Art. 3.
  Le  operazioni  di  trapianto di polmone devono essere eseguite dai
seguenti sanitari:
   Pezzuoli   prof.  Giuseppe,  direttore  dell'istituto  di  clinica
chirurgica I dell'Universita' degli studi di Milano;
   Roviaro  prof.  Giancarlo,  professore  associato dell'istituto di
clinica chirurgica I dell'Universita' degli studi di Milano;
   Settembrini  prof. Piergiorgio, professore associato dell'istituto
di clinica chirurgica I dell'Universita' degli studi di Milano;
   Zannini prof. Piero, professore associato dell'istituto di clinica
chirurgica I dell'Universita' degli studi di Milano;
   Varoli  dott.  Federico,  assistente  ospedaliero dell'istituto di
clinica chirurgica I dell'Universita' degli studi di Milano;
   Baisi  dott.  Alesssandro, borsista di ricerca IRCCS dell'istituto
di clinica chirurgica I dell'Universita' degli studi di Milano;
   Galmarini  prof.  Dinangelo, direttore della cattedra di chirurgia
sperimentale dell'Universita' degli studi di Milano;
   Fassati  prof.  Luigi Rainero, professore associato della cattedra
di chirurgia sperimentale dell'Universita' degli studi di Milano;
   Gridelli  dott.  Bruno,  ricercatore  della  cattedra di chirurgia
sperimentale dell'Universita' degli studi di Milano;
   Rossi  dott.  Giorgio,  assistente  del centro per il trapianto di
fegato e l'assistenza metabolica del coma epatico acuto dell'ospedale
maggiore di Milano;
   Colledan  dott. Michele, assistente del centro per il trapianto di
fegato e l'assistenza metabolica del coma epatico acuto dell'ospedale
maggiore di Milano;
   Ruberti prof. Ugo, direttore dell'istituto di chirurgia generale e
cardiovascolare dell'Universita' degli studi di Milano;
   Arpesani  dott. Alberto, aiuto dell'istituto di chirurgia generale
e cardiovascolare dell'Universita' degli studi di Milano;
   Cugnasca  dott.  Marco,  ricercatore  confermato  dell'istituto di
chirurgia generale e cardiovascolare dell'Universita' degli studi  di
Milano;
   Rampoldi  dott.  Vincenzo, ricercatore confermato dell'istituto di
chirurgia generale e cardiovascolare dell'Universita' degli studi  di
Milano;
   Giorgetti dott. Pierluigi, assistente ospedaliero dell'istituto di
chirurgia generale e cardiovascolare dell'Universita' degli studi  di
Milano;
   Mezzeti  prof.  Maurizio,  professore  associato  dell'istituto di
chirurgia generale e chirurgia toracica dell'Universita' degli  studi
di Milano;
   Santambrogio  prof.  Luigi,  professore associato dell'istituto di
chirurgia generale e chirurgia toracica dell'Universita' degli  studi
di Milano;
   Tos  dott.  Massimo,  borsista  di  ricerca IRCCS dell'istituto di
chirurgia generale e chirurgia toracica dell'Universita' degli  studi
di Milano;
   Della Grazia dott.ssa Laura, volontaria dell'istituto di chirurgia
generale e chirurgia toracica dell'Universita' degli studi di Milano;
   Damia  prof.  Giorgio, direttore dell'istituto di anestesiologia e
rianimazione dell'Universita' degli studi di Milano;
   Gattinoni  prof.  Luciano,  direttore  della  cattedra  di terapia
intensiva dell'Universita' degli studi di Milano;
   Langer  dott. Martin, aiuto di anestesia e rianimazione del centro
per il trapianto di fegato e l'assistenza metabolica del coma epatico
acuto dell'ospedale maggiore di Milano;
   Mascheroni  dott.  Daniele,  assistente ospedaliero del reparto di
rianimazione "E. Vecla" dell'ospedale maggiore di Milano;
   Radrizzani  dott.  Danilo,  assistente  ospedaliero del reparto di
rianimazione "E. Vecla" dell'ospedale maggiore di Milano;
   Beck   dott.   Eduardo,  assistente  ospedaliero  del  reparto  di
rianimazione "E. Vecla" dell'ospedale maggiore di Milano;
   Noto  dott.  Andrea,  borsista  di  ricerca IRCCS dell'istituto di
anestesiologia e rianimazione dell'Universita' degli studi di Milano.