Art. 14.
                            Nuovi stipendi
  1.  I valori stipendiali annui lordi di cui all'art. 17 del decreto
del Presidente della Repubblica 8 maggio 1987,  n.  267,  comprensivi
del  conglobamento di L. 1.081.000 di cui all'art. 22 del decreto del
Presidente della Repubblica 17 settembre 1987,  n.  494,  sono  cosi'
stabiliti, a regime:
   Qualifica I   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . L. 6.081.000
       "    II   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . "  6.981.000
       "   III   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . "  7.981.000
       "    IV   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . "  9.031.000
       "     V   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . " 10.081.000
       "    VI   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . " 11.331.000
       "   VII   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . " 13.331.000
       "  VIII   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . " 15.531.000
       "    IX   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . " 18.071.000
       "     X   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . " 19.081.000
  2.  Gli aumenti stipendiali annui lordi derivanti dall'applicazione
dei  nuovi  trattamenti  di  cui  al  comma  1  sono  attribuiti  con
decorrenza 1› luglio 1990.
  3.  Dal  1›  luglio  1988 al 30 settembre 1989 competono i seguenti
aumenti stipendiali annui lordi:
   Qualifica I   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . L.   152.000
       "    II   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  "   190.000
       "   III   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  "   252.000
       "    IV   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  "   310.000
       "     V   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  "   342.000
       "    VI   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  "   392.000
       "   VII   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  "   474.000
       "  VIII   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  "   512.000
       "    IX   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  "   592.000
       "     X   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  "   632.000
  4.  Dal  1›  ottobre  1989  al  30 giugno 1990 competono i seguenti
aumenti stipendiali annui lordi:
   Qualifica I   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . L.   715.000
       "    II   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  "   894.000
       "   III   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  " 1.187.000
       "    IV   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  " 1.459.000
       "     V   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  " 1.609.000
       "    VI   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  " 1.845.000
       "   VII   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  " 2.231.000
       "  VIII   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  " 2.410.000
       "    IX   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  " 2.789.000
       "     X   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  " 2.975.000
  5.  Dal  1›  luglio  1990  competono i seguenti aumenti stipendiali
annui lordi:
   Qualifica I   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . L. 1.200.000
       "    II   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  " 1.500.000
       "   III   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  " 2.000.000
       "    IV   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  " 2.450.000
       "     V   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  " 2.700.000
       "    VI   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  " 3.100.000
       "   VII   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  " 3.750.000
       "  VIII   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  " 4.050.000
       "    IX   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  " 4.690.000
       "     X   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  " 5.000.000
  6.  Ciascuno  degli  aumenti  di cui ai commi 3 e 4 ha effetto fino
alla data del conseguimento di quello successivo.
  7. Per gli appartenenti alla X qualifica funzionale in possesso dei
requisiti di cui all'art. 15, comma  quinto,  della  legge  20  marzo
1975,  n.  70,  il  trattamento stipendiale annuo lordo, a regime, e'
articolato come segue:
 Anni   Stipendio base      Maggiorazioni           Totale
                            stipendiali
  -           -                  -                     -
  0        19.081.000            -                 19.081.000
  5        19.081.000         2.500.000            21.581.000
 10        19.081.000         5.000.000            24.081.000
 15        19.081.000        10.000.000            29.081.000
 20        19.081.000        15.000.000            34.081.000
 25        19.081.000        20.000.000            39.081.000
 30        19.081.000        25.000.000            44.081.000
 35        19.081.000        30.000.000            49.081.000
  8.  Gli  aumenti  annui lordi derivanti dall'applicazione dei nuovi
trattamenti di cui al comma  7  sono  attribuiti  con  decorrenza  1›
luglio 1990.
  9. Dal 1› luglio 1988 al 30 settembre 1989 gli incrementi di cui al
comma 8 competono nella misura del 12 per cento.
  10.  Dal 1› ottobre 1989 al 30 giugno 1990 gli incrementi di cui al
comma 8 competono nella misura del 60 per cento.
  11.  Dal  1›  luglio  1990  competono  i trattamenti annui lordi di
regime.
 (I  commi  12,  13,  14 e 15 non sono stati ammessi al "visto" della
Corte dei conti).
  16. Le indennita' di coordinamento di cui all'art. 17, comma 5, del
decreto del Presidente della Repubblica 8 maggio 1987, n. 267,  vanno
determinate  esclusivamente  con riferimento al trattamento di cui al
comma 7 e non rivestono carattere stipendiale.
  17. Agli appartenenti della X qualifica funzionale, ramo legale, e'
attribuita a decorrere dal 1› luglio 1990 una indennita' annua  lorda
di  L.  1.000.000,  2.000.000  e  3.000.000 in ragione dei livelli di
iscrizione agli albi professionali, rispettivamente,  di  procuratore
legale,  di  avvocato  e  di avvocato abilitato al patrocinio davanti
alle magistrature superiori. Tali indennita' non rivestono  carattere
stipendiale.
 
          Note all'art. 14:
             -  Il  testo  dell'art.  17 del D.P.R. n. 267/1987 e' il
          seguente:
             "Art.  17  (Stipendio). - 1. I valori stipendiali di cui
          all'allegato 2 del decreto del Presidente della  Repubblica
          25 giugno 1983, n. 346, sono cosi' stabiliti, a regime:
          Livello I  . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  3.800.000
          Livello II   . . . . . . . . . . . . . . . . . .  4.400.000
          Livello III  . . . . . . . . . . . . . . . . . .  4.900.000
          Livello IV   . . . . . . . . . . . . . . . . . .  5.500.000
          Livello V  . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  6.300.000
          Livello VI   . . . . . . . . . . . . . . . . . .  7.150.000
          Livello VII  . . . . . . . . . . . . . . . . . .  8.500.000
          Livello VIII   . . . . . . . . . . . . . . . . . 10.400.000
          Livello IX   . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12.300.000
          Livello X  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13.000.000
             2.  Il  trattamento  economico  degli  appartenenti alla
          decima qualifica funzionale e' cosi' articolato:
                                     (Migliaia di lire)
                         ___________________________________________
Anni              Stipendio base        Maggiorazioni         Totale
  -                      -                     -                 -
  0                    13.000                  -              13.000
  6                    13.000                 1.910           14.910
 12                    13.000                 4.040           17.040
 18                    13.000                 8.300           21.300
 24                    13.000                12.560           25.560
             3.  Il trattamento stipendiale complessivo del personale
          di  cui  alla  tabella  precedente  e'  pari  a  quello  in
          godimento  al  31  dicembre  1986, ai sensi del decreto del
          Presidente  della  Repubblica  25  giugno  1983,  n.   346,
          aumentato del 42%.
             4.  Per  il  1986,  va  corrisposto il 30% del beneficio
          derivante dall'applicazione agli  stipendi  mensili  fruiti
          nell'anno medesimo delle maggiorazioni di cui al comma 3.
             5.   Al  personale  della  X  qualifica  funzionale  con
          incarico di coordinamento compete l'indennita' pari  al  5%
          dello stipendio. Per il personale che ricopre l'incarico di
          coordinatore generale detta indennita' e'  del  10%.  Detti
          emolumenti non rivestono carattere stipendiale.
             6.  Gli  aumenti  derivanti dall'applicazine della nuova
          tabella sono cosi' ripartiti:
Qualifica
e livello        Dall'1-1-1986     Dall'1-1-1987       Dall'1-1-1988
    -                  -                 -                    -
    I               150.000           325.000              500.000
   II               240.000           520.000              800.000
  III               330.000           715.000            1.100.000
   IV               330.000           715.000            1.100.000
    V               450.000           975.000            1.500.000
   VI               495.000         1.072.500            1.650.000
  VII               630.000         1.365.000            2.100.000
 VIII               810.000         1.755.000            2.700.000
   IX             1.098.000         2.379.000            3.660.000
             7.  Gli  aumenti  relativi  alla  X qualifica funzionale
          vengono ripartiti applicando le percentuali 30%, 35% e  35%
          rispettivamente per il 1986, 1987 e 1988".
             -  L'art.  22  del D.P.R. n. 494/1987, concernente norme
          risultanti  degli  accordi  contrattuali  definiti  con  le
          organizzazioni sindacali per il triennio 1985-1987 relativi
          al  personale  dei  Ministeri,  degli  enti  pubblici   non
          economici,   degli  enti  locali,  delle  aziende  e  delle
          amministrazioni dello Stato ad  ordinamento  autonomo,  del
          Servizio  sanitario  nazionale e della scuola" (suppl. ord.
          alla Gazzetta Ufficiale n. 286 del 7 dicembre  1987,  serie
          generale),  inserisce  l'art. 35 nel D.P.R. n. 267/1987 del
          seguente tenore:
             "Art.  35  (Conglobamento  delle  quote  dell'indennita'
          integrativa speciale). - 1. Con decorrenza  dal  30  giugno
          1988  viene conglobata nello stipendio iniziale del livello
          in godimento alla  stessa  data  una  quota  di  indennita'
          integrativa speciale pari a L. 1.081.000 annue lorde.
             2.  Con la medesima decorrenza la misura dell'indennita'
          integrativa speciale spettante al personale in servizio  e'
          ridotta di L. 1.081.000 annue lorde.
             3.  Il  conglobamento  di  cui al comma 1 non opera agli
          effetti della determinazione del trattamento pensionistico,
          diretto,  indiretto  o  di  riversibilita',  dei dipendenti
          iscritti ai fondi integrativi di previdenza di cui all'art.
          14  della  legge  20 marzo 1975, n. 70, salva la revisione,
          dell'attuale disciplina dei trattamenti medesimi.
             4.  Per  il  personale  iscritto ai fondi sostitutivi ed
          esonerativi, cessato nel periodo di  vigenza  contrattuale,
          si  applicano, ai fini pensionistici, le norme ed i criteri
          previsti per il personale iscritto dipendente  dalle  altre
          amministrazioni  pubbliche.  Parimenti si procedera' per il
          conglobamento  di  una  quota  dell'indennita'  integrativa
          speciale".
             -  Il  quinto  comma dell'art. 15 della legge n. 70/1975
          (Disposizioni sul riordinamento degli enti pubblici  e  del
          rapporto  di  lavoro del personale dipendente) prevede che:
          "Appartengono al ruolo professionale i dipendenti i  quali,
          nell'esercizio   dell'attivita'   svolta   nell'ambito  dei
          compiti  istituzionali  dell'ente  cui   appartengono,   si
          assumono,  a  norma di legge, una personale responsabilita'
          di natura professionale e per  svolgere  le  loro  mansioni
          devono    essere    iscritti    in    albi   professionali.
          Dell'esercizio  dei   singoli   mandati   professionali   i
          dipendenti  appartenenti  al ruolo professionale rispondono
          direttamente al legale rappresentante dell'ente".