                                          Nella zona
   Nell'intero comune (1)         della istituenda scuola (2)
1986 ......................     ...............................
1987 ......................     ...............................
1988 ......................     ...............................
4 - Scuole materne gia' esistenti nel comune:
 a) statali:
   sezioni n.   ....................................................
   bambini iscritti n.  ............................................
 b) non statali (3):
   sezioni n.   ....................................................
   bambini iscritti n.  ............................................
Scuole  materne gia' esistenti nella zona (quartiere, rione, frazione
ecc.) della istituenda scuola:
 c) statali:
   sezioni n.   ....................................................
   bambini iscritti n.  ............................................
 d) non statali (3):
   sezioni n.   ....................................................
   bambini iscritti n.  ............................................
5  -  Numero degli alunni frequentanti la prima elementare nella zona
della istituenda scuola.
6 - Distanza tra la zona della istituenda scuola e la sede della piu'
vicina scuola materna, gia' funzionante:
 a) statale km  ....................................................
 b) non statale km  ................................................
7 - Localita' della istituenda scuola:
capoluogo ..........................................................
rione ..............................................................
frazione  ..........................................................
8 - Locali per l'istituenda scuola:
 spazi interni per aule n.  ........................................
 spazi all'aperto n.  ..............................................
 spazio per refezione ....................................   SI    NO
 spazi per cucina  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   SI    NO
 servizi igienici per bambini dai tre ai sei anni  . . . .   SI    NO
 locali gia' costruiti espressamente per scuola materna?     SI    NO
 fanno parte di edificio adibito a sede di altra scuola?     SI    NO
 quali?   ..........................................................
 fanno parte di edificio adibito ad altri usi
  diversi da quelli scolastici?   ........................   SI    NO
 quali?   ..........................................................
 locali di proprieta' del comune?   ......................   SI    NO
locali presi in locazione?   . . . . . . . . . . . . . . .   SI    NO
stato di conservazione dei locali: ottimo - buono - mediocre.
   Il sottoscritto sindaco del comune di  ..........................
dichiara  sotto  la  propria responsabilita' che i dati numerici e le
notizie indicate nella presente scheda rispondono a verita'.
 
                                  Il sindaco
    (timbro)              ..........................
Visto, confermo
                            Il direttore didattico
                          ..........................
Timbro-data, .................
   Parere motivato dal direttore didattico.
   Parere motivato dal consiglio scolastico provinciale.
   Proposta del provveditore agli studi (4).
    Data,......................
                            Il provveditore agli studi
                            ..........................
---------
 
             (1)  Devono  essere  indicati  tutti  i  bambini  nati e
          residenti in ciascun anno nell'intero comune.
             (2)  Devono  essere indicati per ciascun anno quanti dei
          bambini nati nell'anno  considerato  risiedono  nella  zona
          della istituenda scuola.
             (3)  I  dati  richiesti  al  numero  4, lettere b) e d),
          devono  essere  accompagnati  dall'elenco  completo   delle
          scuole  non  statali  gia' esistenti, con l'indicazione del
          nominativo degli enti e dei privati gestori, della zona  in
          cui  sorgono,  del  numero  delle  sezioni  e  dei  bambini
          iscritti a ciascuna di esse.
             (4)  La  proposta deve concludersi con l'indicazione del
          posto ad essa assegnato nella graduatoria  provinciale.  Se
          negativa, va compresa in un elenco distinto da quello delle
          proposte positive.
             N. B. - Ove sono poste domande con risposta alternativa,
          segnare con barra il SI nel caso di risposta affermativa  e
          il NO nel caso di risposta negativa.