Art. 5.
  1.  Per  l'affitto permanente mensile di circuiti radiofonici e dei
circuiti di servizio numerici a regime  extraeuropeo  e'  preso  come
riferimento,  ai  fini  della remunerazione, il corrispondente canone
mensile di pertinenza italiana per l'affitto di un  circuito  diretto
numerico  a  48-64  Kbit/sec. previsto per l'affitto a privati in uso
esclusivo di circuiti a regime extraeuropeo,  applicando  i  seguenti
coefficienti:
    a)  1  per  trasmissioni  radiofoniche  a 4 KHz che utilizzano un
flusso a 64 Kbit/sec;
    b)  2  per  trasmissioni  radiofoniche  a 7 KHz che utilizzano un
flusso a 64 Kbit/sec;
    c)  2,6  per  trasmissioni radiofoniche a 7 KHz che utilizzano un
flusso a 256 Kbit/sec;
    d)  3,5  per trasmissioni radiofoniche a 15 KHz che utilizzano un
flusso a 384 Kbit/sec;
    e)  6  per  trasmissioni stereofoniche che utilizzano un flusso a
768 Kbit/sec.
  2.  Agli effetti dell'applicazione dei canoni mensili di pertinenza
italiana valgono i  raggruppamenti  delle  relazioni  nelle  zone  di
tassazione  previste  per  il  servizio  di  affitto a privati in uso
esclusivo di circuiti a regime extraeuropeo.