(all. 1 - art. 1)
                                                           ALLEGATO 1
                                                   (Art. 11, comma 1)
   1)  Ai  profili di collaboratore di amministrazione, collaboratore
socio-assistenziale,   ispettore   di   vigilanza   e   collaboratore
professionale  della  VII  qualifica  funzionale  sono  apportate  le
seguenti modificazioni ed integrazioni:
    collaboratore  di amministrazione - mobilita' verticale: verso il
profilo di funzionario socio-educativo dell'VIII qualifica;
    collaboratore socio-assistenziale - mobilita' verticale: verso il
profilo di funzionario socio-educativo dell'VIII qualifica;
    ispettore di vigilanza - mobilita' verticale: verso il profilo di
funzionario di vigilanza dell'VIII qualifica;
    collaboratore  professionale  -  mobilita'  verticale:  verso  il
profilo di funzionario tecnico di VIII qualifica.
   2)  Il profilo di assistente tecnico della VI qualifica funzionale
e' cosi' modificato:
    dopo il sesto comma sono aggiunti i seguenti:
   "Responsabile  dell'esecuzione del lavoro affidatogli, comportante
il coordinamento di risorse umane e/o strumentali.
   Responsabile  di squadra addetta, in piena autonomia, ad attivita'
di costruzione, modifica o manutenzione di impianti".
   3)  Il  profilo  di  collaboratore  sanitario  della VII qualifica
funzionale e' cosi' integrato:
    "collabora   con   il   personale   medico   per   le  incombenze
professionali  e  amministrative  connesse  allo  svolgimento   delle
attivita'   medico-legali   ed   al  controllo  della  certificazione
sanitaria, anche avvalendosi di strumenti e procedure informatiche;
    esegue esami radiografici.
   Oltre  all'assistenza infermieristica professionale all'utenza nel
corso delle visite, riceve e controlla  la  documentazione  sanitaria
(cartelle  cliniche,  esami specialistici, certificazioni sanitarie),
cura la redazione dei verbali delle visite medico-legali,  la  tenuta
di   classoteche,  di  scadenzari,  anche  avvalendosi  di  procedure
informatiche;
    svolge   gli  interventi  di  masso-fisioterapista  e  di  pronto
soccorso nel settore traumatologico; collabora nello  svolgimento  di
ricerche  scientifiche  nel campo della fisioterapia; svolge funzioni
di istruttore tecnico-pratico nei corsi di  masso-fisioterapia  e  di
specializzazione  di massaggiatore sportivo; e' incaricato di docenza
tecnica nei corsi di fisioterapia.
   Requisiti   culturali:   diploma  di  infermiere  professionale  e
iscrizione al relativo albo e diploma di specializzazione; diploma di
tecnico   di   radiologia   e  iscrizione  all'albo  professionale  e
specializzazione;  diploma  di   tecnico   della   riabilitazione   e
specializzazione".
   4)   Il   profilo  di  funzionario  di  amministrazione  dell'VIII
qualifica funzionale e' cosi' modificato:
    il  sesto  comma  della descrizione del profilo e' sostituito dal
seguente: "Responsabile delle attivita' promozionali,  di  marketing,
di rapporti con l'utenza e delle pubbliche relazioni in generale";
    l'ultimo  comma  e'  sostituito  dal  seguente:  "E'  preposto ad
articolazioni dell'unita' organica che,  nell'assetto  organizzativo,
sono  finalizzate  alla realizzazione di processi di lavoro anche per
ciclo completo di prodotto, con assunzione di responsabilita' per  il
conseguimento dei risultati complessivi".
   5)  Alla  descrizione  del  profilo di funzionario socio-educativo
dell'VIII  qualifica  funzionale  e'  aggiunto  il  seguente   comma:
"Promuove  e cura, nei convitti, l'attivita' educativa e pedagogica".
   6) Nell'ambito dell'VIII qualifica funzionale e' istitutito il VII
profilo di funzionario di vigilanza.
Funzionario di vigilanza.
   Nell'ambito  delle  attivita'  di programmazione, pianificazione e
controllo:
    partecipa  alla  individuazione  degli obiettivi finalizzati alla
prevenzione della evasione ed elusione contributiva;
    cura  a tale scopo la rilevazione ed elaborazione dei dati per la
individuazione delle aree a rischio;
    provvede  direttamente agli accertamenti ispettivi che richiedono
conoscenza approfondita e maturata esperienza nella materia;
    puo'  essere  preposto  a settore o modulo organizzativo previsto
dall'ordinamento dell'ente nella specifica area.
   Requisiti culturali: diploma di laurea.
   Modalita'  di accesso: concorso pubblico per esami ed accertamento
idoneita' fisica.
   Mobilita' verticale: verso il profilo di funzionario capo della IX
qualifica funzionale.
   Mobilita'   orizzontale:   verso  il  profilo  di  funzionario  di
amministrazione della medesima qualifica funzionale.
   Sfera  di  autonomia:  nell'ambito  di norme generali per cio' che
concerne l'esercizio delle proprie  funzioni  e  per  la  conseguente
utilizzazione funzionale del personale eventualmente assegnatogli.
   Grado   di   responsabilita':   piena   e   diretta   riferita  al
conseguimento degli obiettivi previsti dai piani e dai  programmi  di
lavoro.
   7)   Il   profilo   di  funzionario  tecnico  dell'VIII  qualifica
funzionale e' cosi' modificato:
    il  primo  comma  e'  sostituito  dal  seguente: "Svolge in piena
autonomia e con assunzione di personale responsabilita' attivita' che
presuppongono  alta specializzazione ed elevato grado di preparazione
professionale nelle discipline tecniche inerenti i settori  sportivo,
cinematografico,  teatrale, cartografico, dei beni storici, artistici
e culturali, edile, agrario, acquedottistico, forestale,  zootecnico,
ecologico, ambientale e agro-alimentare nonche' altri settori tecnici
di specifica competenza degli enti".
   8)  Il  profilo  di funzionario di informatica dell'VIII qualifica
funzionale e' sostituito dal seguente.
Funzionario di informatica.
   Svolge  e  sviluppa,  singolarmente  o  come  guida funzionale del
gruppo o settore cui e' preposto, sistemi informatici centralizzati e
distribuiti.
   Nelle   attivita'   rivolte   al   conseguimento  degli  obiettivi
affidatigli individua le soluzioni ottimali.
   In particolare:
    studia e realizza procedure EAD, per l'applicazione di tecnologie
informatiche orientate alla soluzione di problemi complessi;
    collabora  alla progettazione e alla realizzazione di banche dati
relazionali e ad altre soluzioni informatiche avanzate che utilizzano
nuove tecnologie di memorizzazione dei dati e delle immagini;
    cura,   in   collaborazione   con   i  progetti  applicativi,  il
dimensionamento dei sistemi periferici,  promuovendo  iniziative  per
l'individuazione  ed  il superamento nelle anomalie dell'hardware e/o
software;
    effettua  analisi  e  realizzazione  di procedure e programmi per
l'operativita'  dei  sistemi  centrali   e   teleprocessing   e   per
l'efficienza  degli  strumenti di controllo, comprese le procedure di
sicurezza per la protezione degli archivi;
    fornisce  il proprio apporto per il dimensionamento dell'hardware
centrale e/o periferico;
    collabora   all'analisi   e  gestione  del  software  di  base  o
applicativo;
    coordina l'attivita' dei centri di produzione periferici;
    analizza  e gestisce sistemi applicativi e per l'aggiornamento in
linea;
    assicura il funzionamento della rete teleprocessing;
    e'   responsabile   della  corretta  esecuzione  delle  procedure
inerenti la sicurezza e l'integrita' dei dati;
    cura  l'assistenza e l'addestramento degli utenti e/o dei gestori
del sistema, anche attraverso la redazione di  manuali  e  specifiche
tecniche.
   Requisiti culturali: diploma di laurea.
   Specializzazione/i richiesta/e: conoscenza di una lingua straniera
parlata e scritta, ove richiesta.
   Modalita'  di accesso: concorso pubblico per esami ed accertamento
idoneita' fisica.
   Mobilita' verticale: verso il profilo esperto di informatica della
IX qualifica funzionale purche' in possesso dei  requisiti  richiesti
per l'accesso a tale profilo.
   Sfera  di  autonomia: nell'ambito di norme generali per tutto cio'
che concerne l'esercizio delle proprie funzioni e per la  conseguente
utilizzazione funzionale del personale assegnatogli.
   Grado  di  responsabilita': piena e diretta riferita all'attivita'
svolta ed al conseguimento dei piani e dei programmi di lavoro.
   9)  Al  profilo  di  esperto  di  informatica  della  IX qualifica
funzionale e' aggiunto dopo l'ultimo  comma  il  seguente:  "Coordina
l'attivita'  di  produzione o di progettazione nei centri elettronici
di maggiore complessita' a livello nazionale o regionale".
   10)  Il  profilo di funzionario capo della IX qualifica funzionale
e' cosi' modificato:
    dopo  il  quarto  comma  e' aggiunto il seguente: "Ove preposto a
strutture per l'attivita' di vigilanza, propone altresi'  progetti  e
piani per la prevenzione e la repressione dei fenomeni di evasione ed
elusione contributiva, individuando  nuove  metodologie  e  procedure
ispettive".